Getting your Trinity Audio player ready...
|
CONGEDI
L’INPS con il messaggio n. 2704 dello scorso 23 luglio fornisce indicazioni sull’aggiornamento della procedura telematica per inoltrare la richiesta di congedo parentale (sia a ore che a giorni) dell’indennità maggiorata dell’80% (per il solo anno 2024) o del 60% per il secondo mese a decorrere dal 2025.
I lavoratori del settore privato che vorranno usufruire del congedo parentale entro il sesto anno di vita del figlio (o entro sei anni dall’ingresso in famiglia adottato/affidato) dovranno indicarlo nella domanda aggiornata e da presentare telematicamente all’Istituto.
Dovrà essere evidenziata la data di parto (o adozione/affidamento) avvenute nel corso del 2022 affinchè la procedura verifichi i controlli automatici per il diritto ai relativi indennizzi.
Non dovranno essere trasmesse nuovamente le richieste cartacee presentate con la vecchia modulistica.
Termine di presentazione della domanda non potrà essere antecedente di oltre 2 mesi rispetto alla decorrenza del periodo di congedo parentale richiesto.