Uniemens
Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente
Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente
Adempimento: Scade il periodo di validità della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) presentata, nel corso del 2022, nell'ambito di una prestazione agevolata basata sull'ISEE Soggetti: Cittadini che hanno richiesto prestazioni agevolate Modalità: - Normativa di riferimento: INPS mess. 3418/2019
Adempimento: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente Soggetti: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari Modalità: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione Normativa di riferimento: Art. 39 L. 133/2008 Min. Lavoro DM 9.7.2008 Art. 40 L. 214/2011 Min. Lavoro circ. 20/2008 INAIL nota 9.12.2008
Adempimento: Comunicazione dei contributi previdenziali 2022 non dedotti dal reddito Soggetti: Dirigenti industria Modalità: Previndai Tramite mod. 059 compilabile nella sez. del sito web Normativa di riferimento: Previndai News ottobre 2020
Adempimento: Scade il termine per il rientro sul posto di lavoro dopo la fruizione del congedo maternità al fine del riconoscimento dello sgravio sui contributi Soggetti: Lavoratrici madri Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 1, co. 137, L. 234/2021 INPS circ. 102/2022
Adempimento: Scade il termine per la presentazione delle istanze per l'ingresso di lavoratori formati all'estero e di conversione dei permessi di soggiorno Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: Sportello immigrazione in via telematica al sito web Normativa di riferimento: DPCM 21.12.2021 Min. Interno circ. 5.1.2022 e 16.3.2022
Istituto: Contributi contrattuali I dati e la documentazione relativa alla sottoscrizione vanno conservati dall'Azienda fino al giorno 31 dicembre 2022 e successivamente potranno essere distrutti; Le Organizzazioni Sindacali provinciali FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL potranno richiedere, entro il 31 dicembre 2022, alle Direzioni aziendali un atto notarile che, salvaguardando la segretezza dei nominativi dei lavoratori, attesti esclusivamente il numero complessivo dei non aderenti alla sottoscrizione.
Istituto: Decorrenza e durata Il C.C.N.L. 19.02.2020 ha vigenza triennale sia per la parte normativa che per la parte economica e decorre dall’1.1.2020 con scadenza il 31.12.2022.
Istituto: Decorrenza e durata L'Accordo di Rinnovo del 06-12-2021 ha validità fino al 31.12.2022.
Istituto: Decorrenza e durata L'Accordo di Rinnovo del 22-11-2021 decorre dall’1.1.2021 e scade il 31.12.2022.
Adempimento: Operazioni di conguaglio fiscale tra le ritenute operate sui compensi soggetti a IRPEF e l'imposta effettivamente dovuta e in relazione alle detrazioni d'imposta per il 2022. Operazioni di conguaglio contributivo in relazione alle retribuzioni corrisposte nel corso del 2022. Soggetti: Generalità dei sostituti di imposta Modalità: Nella busta paga del mese di gennaio Normativa di riferimento: Art. 23, DPR n. 600 del 1973 INPS circ. 198/2021
Adempimento: Comunicazione del lavoro agile instaurato dal 1° settembre 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: Min. lavoro in via telematica a: https://servizi.lavoro.gov.it Normativa di riferimento: Art. 41 bis D.L. 73/2022 conv. L. 122/2022 D.M. 149/2022 Min. Lavoro news 24.11.2022