Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

Giornata intera

Contributi INPGI

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive ad eccezione di quelle individuate dall'art. 18 D.L. 23/2020 Modalità: INPGI con procedura DASM e versamento tramite F24/accise Normativa di riferimento: Art. 6, Legge 9.11.1955, n. 1122 Dm 18 luglio 2005 INPGI circ. 31.5.2004

Crisi impresa

Adempimento: Entra in vigore il codice della crisi di impresa (D.Lgs. 14/2019) salvo il titolo 2 della prima parte Soggetti: Generalità imprese Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 389 D.Lgs. 14/2019 Art. 1 DL 118/2021 conv. L. 147/2021

Prepensionamento anziani

Adempimento: Versamento della provvista del trattamento provvisorio da erogare nel mese successivo ai lavoratori a cui manchino meno di 7 anni per la pensione Soggetti: Datori di lavoro con più di 15 dipendenti Modalità: All'Inps dopo avere concordato coi sindacati l'esodo anticipato Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 2873/2020

Imposte e Contributi (Modello F24)

Adempimento: Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo alla Gestione ex Enpals; - contributi dovuti all'INPS da artigiani e commercianti (contributo sul minimale 1° trimestre 2022); - contributo mensile pescatori autonomi - contributi sui compensi pagati nel mese di aprile 2022, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; - seconda rata del versamento del premio INAIL per autoliquidazione 2022; - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Soggetti: Generalità dei contribuenti Modalità: Titolari […]