L’INPS, con messaggio del 13 gennaio 2021, comunica che il pagamento della prima rata, relativa alla rateazione dei contributi sospesi dalle norme emergenziali COVID-19 (art. 97, d.l. 14 agosto 2020, n. 104), potrà essere effettuato entro il 31 gennaio 2021. Il c.d. decreto Agosto, aveva previsto la possibilità di effettuare i versamenti... read more →
Gen
14
Gen
09
La legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020) dispone l'anticipazione al 30 giugno 2021 il temine ultimo per utilizzare, in compensazione in F24, il credito di imposta derivante dall'adeguamento degli ambienti di lavoro necessario per il contenimento del contagio da COVID-19. Il credito di imposta era stato introdotto dal c.d.... read more →
Gen
08
Il rifiuto del lavoratore di sottoporsi alla vaccinazione contro il COVID-19 può comportare conseguenze sul rapporto di lavoro ? Il datore di lavoro può obbligare i lavoratori a sottoporsi alla vaccinazione e adottare provvedimenti, anche di natura espulsiva, in caso di rifiuto ? Queste sono alcune delle domande alle quali,... read more →
Gen
06
Pubblicato in G.U. n. 323 dello scorso 31 dicembre il Decreto Legge n. 183 (c.d. Decreto "Mille Proroghe") che proroga i termini previsti dalle disposizioni legislative di cui all'Allegato 1 al Decreto stesso, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e non oltre il 31 marzo... read more →
Gen
06
Firmato il 5 gennaio 2021 l’accordo tra Assosistema Confindustria, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil per il rinnovo del CCNL per i lavoratori delle lavanderie industriali che svolgono il servizio di sanificazione dei tessili e di sterilizzazione dello strumentario chirurgico per i settori della sanità e del turismo, settore... read more →
Gen
05
Con la pubblicazione dell'istruzione operativa n. 15530 del 31 dicembre 2020, l'INAIL fornisce le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2020/2021. L'Istituto fornisce indicazioni circa le riduzioni contributive, le scadenze di pagamento e gli adempimenti cui i datori di lavoro dovranno attenersi. Fermo restando il termine del 16 febbraio 2021 per il... read more →
Gen
05
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 19 del 21 dicembre 2020, ha chiarito che la sospensione degli obblighi previsti dalla legge n. 68/99 sul collocamento obbligatorio devono intendersi sospesi nei confronti dei datori di lavoro che ricorrono agli ammortizzatori sociali per COVID-19 (CIG ordinaria, CIG in deroga, fondo integrazione salariale... read more →
Gen
04
Come di consueto, i datori di lavoro sono chiamati, con le retribuzioni del mese di dicembre, a operare il conguaglio fiscale sulle somme corrisposte durante l'anno al personale dipendente. Si tratta di rideterminare il conguaglio tra le ritenute operate sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga nel corso dell'anno,... read more →
Gen
04
Il c.d. decreto "Cura Italia" (d.l. n. 18/2020 convertito in legge n. 27/2020) aveva equiparato - fino al 31 dicembre 2020 - il trattamento delle assenze dal lavoro dei lavoratori fragili alla malattia ospedaliera. I commi da 481 a 484 della legge di Bilancio 2021 viene esteso l'applicazione di tale trattamento... read more →
Gen
02
La legge n 178 /2020 (c.d. legge di Bilancio 2021) prevede al comma 299 la possibilità, per le aziende costrette a sospendere o ridurre l'attività lavorativa a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, di ricorrere a ulteriori dodici settimane di ammortizzatori sociali. I periodi in cui sono collocate le ulteriori dodici settimane -... read more →