Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Fluida

Uniemens

Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente

Parità di genere

Adempimento: Redazione e presentazione della relazione di parità di genere per il biennio 2020-2021 Soggetti: Datori di lavoro con più di 50 dipendenti Modalità: Ai consiglieri di parità e alle Rsa mediante il sito web http://servizi.lavoro.gov.it Normativa di riferimento: Art. 46 D.Lgs. 198/2006 Decreto interministeriale 29.3.2022

Stranieri extracomunitari

Adempimento: Scade il termine per la presentazione delle istanze per l'ingresso di lavoratori formati all'estero e di conversione dei permessi di soggiorno Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: Sportello immigrazione in via telematica al sito web Normativa di riferimento: DPCM 21.12.2021 Min. Interno circolare 5.1.2022 Min. Interno circolare 16.3.2022

EDILI (INDUSTRIA) – Cassa edile

Istituto: Cassa edile Al fine di perseguire un percorso di omogeneizzazione al livello nazionale delle aliquote Ape, dal 1° ottobre 2022, entrano in vigore, automaticamente, le nuove aliquote regionali.Dal 1° ottobre 2022, il contributo Ape deve essere versato su un minimo di 140 ore. Tale contributo minimo sarà elevato a 150 ore dall’1.10.2023 e a 160 ore dal 1° ottobre 2024. Le parti, inoltre, condividono fin d'ora che l’individuazione delle aliquote FNAPE sono di pertinenza delle parti sociali e che al Fnape viene demandato il monitoraggio annuale dell’andamento del medesimo, al fine di proporre alle parti sociali stesse i necessari correttivi delle aliquote, fermo restando l’equilibrio finanziario, al netto del contributo annuo dello 0,2%. FANPE - Aliquote Regionali Valle d'Aosta 3,91% Piemonte 3,86% Liguria 3,93% Lombardia 4,09% Trentino Alto Adige 4,55% Friuli Venezia Giulia 4,27% Veneto 4,37% Emilia Romagna 3,87% Toscana 3,80% Marche 3,65% Umbria 4,00% Lazio 3,45% Abruzzo 3,58% Molise 3,04% Campania 2,67% Puglia 3,04% Basilicata 2,85% Calabria 2,53% Sicilia 2,53% Sardegna 3,05%

Contributi lavoro domestico

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 17/2022

Contributi Enpaia

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA unicamente a mezzo Mav bancario pagabile presso qualsiasi banca Normativa di riferimento: Legge 29.11.1962, n. 1655 Enpaia circ. n. 2/2008

Cassa integrazione CIGO

Adempimento: Termine per presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 15 D.Lgs. n. 148/2015 D.Lgs. n. 185/2016

Cassa integrazione

Adempimento: Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, in relazione ai periodi integrati nel mese di agosto 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 7, D.Lgs. 148/2015 Min. Lavoro circ. 1/2022 INPS cir. 18/2022

Certificazione Unica

Adempimento: Trasmissione della certificazione unica in presenza nel 2021, esclusivamente di redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata Soggetti: Sostituti di imposta Modalità: Agenzia Entrate in via telematica tramite modello CU Normativa di riferimento: Agenzia Entrate Provv. 14.1.2022

Uniemens

Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente