Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

Crisi impresa

Adempimento: Entra in vigore il codice della crisi di impresa (D.Lgs. 14/2019) salvo il titolo 2 della prima parte Soggetti: Generalità imprese Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 389 D.Lgs. 14/2019 Art. 1 DL 118/2021 conv. L. 147/2021

Prepensionamento anziani

Adempimento: Versamento della provvista del trattamento provvisorio da erogare nel mese successivo ai lavoratori a cui manchino meno di 7 anni per la pensione Soggetti: Datori di lavoro con più di 15 dipendenti Modalità: All'Inps dopo avere concordato coi sindacati l'esodo anticipato Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 2873/2020

Imposte e Contributi (Modello F24)

Adempimento: Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo alla Gestione ex Enpals; - contributi dovuti all'INPS da artigiani e commercianti (contributo sul minimale 1° trimestre 2022); - contributo mensile pescatori autonomi - contributi sui compensi pagati nel mese di aprile 2022, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; - seconda rata del versamento del premio INAIL per autoliquidazione 2022; - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Soggetti: Generalità dei contribuenti Modalità: Titolari […]

Comunicazione piattaforme digitali

Adempimento: Comunicazione dei rapporti autonomi instaurati, con l'intermediazione di piattaforma digitale, dal 14 al 30 aprile 2022 Soggetti: Generalità committenti Modalità: In via telematica tramite il sito servizi.lavoro.gov.it, con il mod. UNI-piattaforme Normativa di riferimento: Min. Lavoro Decreto 23.2.2022

Comunicazioni obbligatorie marittimi

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A.

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5, L. 4.11.2010, n. 183

Comunicazioni obbligatorie somministrati

Adempimento: Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati Soggetti: Agenzie di somministrazione Modalità: In via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm Normativa di riferimento: Art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, n. 181 DI 30.10.2007 Min. Lavoro nota 21.12.2007

Contributi Enasarco

Adempimento: Versamento dei contributi previdenziali per il primo trimestre 2022, relativi agli agenti e rappresentanti e presentazione della relativa distinta Soggetti: Soggetti preponenti nel rapporto di agenzia Modalità: Enasarco A mezzo modulistica predisposta in via telematica Normativa di riferimento: Art. 2, Legge 12/73 DM 24.2.1984 Enasarco regolamento 2013

Appalto

Adempimento: Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente oppure, se esentate, copia del certificato di regolarità fiscale Soggetti: Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo Modalità: Al committente o appaltatore (in caso di subappalto) mediante invio delle deleghe del mod. F24, con l'elenco nominativo dei lavoratori impiegati nell'appalto, la misura delle retribuzioni corrisposte e il dettaglio delle ritenute operate Normativa di riferimento: D.L. 124/2019 conv. nella L. 157/2019 Art. 23 D.L. 23/2020 Agenzia Entrate circ. 1/2020

GIOCATTOLI, MODELLISMO (PICCOLA INDUSTRIA) Elemento di garanzia retributiva

L'elemento di garanzia retributiva (elevato ad euro 240 dall’1.1.2017, uguale per tutti i lavoratori) con decorrenza dall'anno 2021, è erogato con la retribuzione del mese di giugno di ogni anno. L'importo del E.G.R., che è da intendersi omnicomprensivo di ogni incidenza su tutti gli istituti legali e contrattuali, compreso il T.F.R., è corrisposto interamente ai lavoratori in forza dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno precedente l'erogazione e proporzionalmente ridotto in dodicesimi per gli altri lavoratori, considerando come mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni. E' riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in base al minor orario contrattuale.

Contributi agricoli

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente e versamento dei relativi contributi Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA In via telematica e pagamento tramite sistema PagoPa Normativa di riferimento: Legge 29.11.1962, n. 1655 Enpaia circ. n. 2/2008

AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO – CONFCOMMERCIO

Istituto: Premio di risultato Sono posticipati i termini previsti all’art. 13 comma 10 del C.C.N.L. 24.7.2019 in tema di “Premio di risultato” rispettivamente a maggio e luglio 2022 fatti salvi gli accordi di miglior favore sottoscritti in materia.   Livello Euro A, B 186,00 1, 2, 3 158,00 4, 5 140,00 6S, 6, 7 112,00