Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

Denuncia contributiva

Adempimento: Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente Soggetti: Datori di lavoro e consulenti intermediari Modalità: INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica Normativa di riferimento: INPS mess. 11903 del 25.5.2009

Dichiarazione precompilata

Adempimento: Messa a disposizione da parte dell'Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi 2023 Soggetti: Contribuenti con redditi di lavoro dipendente e autonomo Modalità: Mediante dichiarazione precompilata sul sito web dell'Agenzia Entrate Normativa di riferimento: Art. 19 D.Lgs. 1/2024

Libro unico lavoro

Adempimento: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente Soggetti: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari Modalità: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione Normativa di riferimento: Art. 39 L. 133/2008 Min. Lavoro DM 9.7.2008 Art. 40 L. 214/2011 Min. Lavoro circ. 20/2008 INAIL nota 9.12.2008

Parità di genere

Adempimento: Domanda di esonero contributivo per l'anno 2023 per i datori di lavoro in possesso entro il 31.12.2023 della certificazione sulla parità di genere Soggetti: Generalità datori Modalità: INPS in via telematica tramite modulo on-line "PAR_GEN" Normativa di riferimento: Art. 46 bis D.Lgs. 198/2006 Min. per le Pari opportunità e la Famiglia D.M. 29.4.2022 INPS circ. 137/2022 INPS mess. 1269/2023

Parità di genere

Adempimento: Presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023 Soggetti: Generalità datori con più di 50 dipendenti Modalità: Al Ministero lavoro tramite portale https://servizi.lavoro.gov.it,web e in copia alle Rsa Normativa di riferimento: Art. 46 bis D.Lgs. 198/2006 Min. per le Pari opportunità e la Famiglia D.M. 29.4.2022

Lavori usuranti (slitta a giovedì 2 maggio 2024)

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso ai benefici previdenziali per avere svolto lavori usuranti Soggetti: Lavoratori addetti ai lavori usuranti che maturano i requisiti ridotti nel 2025 Modalità: INPS o altro Ente previdenziale di iscrizione Normativa di riferimento: D.Lgs. 67/2011 Decreto interministeriale 20.9.2011 Art. 1, co. 206-208, L. 232/2016 INPS msg. 812/2024

Cigo

Adempimento: Decorre il termine da cui è obbligatorio presentare domanda di integrazione salariale tramite piattaforma OMNIA IS Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS In via telematica tramite il nuovo applicativo Normativa di riferimento: INPS mess. 892/2024

Contributi edili

Adempimento: Scade il termine per richiedere la riduzione dell'11,50% dei contributi del settore edile Soggetti: Imprese edili Modalità: INPS In via telematica tramite cassetto previdenziale Normativa di riferimento: D.M. 13.12.2023 INPS circ. 13/2024

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributi Inpgi

Adempimento: Versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti con contratto di collaborazione Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive o aziende di altri settori con giornalisti Modalità: INPGI gestione separata con modello F24 Accise Normativa di riferimento: INPGI delib. 17/2008 INPGI circ. 1/2024 INPGI circ. 2/2024

Prepensionamento anziani

Adempimento: Versamento della provvista del trattamento provvisorio da erogare nel mese successivo ai lavoratori a cui manchino meno di 7 anni per la pensione Soggetti: Datori di lavoro con più di 15 dipendenti Modalità: All'Inps dopo avere concordato coi sindacati l'esodo anticipato Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 2873/2020

Versamento imposte e contributi

Adempimento: Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo alla Gestione ex Enpals; - contributi dovuti all'INPS da artigiani e commercianti (contributo sul minimale 1° trimestre 2024); - contributo mensile pescatori autonomi - contributi sui compensi pagati nel mese di aprile 2024, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; - seconda rata del versamento del premio INAIL per autoliquidazione 2024; - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Soggetti: Generalità dei contribuenti Modalità: Titolari di partita IVA con F24 telematico tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline con remote banking) - intermediari abilitati Entratel. Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile - Uffici postali abilitati; - concessionario della riscossione mediante modello F24. Il versamento […]