Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Denuncia contributiva (slitta a lunedì 1° luglio 2024)

SERVIZI AUSILIARI (ANPIT – CISAL)

Istituto: Retribuzione Le Parti, riconoscendo l’importanza e la convenienza per i Lavoratori delle prestazioni di Welfare, concordano quanto segue: a) Valori di Welfare Contrattuale 2022 e anni seguenti: Il Datore di lavoro mette a disposizione un Welfare Contrattuale pari al valore minimo annuo di: Livello 2022 2023 2024 Dirigente 700,00 850,00 1.000,00 Quadro, Al e A2 400,00 500,00 500,00 B1, B2, Cl, C2 e D1 e D2 Operatori di Vendita 250,00 250,00 250,00 Tale Welfare sarà a disposizione di tutti i Lavoratori in forza che abbiano superato il Patto di prova all’atto dell’accredito, nella misura del 50% nel mese di giugno e, per il restante 50%, nel mese di dicembre (1° versamento: giugno 2022; 2° versamento: dicembre 2022; 3° versamento: giugno 2023 ecc.). Tali importi dovranno considerarsi distinti e non assorbibili rispetto ad eventuali prestazioni di Welfare Aziendale, sostitutivo del Premio di Risultato, e saranno in aggiunta agli eventuali benefici di analoga natura già presenti in Azienda. Destinatari: i valori di Welfare Contrattuale saranno spettanti a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro Categoria, dal tipo di contratto di lavoro subordinato che sia stato sottoscritto: tempo indeterminato o determinato di durata contrattuale prevista superiore a 12 (dodici) mesi; a tempo pieno […]

STUDI PROFESSIONALI – AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Istituto: Retribuzione Il Datore di lavoro mette a disposizione un Welfare Contrattuale pari al valore minimo annuo di seguito indicato. Tale Welfare sarà a disposizione di tutti i Lavoratori in forza che abbiano superato il Patto di prova all’atto dell’accredito, nella misura del 50% nel mese di luglio e, per il restante 50%, nel mese di dicembre (1° versamento: luglio 2022; 2° versamento: dicembre 2022; 3° versamento: luglio 2023 ecc.). Liv. Dal 2022 in poi   Euro Quadro 1.200/anno A1, A2, B1, B2, C1, C2, D1, D2 Operatori di Vendita 600/anno  

TELECOMUNICAZIONI

Istituto: Fondo di previdenza La contribuzione al Fondo a carico delle Aziende viene elevata: - all’1,3% della retribuzione assunta a base della determinazione del trattamento di Fine Rapporto, a decorrere dall’1.4.2021 - all’1,4% della retribuzione assunta a base della determinazione del Trattamento di Fine Rapporto, a decorrere dall’1.12.2022 Restano valide le previsioni in materia di contribuzione del lavoratore di cui al punto 2 dell'Accordo del 30.4.2003.

TESSILI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi TESSILI (ARTIGIANATO) (abbigliamento) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 S 1.885,68 6 1.765,50 5 1.618,11 4 1.495,60 3 1.434,03 2 1.372,64 1 1.298,05 TESSILI (ARTIGIANATO) (calzature) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 S 1.884,16 6 1.777,51 5 1.625,37 4 1.503,63 3 1.442,10 2 1.381,44 1 1.302,96 TESSILI (ARTIGIANATO) (lavoraz. a mano e/o su misura) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 S 1.881,85 6 1.756,36 5 1.609,05 4 1.486,66 3 1.425,19 2 1.363,81 1 1.289,29

TESSILI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFARTIGIANATO

Istituto: Minimi retributivi TESSILI - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 8 2.293,58 7 2.166,78 6 2.030,37 5 1.903,10 4 1.801,63 3 S 1.761,29 3 1.720,99 2 S 1.671,62 2 1.630,62 1 1.306,24 CALZATURE - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 8 2.304,38 7 2.140,99 6 1.976,83 5 1.878,66 4 1.801,99 3 BIS 1.761,29 3 1.720,93 2 BIS 1.671,80 2 1.630,55 1 1.305,90 GIOCATTOLI - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 7 2.247,92 6 2.077,90 5 1.974,41 4 S 1.865,02 4 1.819,89 3 1.740,61 2 1.649,51 1 1.322,16 OCCHIALI - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 2.240,33 5 2.043,06 4 S 1.892,32 4 1.809,95 3 1.729,01 2 1.633,51 1 1.307,52 PELLI E CUOIO - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 2.189,14 5 1.982,76 4 S 1.854,35 4 1.805,00 3 1.732,46 2 1.641,91 1 1.308,43 PENNE MATITE SPAZZOLE - PICCOLA INDUSTRIA (CONFARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 8 2.253,06 7 2.061,48 6 1.957,65 5 1.860,87 4 1.802,44 3 1.716,69 2 1.623,71 1 1.309,25

METALMECCANICI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 1Q 1.834,76 1 1.834,76 2 1.707,17 2 bis 1.611,99 3 1.550,06 4 1.460,98 5 1.407,13 6 1.341,83

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributo ristorazione, bar e altri settori in difficoltà

Adempimento: Contributo ristorazione, bar e altri settori in difficoltà. Contributo a fondo perduto Soggetti: Aziende danneggiate dalla crisi pandemica operanti nel settore della ristorazione, delle gelaterie, pasticcerie, bar e catering, della organizzazione di feste e cerimonie e del settore delle piscine Modalità: Apposita istanza telematica all’Agenzia delle entrate Normativa di riferimento: Art. 1, c. 2-bis, D.L. 73/2021 Agenzia entrate, Provvedimento 18.11.2022

Fondo nuove competenze

Adempimento: Presentazione della domanda per l’accesso ai finanziamenti previsti dal Fondo nuove competenze Soggetti: Tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica Modalità: L'istanza può essere presentata tramite l'accesso con SPID, CIE o CNS Normativa di riferimento: ANPAL Avviso 10.11.2022

Contributi Inpgi gestione separata

Adempimento: Versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti con contratto di collaborazione Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI gestione separata con modello F24 Accise Normativa di riferimento: INPGI circ. 5/2009

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà di settore Soggetti: Datori di lavoro Modalità: Fondo di solidarietà gestito dall'INPS Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020

Sospensione contributi

Adempimento: Versamento in un'unica soluzione dei contributi sospesi fino al 30.11.2022 Soggetti: Associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche Modalità: INPS A mezzo flusso uniemens Normativa di riferimento: Art. 39 D.L. 50/2022 conv. L. 91/2022 INPS circ. 105/2022