Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

NETTEZZA URBANA (AZIENDE MUNICIPALIZZATE)

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in servizio alla data di sottoscrizione del Verbale di Accordo di Rinnovo del 09-12-2021 ed alle date di erogazione delle tranches previste, viene riconosciuto un importo Una Tantum di 500,00 euro lordi parametrati sul parametro medio 134,36 (4B), ad integrale copertura del periodo contrattuale dall’1.7.2019 fino a tutto il 31.12.2021, da corrispondersi in due tranches di pari importo, rispettivamente con la retribuzione del mese di gennaio e del mese di aprile 2022; per cessazioni e cambi di appalto si richiama la nota esplicativa allegata. L'importo Una Tantum è corrisposto ai lavoratori aventi diritto in misura proporzionale ai mesi di servizio prestati nel periodo 1.7.2019 - 31.12.2021. A tal fine, le frazioni di mese di servizio pari o superiori a 15 giorni sono computate come mese intero, trascurandosi quelle inferiori. Il compenso spettante è proporzionalmente ridotto al personale con contratto di lavoro a tempo parziale, in relazione alla ridotta prestazione lavorativa.

NETTEZZA URBANA (AZIENDE PRIVATE)

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in servizio alla data di sottoscrizione del Verbale di Accordo di Rinnovo del 09-12-2021 ed alle date di erogazione delle tranches previste, viene riconosciuto un importo Una Tantum di 500,00 euro lordi parametrati sul parametro medio 134,36 (4B), ad integrale copertura del periodo contrattuale dall’1.7.2019 fino a tutto il 31.12.2021, da corrispondersi in due tranches di pari importo, rispettivamente con la retribuzione del mese di gennaio e del mese di aprile 2022; per cessazioni e cambi di appalto si richiama la nota esplicativa allegata. L'importo Una Tantum è corrisposto ai lavoratori aventi diritto in misura proporzionale ai mesi di servizio prestati nel periodo 1.7.2019 - 31.12.2021. A tal fine, le frazioni di mese di servizio pari o superiori a 15 giorni sono computate come mese intero, trascurandosi quelle inferiori. Il compenso spettante è proporzionalmente ridotto al personale con contratto di lavoro a tempo parziale, in relazione alla ridotta prestazione lavorativa.

OMBRELLI E OMBRELLONI (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi OMBRELLI E OMBRELLONI (INDUSTRIA) DA 01.04.2022 Livelli Minimo 6 Q 2.088,98 6 2.088,98 5 1.872,59 4 1.739,03 3 1.652,86 2 1.568,74 1 1.232,25

OMBRELLI E OMBRELLONI (INDUSTRIA)

Istituto: Previdenza complementare Fermo restando il contributo a carico del lavoratore pari a 1,50%, dall’1.4.2022 il contributo a carico dell'azienda è elevato al 2,00%.

PANIFICATORI (ARTIGIANATO)

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al 06.12.2021 è corrisposto un importo forfettario “Una tantum” pari ad euro 140 lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo “Una tantum” va erogato in due soluzioni: la prima pari ad euro 70 con la retribuzione del mese di febbraio 2022, la seconda pari ad euro 70 con la retribuzione del mese di aprile 2022. Agli apprendisti in forza al 06.12.2021 va erogato a titolo di “Una tantum” l'importo di cui sopra nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra stabilite. L'importo di “Una tantum” è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta e indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. L'“Una tantum” è esclusa dalla base di calcolo del T.F.R.

PELLI E CUOIO (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi PELLI E CUOIO (INDUSTRIA) DA 01.04.2022 Livelli Minimo 6 Q 2.142,31 6 2.142,31 5 1.938,83 4 S 1.816,83 4 1.775,62 3 1.698,70 2 1.612,68 1 1.258,80

STUDI PROFESSIONALI – UNIMPRESA/UNIAP/CONFAIL

Istituto: Decorrenza e durata STUDI PROFESSIONALI - UNIMPRESA/UNIAP/CONFAIL  DA 01.04.2022 Livelli Minimo Q 2.156,23 1 1.917,61 2 1.680,91 3 S 1.565,09 3 1.551,63 4 S 1.507,15 4 1.456,10 5 1.360,86 Apprendistato professionalizzante Q (0 - 12° m.) 1.509,36 Q (13°-24° m.) 1.832,80 Q (25°-30° m.) 2.005,29 1 (0 - 12° m.) 1.342,33 1 (13°-24° m.) 1.629,97 1 (25°-30° m.) 1.783,38 2 (0 - 12° m.) 1.176,64 2 (13°-24° m.) 1.428,77 2 (25°-30° m.) 1.563,25 3 S (0 - 12° m.) 1.095,56 3 S (13°-24° m.) 1.330,33 3 S (25°-36° m.) 1.455,53 3 (0 - 12° m.) 1.086,14 3 (13°-24° m.) 1.318,89 3 (25°-36° m.) 1.443,02 4 S (0 - 12° m.) 1.055,01 4 S (13°-24° m.) 1.281,08 4 S (25°-36° m.) 1.401,65 4 (0 - 12° m.) 1.019,27 4 (13°-24° m.) 1.237,69 4 (25°-36° m.) 1.354,17

TELECOMUNICAZIONI

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai dipendenti assunti a tempo indeterminato in forza nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato e che non abbiano percepito nel corso dell’anno precedente altri trattamenti economici individuali o collettivi comunque soggetti a contribuzione oltre a quanto spettante dal presente Contratto Collettivo, è riconosciuto un importo annuo pari a 260 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L.. A livello aziendale potranno essere valutate le modalità per riconoscere l’elemento di garanzia retributiva ai lavoratori dipendenti a tempo determinato di durata superiore a sei mesi e alle altre tipologie di lavoro subordinato. Il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di aprile ed è, corrisposto pro-quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono i mesi di servizio prestati dal lavoratore nell’anno precedente. La prestazione di lavoro superiore a 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero. Detto importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in funzione del normale orario di lavoro. Tale importo è escluso dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto ed è stato quantificato […]

TELECOMUNICAZIONI Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi TELECOMUNICAZIONI DA 01.04.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi E.R.S.(*) Totale Q 1.791,59 530,91 108,46 46,75 2.477,71 7 1.791,59 530,91 69,72 46,75 2.438,97 6 1.593,64 526,99 10,33 41,61 2.172,57 5 S 1.364,03 521,08 10,33 35,59 1.931,03 5 1.303,32 521,08 10,33 34 1.868,73 4 1.174,98 517,83 10,33 30,64 1.733,78 3 1.056,63 516,07 10,33 27,64 1.610,67 2 931,81 514,03 10,33 24,4 1.480,57 1 789,76 511,26 10,33 20,66 1.332,01

TERZIARIO, SERVIZI – CIFA/CONFSAL

Istituto: Minimi retributivi A. Tabelle retributive settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi - Retribuzioni regime ordinario Retribuzioni base e aumenti retributivi Livello Indennità di funzione Paga Base e Contingenza 1.6.2020 1.2.2021 1.9.2021 1.4.2022 1.11.2022 Quadri 180,00 2.457,81 2.459,66 2.462,73 2.465,80 2.469,49 Primo 0,00 2.253,04 2.254,73 2.257,55 2.260,36 2.263,74 Secondo 0,00 2.023,61 2.025,12 2.027,65 2.030,18 2.033,22 Terzo 0,00 1.810,02 1.811,38 1.813,64 1.815,90 1.818,62 Quarto 0,00 1.642,31 1.643,54 1.645,59 1.647,65 1.650,11 Quinto 0,00 1.535,30 1.536,45 1.538,37 1.540,29 1.542,59 Sesto 0,00 1.434,94 1.436,01 1.437,81 1.439,60 1.441,75 Settimo 0,00 1.302,89 1.303,86 1.305,49 1.307,12 1.309,07   Allegato B B. Tabelle retributive settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi - Retribuzioni regime di primo ingresso e reimpiego   1.6.2020 Livello Retribuzione 1° anno 2° anno Quadri 2.637,81     Primo 2.253,04     Secondo 2.023,61     Terzo 1.810,02 1.357,52 1.538,52 Quarto 1.642,31 1.231,73 1.395,96 Quinto 1.535,30 1.151,48 1.305,01 Sesto 1.434,94 1.076,20 1.219,70 Settimo 1.302,89     1.2.2021 Livello Retribuzione 1° anno 2° anno Quadri 2.639,66     Primo 2.254,73     Secondo 2.025,12     Terzo 1.811,38 1.358,53 1.539,67 Quarto 1.643,54 1.232,66 1.397,01 Quinto 1.536,45 1.152,34 1.305,99 Sesto 1.436,01 1.077,01 1.220,61 Settimo 1.303,86     1.9.2021 Livello Retribuzione 1° anno 2° anno Quadri 2.642,73     […]

TESSILI (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi Tessili (INDUSTRIA) DA 01.04.2022 (*) Livelli Minimo 8 2.198,64 7 2.073,70 6 1.946,89 5 1.823,76 4 1.734,95 3S 1.695,02 3 1.657,33 2S 1.609,45 2 1.574,38 1 1.251,60 VV.PP. 1ª 1.874,67 VV.PP. 2ª 1.768,47 Per le aziende Aziende Terziste nel Mezzogiorno (identificate al Protocollo n. 2 del vigente C.C.N.L.) gli aumenti contrattuali previsti per la generalità dei lavoratori entrano in vigore il 1.10.2022. FOTOINCISIONE TESSILE (INDUSTRIA) DA 01.04.2022 Livelli Minimo 6 1.967,68 5 1.842,98 4 1.688,39 3 1.574,35 2 1.468,96 1 1.309,57