Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

FACONISTI (ANPIT-CISAL)

Istituto: Una tantum Le Parti convengono l’erogazione ai lavoratori dì un importo “Una Tantum”,  suddiviso in due tranche nell’anno 2023, così come riportato nella tabella. Liv. Una Tantum Aprile 2023 Settembre 2023 Quadro 450 225 225 1 400 200 200 2 340 170 170 3 280 140 140 4 240 120 120 5 200 100 100 6 180 90 90 7 170 85 85 8 150 75 75 Op. vend. 1ª Cat. 280 140 140 Op. vend. 2ª Cat. 240 120 120 Op. vend. 3ª Cat. 220 110 110

GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai lavoratori a tempo indeterminato in forza dal 1° gennaio di ogni anno nelle aziende che non abbiano mai fatto contrattazione di II livello e che nei precedenti tre anni non abbiano ricevuto nessun altro trattamento economico individuale o collettivo in aggiunta a quanto spettante a norma di C.C.N.L., è riconosciuta con le competenze del mese di aprile un importo annuo di 250,00 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L.

ISTITUZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI – ANASTE/CONFSAL

Istituto: Una tantum L’istituto dell’indennità di Vacanza Contrattuale è da intendersi definitivamente abrogato. A copertura del periodo dall’1.1.2020 alla data di sottoscrizione del C.C.N.L. ( 27.12.2022 ) è corrisposto a ciascun dipendente un importo a titolo di una tantum, pari ad Euro 300,00 (trecento/00), da corrispondersi in 15 tranche mensili di pari importo, decorrenti dalla data di sottoscrizione del C.C.N.L

NETTEZZA URBANA (CONFLAVORO)

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in forza al 20.02.2023 (data di stipula del rinnovo del C.C.N.L.), è stabilita l’erogazione in di un importo lordo a titolo di una tantum, erogato pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata nel periodo luglio 2022 - febbraio 2023. La tab. B) è applicata al personale neo assunto o in caso di passaggio ad un livello superiore; il passaggio alla Tabella A) avviene dopo 5 anni di effettivo servizio nel livello B) del corrispondente profilo professionale e decorre dal mese successivo a quello di maturazione del diritto. Tabella A Liv. Una tantum 1.3.2023 1.4.2023 1.5.2023 Euro 1 60,00 60,00 63,95 2 75,00 75,00 80,35 3 80,00 80,00 79,95 4 85,00 85,00 84,10 5 95,00 95,00 88,60 6 100,00 100,00 107,55 7 110,00 110,00 119,80 8 130,00 130,00 117,20 Q 140,00 140,00 144,40   Tabella B Liv. Una tantum Una tantum 1.3.2023 Una tantum 1.4.2023 Una tantum 1.5.2023 Euro 1 50,00 50,00 46,90 1 55,00 55,00 52,80 2 70,00 70,00 64,80 3 75,00 75,00 78,50 4 85,00 85,00 77,15 5 90,00 90,00 86,80 6 100,00 100,00 93,05 7 100,00 100,00 123,45

OLEARI E MARGARINIERI (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi L'Incremento Aggiuntivo della Retribuzione (IAR), determinato sul valore parametrale 137 e riparametrato come risulta dalla seguente tabella, è corrisposto a tutti i lavoratori, a far data dall’1.4.2023, non è assorbibile e rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione che incide esclusivamente su tredicesima, quattordicesima e T.f.r. e resterà a questo titolo acquisito per il futuro nella retribuzione.   Liv. Liv. IAR Euro 1 217 55,04 2 202 51,23 3 182 46,16 4 161 40,83 5 147 37,28 6 136 34,49 7 124 31,45 8 117 29,67 9 110 27,90 10 100 25.36

STUDI PROFESSIONALI – UNIMPRESA/UNIAP/CONFAIL

Istituto: Decorrenza e durata STUDI PROFESSIONALI - UNIMPRESA/UNIAP/CONFAIL  DA 01.04.2023 Livelli Minimo Q 2.187,68 1 1.945,58 2 1.705,42 3 S 1.587,91 3 1.574,26 4 S 1.529,13 4 1.477,33 5 1.380,71

TELECOMUNICAZIONI

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai dipendenti assunti a tempo indeterminato in forza nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato e che non abbiano percepito nel corso dell’anno precedente altri trattamenti economici individuali o collettivi comunque soggetti a contribuzione oltre a quanto spettante dal presente Contratto Collettivo, va riconosciuto un importo annuo pari a 260 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L.. Il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di aprile ed è, corrisposto pro-quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono i mesi di servizio prestati dal lavoratore nell’anno precedente.

TERZIARIO, SERVIZI – SISTEMA IMPRESA / CONFSAL

Istituto: Minimi retributivi Dall'1.4.2023 va erogata una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al 4° livello, riparametrata sugli altri livelli di inquadramento, da intendersi come incremento della paga base a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali. Liv. Acconto 1.4.2023 Quadri 52,08 1 46,92 2 40,58 3 34,69 4 30,00 5 27,10 6 24,33 7 20,83 Operatori di Vendita 1ª Cat. 28,32 2ª Cat. 23,78

TESSILI (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi TESSILI (INDUSTRIA) DA 01.04.2023 (*) Livelli Minimo 8 2.264,68 7 2.136,10 6 2.005,13 5 1.878,36 4 1.786,95 3S 1.745,98 3 1.707,25 2S 1.657,81 2 1.621,70 1 1.289,04 VV.PP. 1ª 1.932,91 VV.PP. 2ª 1.823,07 (*) Per le aziende Aziende Terziste nel Mezzogiorno gli aumenti contrattuali entrano in vigore al 1.10.2023. FOTOINCISIONE TESSILE (INDUSTRIA) DA 01.04.2023 Livelli Minimo 6 2.025,92 5 1.897,58 4 1.740,39 3 1.624,27 2 1.516,28 1 1.347,01

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI (FEDERDAT)

Istituto: Elemento distinto della retribuzione Per il finanziamento della mutua è dovuto alla stessa, che è tenuta a curarne la riscossione come da proprio regolamento, un contributo obbligatorio a carico dell'azienda, pari ad euro 144,00 annuali per ogni lavoratore beneficiario da corrispondere alla mutua Cesare Pozzo anticipatamente in quote mensili uguali, pari a euro 12,00 per ogni lavoratore, entro e non oltre il giorno 16 di ogni mese. Con decorrenza dal mese successivo alla data di sottoscrizione del presente C.C.N.L., l'azienda che ometta il versamento delle suddette quote è tenuta alternativamente: - ad erogare al lavoratore un elemento distinto della retribuzione non assorbibile di importo pari ad euro 15,00 lordi, da corrispondere per 14 mensilità e che rientra nella retribuzione di fatto; - ad assicurare ai lavoratori le medesime prestazioni sanitarie garantite dalla mutua Cesare Pozzo.

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributi Colf (slitta a martedì 11 aprile 2023 perché festivo)

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 13/2023