Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Sicurezza sul lavoro

Ammortizzatori covid

Adempimento: Domanda di concessione di ammortizzatori covid per la sospensione dal lavoro dei lavoratori impossibilitati a muoversi dal domicilio causa lockdown, nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020 Soggetti: Datori di lavoro di Emilia Romagna, Veneto e Lombardia Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 19 D.L. 104/2020 conv. L. 126/2020 INPS mess. 304 del 25.1.2021

PUBBLICI ESERCIZI – CONFCOMMERCIO – MINIMI RETRIBUTIVI

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Pubblici esercizi - Confcommercio Istituto: Minimi retributivi PUBBLICI ESERCIZI (CONFCOMMERCIO) DA 01.03.2021 Livelli Minimo Q A 1.673,60 Q B 1.511,28 1 1.369,17 2 1.206,88 3 1.109,02 4 1.017,75 5 921,85 6 S 866,48 6 846,33 7 759,77 PUBBLICI ESERCIZI MINORI (CONFCOMMERCIO) DA 01.03.2021 Livelli Minimo Q A 1.667,92 Q B 1.506,12 1 1.364,01 2 1.202,49 3 1.105,15 4 1.014,39 5 918,75 6 S 863,64 6 843,49 7 757,19

PUBBLICI ESERCIZI – CONFCOMMERCIO – MINIMI RETRIBUTIVI

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Pubblici esercizi - Confcommercio Istituto: Minimi retributivi PUBBLICI ESERCIZI (CONFCOMMERCIO) DA 01.03.2021 Livelli Minimo Q A 1.673,60 Q B 1.511,28 1 1.369,17 2 1.206,88 3 1.109,02 4 1.017,75 5 921,85 6 S 866,48 6 846,33 7 759,77 PUBBLICI ESERCIZI MINORI (CONFCOMMERCIO) DA 01.03.2021 Livelli Minimo Q A 1.667,92 Q B 1.506,12 1 1.364,01 2 1.202,49 3 1.105,15 4 1.014,39 5 918,75 6 S 863,64 6 843,49 7 757,19

Contributi Enpaia

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente e pagamento dei contributi del mese Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA esclusivamente a mezzo Mav bancario presso qualsiasi banca, oppure con internet banking Normativa di riferimento: Legge 29 novembre 1962, n. 1655 Enpaia circ. 2/2008 Enpaia circ. 2/2010

Contratti a termine

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Scade il termine per rinnovare o prorogare i contratti a tempo determinato senza necessità di causale Soggetti: Generalità datori di lavoro Normativa di riferimento: Art. 1, c. 279, L. 178/2020

Uniemens

Adempimento: Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente Soggetti: Datori di lavoro e consulenti intermediari Modalità: INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica Normativa di riferimento: INPS mess. 11903 del 25.5.2009

Conguaglio fiscale

Adempimento: Fino al 28 febbraio possono essere eseguite le operazioni di conguaglio fiscale tra le ritenute operate sui compensi soggetti a IRPEF e l'imposta effettivamente dovuta e in relazione alle detrazioni d'imposta per il 2020 Soggetti: Generalità dei sostituti di imposta

Cartelle di pagamento

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Scade il termine per il pagamento delle cartelle di pagamento derivanti dalla "rottamazione ter" e dall'operazione "saldo e stralcio" Soggetti: Generalità contribuenti Modalità: Agente di riscossione Normativa di riferimento: Art. 13 septies L. 176/2020 Agenzia Entrate faq 30.1.2021

Precoci

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Domanda di riconoscimento della pensione anticipata con requisiti ridotti per il 2021, allegando tra l'altro attestazione del datore di lavoro relativa ai lavori gravosi Soggetti: Lavoratori disoccupati, invalidi, che assistono portatori di handicap e addetti a lavori gravosi o addetti ai lavori usuranti, considerati precoci Modalità: INPS solo in via telematica o tramite Patronato Normativa di riferimento: Art. 1 L. 232/2016 DPCM 87/2017 INPS circ. 99/2017 INPS circ. 33/2018

Salvaguardia pensionistica

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso alla salvaguardia pensionistica Soggetti: Lavoratori rientranti nella nona salvaguardia pensionistica Modalità: INPS o Ispettorato del lavoro competente Normativa di riferimento: Art. 1, cc. 346/348, L. 178/2020 INPS mess. 195/2021 INL nota 5.2.2021

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI – PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Autorimesse e noleggio automezzi Istituto: Previdenza complementare A decorrere dal mese di gennaio 2021, le Parti stabiliscono un ulteriore aumento pari a 0,5% a carico del datore di lavoro del “contributo mensile contrattuale”, attualmente pari all'1%, riparametrato secondo la scala parametrale, che viene versato per tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, anche apprendisti. Pertanto, a fare data dall’1.1.2021, “il contributo mensile contrattuale” a carico del datore di lavoro è pari a 1,5%. Tale contribuzione è aggiuntiva rispetto al contributo attualmente previsto a carico del datore di lavoro, anche per i lavoratori iscritti su base volontaria, per i quali il contributo aziendale è pari a 3,5%. Tale contribuzione in percentuale di cui sopra, per 12 mensilità, è calcolato, sulla base contributiva di computo costituita dalla somma delle seguenti voci contrattuali riferite a ciascun livello di inquadramento: a) Retribuzione tabellare; b) Indennità di contingenza; c) Un aumento periodico di anzianità; d) E.D.R. ex Protocollo interconfederale 31.7.1992; e) E.A.R. ex Accordo Rinnovo 23.10.2019 (a decorrere dall’1.3.2021).

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI – SCALA PARAMETRALE

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Autorimesse e noleggio automezzi Istituto: Scala parametrale A decorrere dall’1.3.2021 è introdotta una nuova scala parametrale, che tiene conto di nuovi valori parametrali su base 100-205, secondo la tabella di raffronto di seguito indicata: Livelli Parametro attuale Scala Nuovi parametri (1.3.2021) Q1 200 205 Q2 200 205 A1 200 205 A2 188 193 B1 170 176 B2 162 168 B3 155 161 C1 152 155 C2 134 138 C3 125 128 C4 100 100 A decorrere dalla data di entrata in vigore della nuova scala parametrale (1.3.2021), per effetto della stessa, viene istituito un “Elemento Aggiuntivo della Retribuzione” (E.A.R.), da corrispondere secondo gli importi lordi mensili risultanti dalla tabella allegata (Tab. n. 3).