CONSORZI DI BONIFICA
Istituto: Decorrenza e durata
Istituto: Decorrenza e durata
Istituto: Minimi retributivi
L’erogazione dell’una tantum è effettuata ai dipendenti con assunzione precedente al 1° gennaio 2020. Ai dipendenti assunti nel periodo dal 1° gennaio 2020 alla data del 1° luglio 2021 saranno erogate le quote di una tantum proporzionalmente ai mesi di assunzione tra il 1° gennaio e la data di assunzione stessa, sia per la quota scadente il 1° luglio 2021, sia per la quota scadente il 1° settembre 2021.
Istituto: Minimi retributivi ALIMENTARI (INDUSTRIA) DA 01.09.2021 Livelli Minimo 1 S 2.407,02 1 2.093,03 2 1.726,78 3 A 1.517,47 3 1.360,52 4 1.255,83 5 1.151,20 6 1.046,55 VV.PP. 1ª 1.726,78 VV.PP. 2ª 1.360,52 OLEARIA E MARGARINIERA (INDUSTRIA) DA 01.09.2021 Livelli Minimo 1 Q 2.272,55 1 2.272,55 2 Q 2.116,10 2 2.116,10 3 1.905,87 4 1.683,00 5 1.539,52 6 1.421,86 7 1.298,00 8 1.225,36 9 1.151,91 10 1.046,43
Istituto: Contratto a termine In caso di assunzione di personale a tempo parziale il datore di lavoro è tenuto a darne tempestiva informazione al personale già dipendente con rapporto a tempo pieno occupato in unità produttive site nello stesso ambito comunale, anche mediante comunicazione scritta in luogo accessibile a tutti nei locali dell’impresa, ed a prendere in considerazione le eventuali domande di trasformazione a tempo parziale del rapporto dei dipendenti a tempo pieno, a far data dal 1.9.2021, nei limiti del: - 4% del personale in forza a tempo pieno, per le aziende fino a 50 dipendenti; - 8% del personale in forza a tempo pieno, per le aziende oltre 50 dipendenti. Il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo a tempo parziale, o viceversa, non costituisce giustificato motivo di licenziamento.
Istituto: Minimi retributivi Livello Qualifica Retribuzione tabellare importo mensilità dall’1 Sett. 2021 Dall’1.10.2018 I - Operatore tecnico - ausiliario 1.280,00 1.340,00 II - Operatore di segreteria - Operatore tecnico 1.330,00 1.390,00 III - Collaboratore amministrativo - Assistente organizzativo - Assistente tecnico di laboratorio 1.360,00 1.420,00 IV - Operatore tecnico dei servizi - Docente tecnico di laboratorio 1.450,00 1.520,00 V - Responsabile amministrativo/organizzativo - Addetto ricerca e selezione del personale - Formatore/docente - Formatore tutor - Docente con coordinamento didattico 1.655,00 1.730,00 VI S/A - Docente/formatore esperto di soluzioni per formazione a distanza - Formatore/docente orientatore 1.720,00 1.800,00 VI s/B - Docente con coordinamento didattico 1.820,00 1.900,00 VII - Quadro di direzione - Direttore 1.900,00 1.980,00 VIII - Dirigente 2.200,00 2.300,00 Tabella retributiva dei Co Co.Co. e dei Lavoratori autonomi Legge n. 81/2017 e delle Professioni intellettuali Il riferimento retributivo per i collaboratori Co.Co.Co., di Lavoro Autonomo e delle Professioni Intellettuali è quello scaturente della paga oraria oltre oneri riflessi (13ª, ferie, Tfr, ecc.), corrispondente a quello del livello del personale dipendente, che svolgono mansioni analoghe. Livello RIFERIMENTO/PAGA ORARIA - Minima (euro) Dal 1 settembre 2021 ORARIA - Minima (euro) IV 13,50 14 V 15,00 15,4 […]
Istituto: Minimi retributivi GOMMA E PLASTICA (PICCOLA INDUSTRIA) DA 01.09.2021 Livelli Minimo Q 2.486,93 8 2.400,26 7 2.197,95 6 1.973,04 5 1.836,64 4 1.736,71 3 1.666,93 2 1.616,50 1 1.476,32 Apprendistato professionalizzante (assunti dal 26/7/2016) Q (1°-10° m.) 2.197,95 Q (11°-36° m.) 2.400,26 8 (1°-10° m.) 1.973,04 8 (11°-36° m.) 2.197,95 7 (1°-10° m.) 1.836,64 7 (11°-36° m.) 1.973,04 6 (1°- 10° m.) 1.736,71 6 (11°-36° m.) 1.836,64 5 (1°-10° m.) 1.666,93 5 (11°-36° m.) 1.736,71 4 (1°-10° m.) 1.616,50 4 (11°-36° m.) 1.666,93 3 (1°-10° m.) 1.476,32 3 (11°-36° m.) 1.616,50
Istituto: Una tantum Al personale assunto prima dell’1.1.2020 ed ancora in servizio alla data di sottoscrizione dell'Accordo di Rinnovo 11-05-2021 è riconosciuto un importo a titolo di una tantum pari ad euro 1.200,00 (milleduecento/00) parametrati sulla categoria C3. L’Una Tantum è erogata in quattro tranches da 300 euro ciascuna e riparametrata per le altre categorie rispettivamente nei mesi di: • luglio 2021 • settembre 2021 • novembre 2021 • gennaio 2022.
Istituto: Minimi retributivi Per le lavanderie industriali che hanno avuto nell’anno 2019 un’incidenza del fatturato derivante per almeno il 60% dal settore turistico-alberghiero e della ristorazione, e hanno sottoscriztto un apposito verbale d’accordo entro febbraio 2021, le tranche di aumento verranno erogate nella seguente modalità: - euro 20,00 (settembre 2021); - euro 15,00 (marzo 2022); - euro 15,00 (agosto 2022); - euro 13,00 (dicembre 2022). Per tali aziende i minimi sono i seguenti Tabella retribuzioni Aziende del Turismo dall’1.9.2021 dall’1.3.2022 dall’1.8.2022 dall’1.12.2022 Incentivo di modulo D 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C3 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C2 2.154,14 2.177,24 2.200,33 2.220,35 93,44 C1 1.933,19 1.952,35 1.971,52 1.988,13 78,76 B3 1.866,07 1.884,88 1.903,69 1.919,99 75,51 B2 1.723,67 1.739,86 1.756,05 1.770,08 65,39 B1 1.649,54 1.664,54 1.679,54 1.692,54 59,76 A3 1.620,87 1.635,52 1.650,16 1.662,85 57 A2 1.542,34 1.556,03 1.569,72 1.581,59 52,68 A1 1.366,62 1.378,53 1.390,43 1.400,75 -
Istituto: Contributi contrattuali Le aziende trattengono sulla retribuzione del mese di settembre 2021 una quota per il servizio sindacale contrattuale pari ad euro 35,00.
Istituto: Retribuzione Dall’1.9.2021 le aziende mettono a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare del valore di 150 euro, elevato a 200 euro a partire dal 2022, con decorrenza dal 1° settembre di ciascuno anno e da utilizzare entro il 31 agosto di ogni anno successivo.
Istituto: Minimi retributivi OLEARIA E MARGARINIERA (INDUSTRIA) DA 01.09.2021 Livelli Minimo 1 Q 2.272,55 1 2.272,55 2 Q 2.116,10 2 2.116,10 3 1.905,87 4 1.683,00 5 1.539,52 6 1.421,86 7 1.298,00 8 1.225,36 9 1.151,91 10 1.046,43