Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Contributi lavoro domestico

SCUOLE MATERNE – FISM

Istituto: Retribuzione Per gli anni 2022 e 2023, entro e non oltre il 20 dicembre di ciascun anno, gli Enti mettono a disposizione di ciascun lavoratore strumenti di welfare del valore di 200,00 euro da utilizzare entro il 19 dicembre dell'anno successivo.

Ritenute appalti

Adempimento: Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente oppure, se esentate, copia del certificato di regolarità fiscale. Soggetti: Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo Modalità: Al committente o appaltatore (in caso di subappalto) mediante invio delle deleghe del mod. F24, con l'elenco nominativo dei lavoratori impiegati nell'appalto, la misura delle retribuzioni corrisposte e il dettaglio delle ritenute operate Normativa di riferimento: Art. 4 D.L. 124/2019 conv. nella L. 157/2019 Agenzia Entrate circ. 108/2019

Contributi Enpaia (slitta a martedì 27 dicembre 2022)

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA unicamente a mezzo Mav bancario pagabile presso qualsiasi banca Normativa di riferimento: Legge 29.11.1962, n. 1655 Enpaia circ. n. 2/2008 Enpaia circ. n. 2/2010

CONSORZI ED ENTI DI SVILUPPO INDUSTRIALE

Istituto: Minimi retributivi I nuovi importi definiti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 05-08-2022 decorrono dal 1° gennaio 2022. Gli arretrati possono essere erogati, a discrezione del datore di lavoro, in un'unica soluzione o,in alternativa, in quattro rate mensili di pari importo, di cui la prima il 30 settembre 2022 e l'ultima il 30 dicembre 2022.

Ammortizzatori sociali (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Obbligo di adeguare gli statuti alle nuove regole in vigore dal 1.1.2022, pena il trasferimento delle posizioni al FIS Soggetti: Fondi di solidarietà costituiti al 31.12.2021 Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 26, co. 7 bis, D.Lgs. 148/2015 INPS circ. 18/2022

Cassa integrazione CIGO (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Termine per presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente. Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 15 D.Lgs. n. 148/2015 Art. 2, D.Lgs. 185/2016

Cassa integrazione (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, in relazione ai periodi integrati nel mese di ottobre 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 7, D.Lgs. 148/2015 Min. Lavoro circ. 1/2022 INPS cir. 18/2022

Uniemens

Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente

ISEE (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Scade il periodo di validità della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) presentata, nel corso del 2022, nell'ambito di una prestazione agevolata basata sull'ISEE Soggetti: Cittadini che hanno richiesto prestazioni agevolate Modalità: - Normativa di riferimento: INPS mess. 3418/2019

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente Soggetti: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari Modalità: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione Normativa di riferimento: Art. 39 L. 133/2008 Min. Lavoro DM 9.7.2008 Art. 40 L. 214/2011 Min. Lavoro circ. 20/2008 INAIL nota 9.12.2008

Previndai (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Comunicazione dei contributi previdenziali 2022 non dedotti dal reddito Soggetti: Dirigenti industria Modalità: Previndai Tramite mod. 059 compilabile nella sez. del sito web Normativa di riferimento: Previndai News ottobre 2020

Sgravio maternità (slitta a lunedì 2 gennaio 2023)

Adempimento: Scade il termine per il rientro sul posto di lavoro dopo la fruizione del congedo maternità al fine del riconoscimento dello sgravio sui contributi Soggetti: Lavoratrici madri Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 1, co. 137, L. 234/2021 INPS circ. 102/2022