Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Appalti

Ultimi eventi | Eventi

NETTEZZA URBANA (CONFLAVORO)

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in forza al 20.02.2023 (data di stipula del rinnovo del C.C.N.L.), è stabilita l’erogazione in di un importo lordo a titolo di una tantum, erogato pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata nel periodo luglio 2022 - febbraio 2023. La tab. B) è applicata al personale neo assunto o in caso di passaggio ad un livello superiore; il passaggio alla Tabella A) avviene dopo 5 anni di effettivo servizio nel livello B) del corrispondente profilo professionale e decorre dal mese successivo a quello di maturazione del diritto. Tabella A Liv. Una tantum 1.3.2023 1.4.2023 1.5.2023 Euro 1 60,00 60,00 63,95 2 75,00 75,00 80,35 3 80,00 80,00 79,95 4 85,00 85,00 84,10 5 95,00 95,00 88,60 6 100,00 100,00 107,55 7 110,00 110,00 119,80 8 130,00 130,00 117,20 Q 140,00 140,00 144,40   Tabella B Liv. Una tantum Una tantum 1.3.2023 Una tantum 1.4.2023 Una tantum 1.5.2023 Euro 1 50,00 50,00 46,90 1 55,00 55,00 52,80 2 70,00 70,00 64,80 3 75,00 75,00 78,50 4 85,00 85,00 77,15 5 90,00 90,00 86,80 6 100,00 100,00 93,05 7 100,00 100,00 123,45

ISTITUZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI – ANASTE/CONFSAL

Istituto: Una tantum L’istituto dell’indennità di Vacanza Contrattuale è da intendersi definitivamente abrogato. A copertura del periodo dall’1.1.2020 alla data di sottoscrizione del C.C.N.L. ( 27.12.2022 ) è corrisposto a ciascun dipendente un importo a titolo di una tantum, pari ad Euro 300,00 (trecento/00), da corrispondersi in 15 tranche mensili di pari importo, decorrenti dalla data di sottoscrizione del C.C.N.L

GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai lavoratori a tempo indeterminato in forza dal 1° gennaio di ogni anno nelle aziende che non abbiano mai fatto contrattazione di II livello e che nei precedenti tre anni non abbiano ricevuto nessun altro trattamento economico individuale o collettivo in aggiunta a quanto spettante a norma di C.C.N.L., è riconosciuta con le competenze del mese di aprile un importo annuo di 250,00 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L.