Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

ORAFI E ARGENTIERI (INDUSTRIA) – Apprendistato

Ultimi eventi | Eventi

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Assegno Unico

Adempimento: Entra in vigore l'assegno unico per i figli a carico che sostituisce l'assegno nucleo familiare, le detrazioni fiscali per figli a carico e altre prestazioni una tantum di sostegno familiare Soggetti: Generalità lavoratori Modalità: INPS In via telematica da parte del lavoratore interessato Normativa di riferimento: D.Lgs. 230/2021 INPS mess. 4748/2021

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFAPI

Istituto: Retribuzione A decorrere dall'anno 2022, le aziende metteno a disposizione di tutti i dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2022. Tale importo sarà successivamente attivato a decorrere dall'anno 2023 e dall'anno 2024 da utilizzare entro il 31 dicembre di ciascun anno di riferimento. Le parti precisano che per gli anni 2022, 2023 e 2024 l'azienda deve mettere effettivamente a disposizioni dei lavoratori gli strumenti di welfare entro la fine del mese di febbraio di ciascun anno. I lavoratori avranno comunque la possibilità di destinare i suddetti valori, di anno in anno, a Fondapi secondo regole e modalità previste dal medesimo, così come potranno destinare i suddetti valori alla Assistenza sanitaria integrativa, definita da Unionmeccanica e Fim Fiom, Uilm con il presente C.C.N.L. secondo regole e modalità che verranno successivamente definite, fermo restando che il costo complessivo a carico dell'azienda non può superare i 200 euro per ciascuno degli anni  2022, 2023 e 2024.