Getting your Trinity Audio player ready...
|
AUTO AZIENDALI
Il c.d. “Decreto Bollette” (decreto legge n. 19 del 28 febbraio 2025) approvato definitivamente dal Senato prevede la possibilità di applicare le vecchie regole di calcolo del fringe benefit alle auto aziendali ordinate nel corso del 2024 e non ancora assegnate ai dipendenti in uso promiscuo (veicolo aziendale che un dipendente può usare sia per scopi lavorativi che personali).
Sono interessate le autovetture, ordinate dalle aziende nel corso del 2024 e assegnate entro e non oltre il 30 giugno 2025: in tali casi, ai fini della determinazione in busta paga del fringe benefit, potranno essere ancora considerate le più favorevoli regole fiscali vigenti al 31 dicembre 2024.
Ricordiamo che dal 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni che penalizzano le auto rispetto all’alimentazione con coefficienti così determinati:
- 10% per veicoli full electric (Bev);
- 20% per veicoli ibridi plug-in (Phev);
- 50% per tutte le altre alimentazioni (diesel, benzina, mild hybrid, eccetera).
Con il Decreto Bollette, quindi, viene concesso un periodo transitorio compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025 entro il quale, eventuali automezzi ordinati e a disposizione del parco auto del datore di lavoro non ancora assegnati ai dipendenti, potranno scontare le vecchie regole fiscali purchè concesse entro e non oltre il 30 giugno 2025.