CIG
Via Anna Maria Ortese, 5, PotenzaAdempimento: Presentazione domanda CIGO/FIS/CIGD
Adempimento: Presentazione domanda CIGO/FIS/CIGD
Adempimento: trasmissione telematica denuncia mese precedente e versamento
Adempimento: presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente
Adempimento: Obbligo stampa Libro Unico Lavoro mese precedente
Adempimento: Scade la validità dei permessi di soggiorno Soggetti: Generalità datori di lavoro e lavoratori extracomunitari Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 5 D.L. 2/2021
Settore: Agenzie di somministrazione di lavoro Istituto: Assemblee Sono prorogate fino al 30.4.2021 e comunque fino al perdurare dello stato di emergenza, salvo diversa indicazione delle Parti, le disposizioni del Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 24.11.2020 in materia di “Assemblee sindacali in modalità da remoto”.
Settore: Lampade e cinescopi (industria) Istituto: Contributi contrattuali Con i cedolini paga del mese di gennaio e febbraio 2021 le Aziende forniscono idonea comunicazione ai lavoratori, con l’avvertenza che l’eventuale diniego da parte del singolo lavoratore deve essere espresso per iscritto e pervenire all’Azienda entro il 16.3.2021. La mancata restituzione, da parte dei lavoratori non iscritti alle Organizzazioni Sindacali stipulanti il C.C.N.L., entro il termine indicato, del modulo debitamente compilato e sottoscritto, verrà considerata come manifestazione di consenso alla trattenuta. Fatto salvo il dissenso, le Aziende opereranno una trattenuta in busta paga dalle competenze del mese di marzo 2021 di ciascun dipendente non iscritto alle Organizzazioni Sindacali stesse per l’importo di euro 30.Le somme complessivamente riscosse saranno versate in unica soluzione da ciascuna Azienda su un unico conto corrente bancario, indicato dalle Organizzazioni Sindacali stipulanti, entro il 30 aprile.
Settore: Scuole di italiano - Asils Istituto: Decorrenza e durata Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 02.03.2019 decorre dall’1.5.2018 al 30.4.2021.
Settore: Vetro Istituto: Contributi contrattuali Con i cedolini paga del mese di gennaio e febbraio 2021 le Aziende forniscono idonea comunicazione ai lavoratori, con l’avvertenza che l’eventuale diniego da parte del singolo lavoratore deve essere espresso per iscritto e pervenire all’Azienda entro il 16.3.2021. La mancata restituzione, da parte dei lavoratori non iscritti alle Organizzazioni Sindacali stipulanti il C.C.N.L., entro il termine indicato, del modulo debitamente compilato e sottoscritto, verrà considerata come manifestazione di consenso alla trattenuta. Fatto salvo il dissenso, le Aziende opereranno una trattenuta in busta paga dalle competenze del mese di marzo 2021 di ciascun dipendente non iscritto alle Organizzazioni Sindacali stesse per l’importo di euro 30.Le somme complessivamente riscosse saranno versate in unica soluzione da ciascuna Azienda su un unico conto corrente bancario, indicato dalle Organizzazioni Sindacali stipulanti, entro il 30 aprile. In ragione della decorrenza posticipata della prima tranche di aumento, per le Aziende della produzione di vetro piano, della produzione di lana e filati di vetro, per le Aziende delle seconde lavorazioni del vetro piano e per le Aziende del vetro artistico e tradizionale, i termini di cui sopra sono fissati al 30 giugno 2021 per l’informativa ai lavoratori tramite comunicato di cui all’all. […]
Invio, da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 100 dipendenti, del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine ordinariamente previsto è il 30 aprile ma, per venire incontro alle difficoltà organizzative incontrate a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019 il termine di trasmissione è stato prorogato al 30 giugno 2020. Le aziende non in regola rischiano l'applicazione di una sanzione amministrativa compresa tra euro 515,00 ed euro 2.580,00, inasprita nei casi più gravi. Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 100 dipendenti devono redigere un rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile ai sensi dell'art. 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, recante il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”.
Adempimento: Invio del conto provvigioni e liquidazione agli agenti e rappresentanti delle provvigioni del trimestre precedente Soggetti: Imprese preponenti Modalità: Agli agenti e rappresentanti mediante dichiarazione da parte del preponente Normativa di riferimento: Accordi economici collettivi