Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

CERAMICA (INDUSTRIA) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi CERAMICA CONFINDUSTRIA (già Assopiastrelle) - Refrattari DA 01.01.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi Supermin. individ. Totale A 1 2.495,39 77,47 2.572,86 B 1 2.248,03 132,84 2.380,87 B 2 2.248,03 - 2.248,03 C 1 1.959,04 111,38 2.070,42 C 2 1.959,04 63,06 2.022,10 C 3 1.959,04 - 1.959,04 D 1 1.768,08 140,67 1.908,75 D 2 1.768,08 53,54 1.821,62 D 3 1.768,08 - 1.768,08 E 1 1.610,58 69,76 1.680,34 E 2 1.610,58 - 1.610,58 E 3 1.509,31 - 1.509,31   Altri elementi Livello A1: Elemento aggiuntivo della retribuzione Altri livelli: Indennità di posizione organizzativa (I.P.O.) CERAMICA CONFINDUSTRIA (già Assopiastrelle) DA 01.01.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi Supermin. individ. Totale A 1 2.512,18 77,47 2.589,65 B 1 2.263,07 133,72 2.396,79 B 2 2.263,07 2.263,07 C 1 1.972,30 112,27 2.084,57 C 2 1.972,30 63,51 2.035,81 C 3 1.972,30 1.972,30 D 1 1.779,57 142,18 1.921,75 D 2 1.779,57 54,25 1.833,82 D 3 1.779,57 1.779,57 E 1 1.620,31 70,82 1.691,13 E 2 1.620,31 1.620,31 F 1.518,15 1.518,15 Altri elementi Livello A1: Elemento aggiuntivo della retribuzione Altri livelli: Indennità di posizione organizzativa (I.P.O.)   CERAMICA CONFINDUSTRIA (già Assopiastrelle) - Sanitari e stoviglieria DA 01.01.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi Supermin. individ. Totale A 1 2.169,51 […]

CERAMICA (INDUSTRIA) – PREAVVISO DI LICENZIAMENTO O DIMISSIONI

Istituto: Preavviso di licenziamento o dimissioni Al Capitolo IV “Normative comuni del rapporto di lavoro” - Art. 49 “Preavviso di licenziamento e di dimissioni” le Parti convengono la seguente abrogazione dall’1.1.2022: “In caso di risoluzione del rapporto di lavoro per raggiungimento di anzianità contributiva secondo le normative vigenti o per superamento del periodo di conservazione del posto in caso di malattia, l’azienda è tenuta a corrispondere al lavoratore anche un importo di ammontare pari all’indennità di mancato preavviso.“

CERAMICA (INDUSTRIA) – PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Istituto: Previdenza complementare Con riferimento agli addetti all’industria delle imprese produttrici di ceramica sanitaria, di porcellane e ceramiche per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica, di tubi in gres con rapporti di lavoro disciplinati sino al 13.3.2008 dal contratto collettivo per gli addetti all'industria chimica (si veda Capitolo VII - Parte IX -”Welfare di settore” - “Previdenza Complementare”) - le Parti concordano che l’ammontare dell’aliquota di contributo a Foncer per la sola parte a carico del datore di lavoro - come disciplinata nel C.C.N.L. 16.11.2016 cui si rinvia - sia incrementato dello 0,1% a decorrere dall’1.1.2022 e di un ulteriore 0,1% dall’1.1.2023, da calcolarsi sulla retribuzione utile ai fini del calcolo del T.F.R

COIBENTI (INDUSTRIA) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi COIBENTI (INDUSTRIA) DA 01.01.2022 Livelli Minimo AQ 2.310,38 A 2.310,38 C 2.026,21 D 1.893,12 E 1.715,14 F 1.626,11 G 1.558,80 1 1.440,16

COMMERCIO (ANPIT – CISAL) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi Tab. 1 a) Art. 181: Paga Base Nazionale Conglobale Mensile in vigore dall’1.1.2020 (già comprensiva dell’Ex indennità di contingenza ed Ex E.D.R.) Livello P.B.N.C.M.al 31.12.2019 P.B.N.C.M. all’1.1.2020 P.B.N.C.M. all'1.1.2021 P.B.N.C.M. all’1.1.2022 Dirigente - 3.971,09 4.007,49 4.043,89 Quadro 2.463,21 2.512,39 2.561,57 2.610,76 A1 (ex A) 2.131,21 2.198,48 2.265,75 2.333,02 A2(ex B1) 1.863,47 1.934,81 2.006,15 2.077,50 B1 (ex B2) 1.681,41 1.743,08 1.804,75 1.866,41 B2 (ex B3) 1.510,05 1.554,77 1.599,50 1.644,22 C1 (ex C) 1.370,83 1.410,12 1.449,40 1.488,69 C2 (ex D1) 1.253,02 1.290,84 1.328,66 1.366,48 D1(ex D2) 1.156,64 1.178,45 1.200,25 1.222,06 D2 (ex E) 1.070,96 1.090,96 1.100,96 1.110,96   Tab. 1 b) Art. 181: Paga Base Nazionale Conglobale Mensile (in vigore dall’1.1.2020) per gli Operatori di Vendita Livelli P.B.N.C.M. al 31.12.19 P.B.N.C.M. 1.1.20 P.B.N.C.M. 1.1.21 P.B.N.C.M. all’1.1.22 Op. 1ª Cat. 1.522,30 1.664,65 1.687,33 1.710,01 Op. 2ª Cat. 1.373,62 1.466,48 1.486,46 1.506,44 Op. 3ª Cat. 1.250,03 1.327,76 1.345,85 1.363,94

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente. Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributi lavoro domestico

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 17/2020

Contributi terziario

Adempimento: Versamento dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti in relazione al trimestre precedente Soggetti: Aziende commercio, trasporto e spedizione Modalità: FPDAC (Fondo M. Negri) a mezzo mod FN-001 tramite Bnl FASDAC (Fondo M. Besusso) a mezzo mod C/01 tramite Bnl PREVIR a mezzo mod FN-001 tramite Bnl Normativa di riferimento: CCNL 21.7.2016

Conguaglio fiscale

Adempimento: Scade il termine entro cui comunicare altri redditi di lavoro dipendente o assimilati percepiti da sostituti di imposta e non nel corso del 2021 Soggetti: Generalità dei lavoratori Modalità: Al sostituto di imposta al fine delle operazioni di conguaglio di fine anno Normativa di riferimento: Art. 23, DPR 600/1973

Contributi INPGI (slitta a lunedì 17 gennaio 2022)

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI con procedura DASM e con modello F24 Accise Normativa di riferimento: Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 INPGI circ. 31.5.2004 Agenzia Entrate ris. 23.1.2006, n. 15/E Ministero Economia e Finanze Dm 18.7.2005

Prepensionamento (primo giorno bancabile dopo il 15)

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino pochi anni per andare in pensione Soggetti: Datori di lavoro con lavoratori in esodo e Fondi di solidarietà Modalità: INPS Tramite bonifico bancario Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020