Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

GIOCATTOLI, MODELLISMO (PICCOLA INDUSTRIA) Elemento di garanzia retributiva

L'elemento di garanzia retributiva (elevato ad euro 240 dall’1.1.2017, uguale per tutti i lavoratori) con decorrenza dall'anno 2021, è erogato con la retribuzione del mese di giugno di ogni anno. L'importo del E.G.R., che è da intendersi omnicomprensivo di ogni incidenza su tutti gli istituti legali e contrattuali, compreso il T.F.R., è corrisposto interamente ai lavoratori in forza dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno precedente l'erogazione e proporzionalmente ridotto in dodicesimi per gli altri lavoratori, considerando come mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni. E' riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in base al minor orario contrattuale.

Contributi agricoli

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente e versamento dei relativi contributi Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA In via telematica e pagamento tramite sistema PagoPa Normativa di riferimento: Legge 29.11.1962, n. 1655 Enpaia circ. n. 2/2008

AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO – CONFCOMMERCIO

Istituto: Premio di risultato Sono posticipati i termini previsti all’art. 13 comma 10 del C.C.N.L. 24.7.2019 in tema di “Premio di risultato” rispettivamente a maggio e luglio 2022 fatti salvi gli accordi di miglior favore sottoscritti in materia.   Livello Euro A, B 186,00 1, 2, 3 158,00 4, 5 140,00 6S, 6, 7 112,00

Cassa integrazione

Adempimento: Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, in relazione ai periodi integrati iniziati nel mese di marzo 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 7, D.Lgs. 148/2015 Min. Lavoro circ. 1/2022 INPS cir. 18/2022

Cassa integrazione CIGO

Adempimento: Termine per presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente, non rientranti nella causale per l'emergenza Covid 19 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 15, D.Lgs. 148/2015 D.Lgs. 185/2016

Contributi

Adempimento: Versamento della terza rata dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi per tutto il 2021 Soggetti: Associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche Modalità: INPS mediante F24 Normativa di riferimento: Art. 3 quater D.L. 146/2021 conv. L. 215/2021 INPS circ. 14/2022 INPS msg. 884/2022

Contributi Fasi

Adempimento: Versamento al FASI dei contributi a carico azienda e dirigente relativi al 2° trimestre 2022 Soggetti: Aziende industriali Modalità: FASI - mediante bollettino bancario - mediante domiciliazione bancaria - bonifico con cod. autorizzazione Normativa di riferimento: Accordo 24.11.2004 FASI circolare gennaio 2022

Uniemens

Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente

Differimento ferie

Adempimento: Presentazione della domanda di differimento degli adempimenti contributivi in caso di chiusura per ferie collettive Soggetti: Generalità dei datori di lavoro Modalità: INPS - Comitato provinciale Normativa di riferimento: D.M. 24.2.1984

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI

Istituto: Elemento di garanzia retributiva A decorrere dall’1.1.2021, ai dipendenti di aziende che non abbiano stipulato accordi di secondo livello alla data del 31.12.2020, e sempreché gli stessi lavoratori non percepiscano trattamenti economici, anche forfettari, individuali o collettivi, in aggiunta al trattamento economico già fissato dal C.C.N.L., erogato un importo annuo, in cifra fissa pari a euro 400 lordi, da corrispondere entro il 31.5.2021, e così per ogni anno successivo. Laddove l'azienda non proceda alla contrattazione di secondo livello, ed eroghi importi a titolo individuale o collettivo unilateralmente, gli stessi saranno riallineati al valore dell'elemento di garanzia retributiva stabilita dal presente articolo, se inferiori. In caso di importo inferiore derivante dall'applicazione di un accordo aziendale stipulato sulla contrattazione di secondo livello, il limite dell'elemento di garanzia retributiva non trova applicazione. Il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di maggio ed è corrisposto proquota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono stati i mesi di servizio prestati dal lavoratore, anche in modo non consecutivo, nell'anno precedente. La prestazione di lavoro superiore a 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero. Detto importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in funzione del normale orario di […]

CALZATURIERI (INDUSTRIA)

Istituto: Contributi contrattuali Entro il 31.5.2022 le Direzioni aziendali comunicano alle R.S.U. (o in mancanza alle Organizzazioni sindacali territoriali di Femca - Cisl, Filctem - Cgil e Uiltec - Uil) l'ammontare complessivo trattenuto (allegando fotocopia della ricevuta del versamento delle quote di sottoscrizione effettuato tramite bonifico bancario) unitamente al numero complessivo degli aderenti alla sottoscrizione e al numero dei dipendenti in forza.