Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Denuncia contributiva (slitta a lunedì 1° luglio 2024)

CONCERIE (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi CONCERIE (INDUSTRIA) DA 01.08.2022 Livelli Minimo A 2.629,06 B1 2.244,27 B2 2.244,27 C1 2.014,44 C2 2.014,44 D1 1.850,99 D2 1.850,99 E1 1.626,50 E2 1.626,50 E3 1.626,50 F1 1.542,38

GRAFICI, EDITORIALI (ARTIGIANATO)

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla data del 16.5.2022, va corrisposto un importo forfettario una tantum suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari ad € 155,00. Tale importo va erogato in due soluzioni: la prima pari a € 55,00 con la retribuzione del mese di luglio 2022 e la seconda pari ad € 100,00 con la retribuzione del mese di agosto 2022. Agli apprendisti in forza al 16.5.2022, l’importo di cui sopra sarà erogato nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra indicate.

LAVANDERIE E TINTORIE (ASSOSISTEMA)

Istituto: Minimi retributivi LAVANDERIE E TINTORIE DA 01.08.2022 Livelli Minimo D 2.570,79 C3 2.570,79 C2 2.220,35 C1 1.988,13 B3 1.919,99 B2 1.770,08 B1 1.692,54 A3 1.662,85 A2 1.581,59 A1 1.400,75 Per le lavanderie industriali che hanno avuto nell’anno 2019 un’incidenza del fatturato derivante per almeno il 60% dal settore turistico-alberghiero e della ristorazione, le tranche di aumento verranno erogate nella seguente modalità: - euro 20,00 (settembre 2021); - euro 15,00 (marzo 2022); - euro 15,00 (agosto 2022); - euro 13,00 (dicembre 2022). Per tali aziende (devono aver sottoscritto apposito verbale d’accordo entro febbraio 2021) i  minimi sono i seguenti Tabella retribuzioni Aziende del Turismo dall’1.9.2021 dall’1.3.2022 dall’1.8.2022 dall’1.12.2022 Incentivo di modulo D 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C3 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C2 2.154,14 2.177,24 2.200,33 2.220,35 93,44 C1 1.933,19 1.952,35 1.971,52 1.988,13 78,76 B3 1.866,07 1.884,88 1.903,69 1.919,99 75,51 B2 1.723,67 1.739,86 1.756,05 1.770,08 65,39 B1 1.649,54 1.664,54 1.679,54 1.692,54 59,76 A3 1.620,87 1.635,52 1.650,16 1.662,85 57 A2 1.542,34 1.556,03 1.569,72 1.581,59 52,68 A1(**) 1.366,62 1.378,53 1.390,43 1.400,75 -

POMPE FUNEBRI

Istituto: Minimi retributivi POMPE FUNEBRI DA 01.08.2022 Livelli Minimo 1 Q 1.616,92 1 1.616,92 2 1.356,54 3 1.170,63 4 S 1.115,37 4 1.050,32 5 929,50

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 7 anni per andare in pensione Soggetti: Datori di lavoro Modalità: INPS per il pagamento dell'assegno del mese successivo Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 17768/2013 INPS msg. 2873/2020

Assunzione marittimi (slitta a lunedì 22 agosto 2022)

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Assunzione pubblica amministrazione (slitta a lunedì 22 agosto 2022)

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5, L. 4.11.2010, n. 183

Assunzione somministrati (slitta a lunedì 22 agosto 2022)

Adempimento: Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati Soggetti: Agenzie di somministrazione Modalità: In via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm Normativa di riferimento: Art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, n. 181 DI 30.10.2007 Min. Lavoro nota 21.12.2007

Contributi artigiani e commercianti (slitta a lunedì 22 agosto 2022)

Adempimento: Pagamento del saldo 2021 e del 1° acconto dei contributi dovuti per il 2022 con la maggiorazione dello 0,40% Soggetti: Artigiani e commercianti Modalità: INPS a mezzo F24 Normativa di riferimento: Agenzia Entrate Provv. 31.1.2022 Agenzia Entrate Provv. 15.2.2022 INPS circ. 66/2022

Contributi Enasarco (slitta a lunedì 22 agosto 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi previdenziali per il secondo trimestre 2022 relativi agli agenti e rappresentanti Soggetti: Soggetti preponenti nel rapporto di agenzia Modalità: Enasarco A mezzo modulistica predisposta compilata e inviata in via telematica tramite il sito Internet dell'Enasarco con addebito dei contributi automaticamente su c/c bancario Normativa di riferimento: Art. 2, L. n. 12/73 Ministero delle Finanze, Dm 24.2.1984 Enasarco delibera 22.12.2010 n. 95