Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Comunicazioni obbligatorie e somministrati

Contributi Colf (slitta a lunedì 11 luglio 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 17/2022

Contributi dirigenti terziario (slitta a lunedì 11 luglio 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti in relazione al trimestre precedente Soggetti: Aziende commercio, trasporto e spedizione Modalità: FPDAC (Fondo M. Negri) a mezzo mod FN-001 tramite Bnl FASDAC (Fondo M. Besusso) a mezzo mod C/01 tramite Bnl PREVIR a mezzo mod FN-001 tramite Bnl Normativa di riferimento: CCNL 21.7.2016

Ape sociale

Adempimento: Domanda di riconoscimento dell'APE sociale per il 2022 allegando tra l'altro attestazione del datore di lavoro relativa ai lavori gravosi Soggetti: Lavoratori disoccupati, invalidi, che assistono portatori di handicap e addetti a lavori gravosi Modalità: INPS solo in via telematica o tramite Patronato Normativa di riferimento: Art. 1, c. da 179 a 186, L. 232/2016 Art. 1, c. 91, L. 234/2021 INPS msg. 274/2022

Crisi impresa

Adempimento: Entra in vigore il codice della crisi di impresa (D.Lgs. 14/2019) salvo il titolo 2 della prima parte Soggetti: Generalità imprese Modalità: - Normativa di riferimento: Art. 389 D.Lgs. 14/2019 Art. 1 DL 118/2021 conv. L. 147/2021

Contributi INPGI (slitta a lunedì 18 luglio 2022)

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI con procedura DASM e versamento tramite F24/accise Normativa di riferimento: Art. 6, Legge 9.11.1955, n. 1122 Dm 18 luglio 2005 INPGI circ. 31.5.2004 Agenzia Entrate ris. 23.1.2006, n. 15/E

Versamento imposte e contributi (slitta a lunedì 18 luglio 2022)

Adempimento: Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS; - contributi dovuti dai committenti per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione; - contributi di giugno 2022, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; - contributi INPS settore spettacolo; - prima rata dei contributi dovuti dai lavoratori agricoli autonomi; - rata mensile dei contributi dovuti dai pescatori autonomi; - rata della contribuzione atipica dovuta nei confronti dei dirigenti ex Inpdai- addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Soggetti: Generalità dei contribuenti Modalità: Titolari di partita IVA con F24 telematico tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline - con remote banking) - tramite intermediari abilitati Entratel Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile oppure - Uffici postali abilitati - concessionario della riscossione mediante modello F24. Il versamento può essere eseguito anche con modelli separati. Normativa di riferimento: Artt. 17, 18, 19, 23, 24 e 25, D.Lgs 9.7.1997, n. 241 D.Lgs. 56/1998 INPS circ. 79/1998 INPS circ. 259/1998 D. dir. 14.11.2001 Art. 37, c. 49, […]

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista del trattamento provvisorio da erogare nel mese successivo ai lavoratori a cui manchino meno di 7 anni per la pensione Soggetti: Datori di lavoro con più di 15 dipendenti Modalità: All'Inps dopo avere concordato coi sindacati l'esodo anticipato Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS mess. 2873/2020

Comunicazione piattaforme digitali

Adempimento: Comunicazione dei rapporti autonomi instaurati, con l'intermediazione di piattaforma digitale nel mese precedente Soggetti: Generalità committenti Modalità: In via telematica tramite il sito servizi.lavoro.gov.it, con il mod. UNI-piattaforme Normativa di riferimento: Art. 9 bis DL 510/1996 conv. in L. 608/1996 Decreto 23.2.2022

Comunicazioni obbligatorie marittimi

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A.

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5, L. 4.11.2010, n. 183

Comunicazioni obbligatorie somministrati

Adempimento: Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati Soggetti: Agenzie di somministrazione Modalità: In via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm Normativa di riferimento: Art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, n. 181 DI 30.10.2007 Min. Lavoro nota 21.12.2007

Contributi Previndai

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni corrisposte ai dirigenti iscritti al Previndai nel trimestre precedente. Soggetti: Imprese industriali Modalità: Previndai mediante c/c bancario e denuncia in via telematica Normativa di riferimento: Previndai circ. n. 24 del 2003 Previndai circ. 32/2010 CCNL 3.10.1989 CCNL 24.11.2004 CCNL 25.11.2009