Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

TESSILI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFARTIGIANATO Una tantum

Istituto: Una tantum Tessile Calzature, Pelli e cuoio, Occhiali, Giocattoli, Penne, spazzole e pennelli Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al  17-02-2022 ( data di sottoscrizione dell'accordo) è corrisposto un importo forfetario una tantum pari ad euro 200, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo di carenza contrattuale interessato. L'importo “una tantum” di cui sopra va erogato in due tranches: - 100 euro ad aprile 2022; - 100 euro a novembre 2022. Agli apprendisti in forza al 17-02-2022 va erogato a titolo di “una tantum” l'importo di cui sopra nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra stabilite. L'importo di “una tantum” sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, part-time, sospensioni per mancanza di lavoro concordate tra le parti anche sulla base di specifiche procedure convenute tra le parti stesse. L'importo dell'“una tantum” è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. L'“una tantum è esclusa dalla base di calcolo del T.F.R. Secondo consolidata prassi negoziale tra le parti gli importi eventualmente già corrisposti a titolo di futuri miglioramenti […]

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – ARTIGIANATO

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in servizio al 18-05-2021 viene corrisposto un importo forfettario lordo pro capite di 230 euro maturato in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo è erogato in tre rate di cui la prima di 100 euro entro luglio 2021, la seconda di euro 50 con la retribuzione del mese di ottobre 2021 e la terza di euro 80 con la retribuzione del mese di aprile 2022.

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – CONFETRA

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in servizio al 18-05-2021 (data di stipula dell' accordo di rinnovo) è corrisposto un importo forfettario lordo pro capite di 230 euro maturato in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo viene erogato in tre rate di cui la prima di 100 euro entro luglio 2021, la seconda di euro 50 con la retribuzione del mese di ottobre 2021 e la terza di euro 80 con la retribuzione del mese di aprile 2022. Le imprese cooperative in possesso dei requisiti di fruibilità di cui al punto 1 dell'Accordo 30.5.2019 potranno corrispondere l'Una tantum prevista dal rinnovo contrattuale sottoscritto il 18.5.2021, attraverso gli strumenti della mutualità propri della cooperazione.

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – FAI

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in servizio al 18-05-2021 (data di stipula dell' accordo di rinnovo) è corrisposto un importo forfettario lordo pro capite di 230 euro maturato in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo viene erogato in tre rate di cui la prima di 100 euro entro luglio 2021, la seconda di euro 50 con la retribuzione del mese di ottobre 2021 e la terza di euro 80 con la retribuzione del mese di aprile 2022. Le imprese cooperative in possesso dei requisiti di fruibilità di cui al punto 1 dell'Accordo 30.5.2019 potranno corrispondere l'Una tantum prevista dal rinnovo contrattuale sottoscritto il 18.5.2021 attraverso gli strumenti della mutualità propri della cooperazione.

TRASPORTO, FACCHINAGGIO (COOPERATIVE)

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in servizio al 18-05-2021 (data di stipula dell' accordo di rinnovo) è corrisposto un importo forfettario lordo pro capite di 230 euro maturato in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo viene erogato in tre rate di cui la prima di 100 euro entro luglio 2021, la seconda di euro 50 con la retribuzione del mese di ottobre 2021 e la terza di euro 80 con la retribuzione del mese di aprile 2022. Le imprese cooperative in possesso dei requisiti di fruibilità di cui al punto 1 dell'Accordo 30.5.2019 potranno corrispondere l'Una tantum prevista dal rinnovo contrattuale sottoscritto il 18.5.2021 attraverso gli strumenti della mutualità propri della cooperazione.

Libretto famiglia (slitta a lunedì 4 aprile 2022)

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributi Colf (slitta a lunedì 11 aprile 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 17/2022

Contributi dirigenti terziario (slitta a lunedì 11 aprile 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti in relazione al trimestre precedente Soggetti: Aziende commercio, trasporto e spedizione Modalità: FPDAC (Fondo M. Negri) a mezzo mod FN-001 tramite Bnl FASDAC (Fondo M. Besusso) a mezzo mod C/01 tramite Bnl PREVIR a mezzo mod FN-001 tramite Bnl Normativa di riferimento: CCNL 21.7.2016

Contributi INPGI (slitta a martedì 19 aprile 2022)

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive o aziende di altri settori con giornalisti alle dipendenze Modalità: INPGI con procedura DASM e versamento tramite F24/accise Normativa di riferimento: Art. 6, Legge 9.11.1955, n. 1122 Agenzia Entrate ris. 23 gennaio 2006, n. 15/E Dm 18 luglio 2005 INPGI circ. 31.5.2004

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 7 anni per andare in pensione Soggetti: Datori di lavoro con più di 15 dipendenti Modalità: INPS Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 2873/2020

Comunicazioni obbligatorie marittimi

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati. Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008