Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

STABILIMENTI BALNEARI – CONFCOMMERCIO – Premio di risultato

Istituto: Premio di risultato Qualora, nonostante la presentazione di una piattaforma integrativa ai sensi delle disposizioni dei precedenti articoli, non venga definito un accordo sul premio di risultato entro il 31.10.2020, il datore di lavoro eroga, con la retribuzione del mese di novembre 2021, i seguenti importi:  Livello Euro A, B 186,00 1, 2, 3 158,00 4, 5 140,00 6s, 6, 7 112,00   In alternativa a seguito di accordo aziendale/territoriale, l'azienda destina la somma di euro 140 a strumenti di welfare di cui alla normativa vigente. Tale somma sarà riproporzionata per il personale a tempo parziale. I lavoratori hanno comunque la possibilità di destinare il valore di cui ai commi 10 e 11, al Fondo di previdenza complementare Fon.Te. A fronte di situazioni di crisi economiche di particolare rilievo o con riferimento ad eventi naturali estremi, accertate dalle organizzazioni stipulanti il presente accordo, anche a livello territoriale o aziendale, le aziende saranno esonerate dall’importo previsto al comma 10 e 11.

TURISMO – CONFESERCENTI

Istituto: Contrattazione integrativa, Premio di risultato Qualora, nonostante la presentazione di una piattaforma integrativa ai sensi dei precedenti articoli, non venga definito un accordo sul premio di risultato entro il 31.10.2020, il datore di lavoro eroga, con la retribuzione del mese di novembre 2021, i seguenti importi: Livello Importi in Euro A, B.: 186,00 1,2,3: 158,00 4,5: 140,00 6S,6,7: 112,00 In alternativa, alle modalità e alle somme descritte al comma 10, a seguito di accordo aziendale/territoriale l’azienda destina la somma di euro 140 a strumenti di welfare di cui alla normativa vigente. Tale somma sarà riproporzionata per il personale a part time. I lavoratori hanno comunque la possibilità di destinare il valore di cui ai commi 10 e 11, al Fondo di Previdenza Complementare Fon.te. A fronte di situazioni di crisi economiche di particolare rilievo o con riferimento ad aventi naturali estremi, accertate dalle organizzazioni stipulanti il presente accordo, anche a livello territoriale o aziendale, le aziende saranno esonerate dall’importo previsto al comma 10.

FARMACIE PRIVATE – Permessi

Istituto: Permessi Gruppi di 4 o di 8 ore di permesso individuale retribuito verranno fruiti dai lavoratori in sostituzione delle 4 festività abolite dal combinato disposto della L. 5.3.1977, n. 54 e del D.P.R. 28.12.1985, n. 792. I permessi saranno fruiti individualmente in periodi di minore attività e mediante rotazione dei lavoratori che non implichi assenze tali da ostacolare il normale andamento dell’attività della Farmacia. Con le stesse modalità saranno fruiti ulteriori gruppi di permessi, per complessive 40 ore annuali, salvo restando l'assorbimento fino a concorrenza di eventuali trattamenti non previsti nel presente Contratto in materia di riduzione, permessi e ferie. Per quanto riguarda il lavoro a tempo parziale, detti permessi competono proporzionalmente all’orario contrattuale individuale. I permessi non fruiti entro l’anno di maturazione decadranno e saranno pagati con la retribuzione di fatto di cui all’art. 58 in atto al momento della scadenza, oppure potranno essere fruiti in epoca successiva e, comunque, non oltre il 30 giugno dell’anno successivo. Per tutti i lavoratori assunti dall’1.11.2021 dai titolari di Farmacie fino a 40 dipendenti, fermo restando il godimento delle ore di permesso di cui al comma 1, le ulteriori ore di permesso di cui al comma 3 pari 40 ore, verranno […]

Assistenza fiscale – Conguagli fiscali

Adempimento: Conguagli fiscali delle somme a debito o a credito derivanti dall'assistenza fiscale Soggetti: Sostituto che effettua assistenza fiscale Modalità: Dalle competenze di novembre Normativa di riferimento: Art. 16 bis DL 124/2019 conv. L 157/2019 Agenzia Entrate Provv. 15.1.2021

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis, Legge 96/2017 Inps circ. 107/2017

Credito di imposta sanificazione

Adempimento: Domanda di credito di imposta per le spese di sanificazione e per le misure protettive dei lavoratori sostenute nei mesi da giugno ad agosto 2021 Soggetti: Imprese, professionisti, enti non commerciali Modalità: All'Agenzia delle Entrate in via telematica o tramite intermediario Normativa di riferimento: Art. 32 DL 73/2021 conv. L. 106/2021 Agenzia Entrate comunicato 4.10.2021

Assistenza fiscale – Trasmissione del risultato contabile delle dichiarazioni integrative

Adempimento: Trasmissione del risultato contabile delle dichiarazioni integrative Consegna di copia del mod. 730 integrativo elaborato e il relativo prospetto di liquidazione (mod. 730-3 integrativo) Soggetti: CAF e professionisti abilitati Modalità: All'Agenzia delle Entrate in via telematica Al lavoratore o pensionato assistito (730-4 integrativo), nonché al sostituti di imposta non inseriti nell'elenco di quelli che hanno chiesto di ricevere i risultati in via telematica Normativa di riferimento: Art. 16 bis DL 124/2019 conv. L 157/2019 Agenzia Entrate Provv. 15.1.2021

Contributi Inpgi

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI con procedura DASM e versamento a mezzo F24/Accise Normativa di riferimento: Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 Dm 18.7.2005 Agenzia Entrate ris. 23 gennaio 2006, n. 15/E INPGI circ. 31 maggio 2004

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà Soggetti: Datori di lavoro Modalità: All'INPS Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020

Imposte e Contributi (Modello F24)

Adempimento: Versamento imposte (Modello F24) trattenute mese precedente Versamento contributi (Modello F24) periodo paga mese precedente Versamento contributi (Modello F24) collaborazioni coordinate continuative mese precedente

Comunicazioni obbligatorie marittimi (slitta a lunedì 22 novembre 2021)

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati. Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, DL 112/2008 conv. L 133/2008 Ministero Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A. (slitta a lunedì 22 novembre 2021)

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5 Legge 4.11.2010, n. 183