Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

Disoccupazione

Adempimento: Obbligo di presentare una dichiarazione sui redditi da lavoro autonomo/impresa percepiti nel 2021, in caso di esonero dalla dichiarazione dei redditi Soggetti: Titolari di indennità DIS COLL Modalità: INPS Con l'indicazione dei redditi da lavoro autonomo o di impresa Normativa di riferimento: Inps circ. 83/2015

Disoccupazione Agricola

Adempimento: Presentazione della domanda di indennità di disoccupazione agricola riferita al 2021 Soggetti: Lavoratori agricoli Modalità: INPS in via telematica o tramite patronato o contact center INPS Normativa di riferimento: INPS comunicato 11.3.2019

Lavori Usuranti

Adempimento: Comunicazione annuale del periodo o dei periodi nei quali ogni dipendente ha svolto nel 2021 le lavorazioni rientranti nel concetto di lavori usuranti (art. 1, comma 1, lettere da a) a d), del D.Lgs. 67/2011), nonché, in caso di svolgimento di lavoro notturno per ogni dipendente, del numero dei giorni di lavoro rientranti in tale tipologia Soggetti: Datori di lavoro che svolgono lavori usuranti Modalità: Tramite sito clic lavoro.gov.it con mod. LAV-US in via telematica Normativa di riferimento: Art. 2, co. 5, D.Lgs. 67/2011 DM 20.9.2011 Min. Lavoro nota 31.3.2016

Naspi

Adempimento: Obbligo di presentare una dichiarazione sui redditi da lavoro autonomo/impresa percepiti nel 2021, in caso di esonero dalla dichiarazione dei redditi Soggetti: Titolari di indennità Naspi Modalità: INPS Con l'indicazione dei redditi da lavoro autonomo o di impresa Normativa di riferimento: Inps circ. 94/2015

Part time

Adempimento: Richiesta di versamenti di contributi volontari integrativi per l'anno 2020 ad integrazione di periodi part time Soggetti: Lavoratori part time Modalità: INPS Normativa di riferimento: INPS circ. 29/2006

Sicurezza sul lavoro

Adempimento: Trasmette all'Inail i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria Soggetti: Medico competente Modalità: INAIL in via telematica Normativa di riferimento: All. 3B D.Lgs. 81/2008 Decreto 9.7.2012

TFR

Adempimento: Obbligo di presentare la dichiarazione sull'avvenuto superamento dei 50 addetti Soggetti: Aziende che, al 31.12.2021, hanno raggiunto il limite dei 50 addetti Modalità: INPS tramite mod. SC34_TFR_Tesoreria Normativa di riferimento: INPS circ. 70/2007 INPS circ. 237/2016

CALZATURIERI (INDUSTRIA) Contributi contrattuali

Istituto: Contributi contrattuali Entro il 31.3.2022, l'Azienda versa le trattenute sul seguente c/c: n. Iban IT13U0832703211000000004904 presso Banca di Credito Cooperativo di Roma - ag. 7, intestato a Femca - Cisl, Filctem - Cgil, Uiltec - Uil a mezzo di bonifico bancario ordinario, specificando la denominazione dell'azienda versante ed il luogo in cui essa svolge la sua attività.

LAPIDEI (INDUSTRIA)

Istituto: Decorrenza e durata L' Accordo di Rinnovo del 29-10-2019, che ha valenza triennale, decorre dall’1.4.2019 e ha vigore fino a tutto il 31.03.2022.

LATERIZI (INDUSTRIA)

Istituto: Decorrenza e durata L' Accordo di Rinnovo del 30-09-2019 decorre dal 1° aprile 2019 ed ha vigore fino al 31 marzo 2022.

MINIERE, METALLURGIA

Istituto: Decorrenza e durata Il  Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 11-04-2019 ha decorrenza dall’1.4.2019 e dura fino al 31.03.2022