Uniemens
Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente
Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente
Adempimento: Stampa Libro Unico Lavoro mese precedente
Adempimento: Redazione e presentazione della relazione di parità di genere per il biennio 2020-2021 Soggetti: Datori di lavoro con più di 50 dipendenti Modalità: Ai consiglieri di parità e alle Rsa mediante il sito web http://servizi.lavoro.gov.it Normativa di riferimento: Art. 46 D.Lgs. 198/2006 Decreto interministeriale 29.3.2022
Adempimento: Scade il termine per la presentazione delle istanze per l'ingresso di lavoratori formati all'estero e di conversione dei permessi di soggiorno Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: Sportello immigrazione in via telematica al sito web Normativa di riferimento: DPCM 21.12.2021 Min. Interno circolare 5.1.2022 Min. Interno circolare 16.3.2022
Adempimento: Presentazione della domanda dell'una tantum di 200 euro Soggetti: Lavoratori domestici Modalità: INPS In via telematica Normativa di riferimento: Art. 31 D.L. 50/2022 Inps circ. 73/2022
Istituto: Contributi contrattuali Entro il 30 settembre 2022, le Direzioni aziendali comunicano alle R.S.U., o in mancanza alle Organizzazioni Sindacali territoriali di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e UiltecUil, esclusivamente l'ammontare complessivo trattenuto (allegando fotocopia della ricevuta del versamento delle quote di sottoscrizione effettuato tramite bonifico bancario) unitamente al numero complessivo degli aderenti alla sottoscrizione e al numero dei dipendenti in forza.I dati e la documentazione relativa alla sottoscrizione vanno conservati dall'Azienda fino al giorno 31 dicembre 2022 e successivamente potranno essere distrutti; Le Organizzazioni Sindacali provinciali FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL potranno richiedere, entro il 31 dicembre 2022, alle Direzioni aziendali un atto notarile che, salvaguardando la segretezza dei nominativi dei lavoratori, attesti esclusivamente il numero complessivo dei non aderenti alla sottoscrizione.
Istituto: Contratto a termine Ai sensi di quanto previsto dall'art. 19, comma 1.1. del D.Lgs. n. 81/2015, il contratto a tempo determinato con durata superiore a 12 mesi, comunque non eccedente i 24 mesi, potrà essere stipulato, per le specifiche condizioni preiste nel rinnovo del 03.03.2022 fino al 30 settembre 2022, fatte salve eventuali modifiche del citato comma 1.1.
Istituto: Contratto a termine Ai sensi di quanto previsto dall'art. 19, comma 1.1. del D.Lgs. n. 81/2015, il contratto a tempo determinato con durata superiore a 12 mesi, comunque non eccedente i 24 mesi, potrà essere stipulato, per le specifiche condizioni preiste nel rinnovo del 03.03.2022 fino al 30 settembre 2022, fatte salve eventuali modifiche del citato comma 1.1.
Istituto: Contributi contrattuali Entro il 30 settembre 2022, le Direzioni aziendali comunicano alle R.S.U., o in mancanza alle Organizzazioni Sindacali territoriali di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e UiltecUil, esclusivamente l'ammontare complessivo trattenuto (allegando fotocopia della ricevuta del versamento delle quote di sottoscrizione effettuato tramite bonifico bancario) unitamente al numero complessivo degli aderenti alla sottoscrizione e al numero dei dipendenti in forza. I dati e la documentazione relativa alla sottoscrizione saranno conservati dall'Azienda fino al giorno 31 dicembre 2022 e successivamente potranno essere distrutti; Le Organizzazioni Sindacali provinciali FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL potranno richiedere, entro il 31 dicembre 2022, alle Direzioni aziendali un atto notarile che, salvaguardando la segretezza dei nominativi dei lavoratori, attesti esclusivamente il numero complessivo dei non aderenti alla sottoscrizione.
Adempimento: Trattenuta della rata di quanto dovuto per le imposte da 730 Soggetti: Sostituti di imposta Modalità: Busta paga o cedolino dell'assistito Normativa di riferimento: Agenzia Entrate Provv. 15.2.2022
Adempimento: Entrano in vigore le nuove norme in materia di prevenzione incendi sul luogo di lavoro Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: - Normativa di riferimento: Min. Interno decreto 2.9.2021
Istituto: Minimi retributivi Per le aziende Aziende Terziste nel Mezzogiorno ( identificate al Protocollo n. 2 del vigente C.C.N.L.) gli aumenti contrattuali previsti per la generalità dei lavoratori entrano in vigore alle seguenti scadenze: - 1.10.2022; - 1.7.2023; - 1.10.2023.