Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Contributi terziario

CERAMICA, CHIMICA (PICCOLA INDUSTRIA – FINO A 49 DIPENDENTI)

Istituto: Minimi retributivi CERAMICA, CHIMICA (PICCOLA INDUSTRIA - FINO A 49 DIPENDENTI) DA 01.09.2022 Livelli Minimo A1 2.471,57 B1 2.277,89 B2 2.147,21 C1 1.987,12 C2 1.945,45 C3 1.894,79 D1 1.848,50 D2 1.735,58 D3 1.696,08 E1 1.638,21 E2 1.567,49 E3 1.525,72 F 1.481,90   Chimica e settori accorpati Tabella dei minimi retributivi Liv. Minimi Dall’1.7.2019 Dall’1.3.2022 Dall’1.7.2022 Dall’1.9.2022 Dall’1.12.2022 A 1.457,43 1.476,41 1.491,59 1.506,77 1.529,55 B 1.570,60 1.591,05 1.607,41 1.623,77 1.648,31 C 1.731,50 1.754,04 1.772,07 1.790,10 1.817,15 D 1.920,00 1.945,00 1.965,00 1.985,00 2.015,00 E 2.056,21 2.082,98 2.104,40 2.125,82 2.157,95 F 2.284,06 2.313,80 2.337,59 2.361,38 2.397,07 G 2.508,26 2.540,92 2.567,05 2.593,18 2.632,37 H 2.652,62 2.687,16 2.714,79 2.742,42 2.783,87   Plastica e Gomma Tabella dei minimi retributivi Liv. Minimi Dall’1.7.2019 Dall’1.3.2022 Dall’1.7.2022 Dall’1.9.2022 Dall’1.12.2022 I 1.444,58 1.466,85 1.484,66 1.498,02 1.518,51 II 1.573,90 1.596,82 1.615,15 1.628,90 1.649,98 III 1.622,42 1.646,01 1.664,88 1.679,04 1.700,74 IV 1.685,40 1.709,68 1.729,11 1.743,68 1.766,02 V 1.776,64 1.801,64 1.821,64 1.836,64 1.859,64 VI 1.904,68 1.931,48 1.952,92 1.969,00 1.993,66 VII 2.115,60 2.145,37 2.169,18 2.187,04 2.214,43 VIII 2.305,97 2.338,42 2.364,38 2.383,85 2.413,70 Q 2.386,80 2.420,38 2.447,25 2.467,40 2.498,30   Abrasivi   Tabella dei minimi retributivi Liv. Minimi Dall’1.7.2019 Dall’1.3.2022 Dall’1.7.2022 Dall’1.9.2022 Dall’1.12.2022 A1 2.441,81 2.475,73 2.502,87 2.523,22 2.550,36 B1 2.232,12 2.263,13 2.287,94 2.306,55 […]

CONSORZI DI BONIFICA

Istituto: Decorrenza e durata CONSORZI DI BONIFICA DA 01.09.2022 Dipendenti assunti a partire dal 15 luglio 2000  Livelli Minimo AQ (par.187) 2.598,62 AQ (par.185) 2.570,83 AQ (par.164) 2.279,01 AQ (par.162) 2.251,21 A (par.184) 2.556,93 A (par.159) 2.209,53 A (par.157) 2.181,73 A (par.135) 1.876,01 A (par.134) 1.862,12 B (par.132) 1.834,32 B (par.127) 1.764,83 C (par.127) 1.764,83 C (par.118) 1.639,78 D (par.116) 1.611,98 D (par.115) 1.598,08 D (par.112) 1.556,40 D (par.107) 1.486,91 D (par.104) 1.445,22 D (par.100) 1.389,64 CONSORZI DI BONIFICA DA 01.09.2022  Livelli Minimo AQ (par.187) 2.559,20 AQ (par.185) 2.531,83 AQ (par.164) 2.244,43 AQ (par.162) 2.217,06 A (par.184) 2.518,14 A (par.159) 2.176,00 A (par.157) 2.148,63 A (par.135) 1.847,54 A (par.134) 1.833,87 B (par.132) 1.806,49 B (par.127) 1.738,06 C (par.127) 1.738,06 C (par.118) 1.614,90 D (par.116) 1.587,52 D (par.115) 1.573,84 D (par.112) 1.532,79 D (par.107) 1.464,35 D (par.104) 1.423,29 D (par.100) 1.368,56  

LAMPADE E CINESCOPI (INDUSTRIA)

Istituto: Lavoro notturno E' incrementata da 5,50 euro a 6,50 euro dell’indennità in cifra fissa per turno notturno di cui all’art. 20 del vigente C.C.N.L. e da 3,50 euro a 4,50 euro dell’indennità in cifra fissa per turno notturno di cui all’art. 20 del Cap. XVII (Settori Lampade e Display) con decorrenza 1.9.2022

LAPIDEI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi LAPIDEI (ARTIGIANATO) DA 01.09.2022 Livelli Totale 1 2.135,77 2 2.002,42 3 1.743,75 4 1.635,27 5 1.573,71 6 1.501,31 7 1.395,75

LEGNO E ARREDAMENTO(ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi LEGNO/ARREDAMENTO (ARTIGIANATO) DA 01.09.2022 Livelli Minimo A S 2.033,54 A 1.895,44 B 1.732,57 C S 1.657,27 C 1.581,22 D 1.494,71 E 1.415,50 F 1.329,97

MARKETING (ANPIT-CISAL)

Istituto: Retribuzione In aggiunta ai benefici derivanti dalla “Gestione Speciale” dell’Enbic e degli eventuali benefici aziendalmente già stabiliti, le Parti concordano anche un “Welfare Contrattuale”, successivamente definito, obbligatoriamente dovuto al Lavoratore. 1) Importi e condizioni per tutti i livelli di inquadramento Le Parti, riconoscendo l’importanza e la convenienza per i Lavoratori alle prestazioni di Welfare, concordano i seguenti valori di Welfare Contrattuale, suddivisi per anno integralmente lavorato: Periodo Importo Categoria: Impiegati e Operai Importo Categoria: Quadri Euro Settembre 2021 100 200 Settembre 2022 150 350 Settembre 2023 250 500 Tale Welfare Contrattuale sarà a disposizione di tutti i Lavoratori in forza, che abbiano superato il Patto di prova, nel mese di riconoscimento (1° versamento: settembre 2021; 2° versamento: settembre 2022; 3° versamento: settembre 2023). Il Welfare Contrattuale dovrà considerarsi distinto e non assorbibile rispetto alle prestazioni di Welfare Aziendale, fruito in sostituzione del Premio di Risultato e saranno in aggiunta agli eventuali benefici di analoga natura che già fossero presenti in Azienda. I valori di Welfare Contrattuale saranno spettanti a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro Categoria, dal tipo di contratto di lavoro subordinato che sia stato sottoscritto: tempo indeterminato o determinato, a tempo pieno o parziale, purché il tempo […]

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFIMI

Istituto: Retribuzione Le aziende mettono a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, elevato a 200 euro a partire dal 2022, con decorrenza dal 1° settembre di ciascuno anno e da utilizzare entro il 31 agosto di ogni anno successivo.

PANIFICATORI – CONFESERCENTI

Istituto: Minimi retributivi PANIFICAZIONE DA 01.09.2022 Livelli Minimo A 1 S 1.337,68 A 1 1.177,57 A 2 1.035,76 A 3 884,13 A 4 783,79 B 1 1.300,46 B 2 875,13 B 3 S 815,9 B 3 777,48 B 4 691,44 PANIFICAZIONE (SETTORE INDUSTRIALE) DA 01.09.2022 Livelli Minimo 1° 1.561,54 2° 1.439,51 3° A 1.325,82 3° B 1.233,40 4° 1.041,30 5° 927,45 6° 781,31

PANIFICATORI – FEDERPANIFICATORI

Istituto: Minimi retributivi PANIFICAZIONE FEDERPANIFICATORI DA 01.09.2022 Livelli Minimo A 1 S 1.337,68 A 1 1.177,57 A 2 1.035,76 A 3 884,13 A 4 783,79 B 1 1.300,46 B 2 875,13 B 3 S 815,9 B 3 777,48 B 4 691,44 PANIFICAZIONE FEDERPANIFICATORI (SETTORE INDUSTRIALE) DA 01.09.2022 Livelli Minimo 1° 1.561,54 2° 1.439,51 3° A 1.325,82 3° B 1.233,40 4° 1.041,30 5° 927,45 6° 781,31

RADIOTELEVISIONI PRIVATE

Istituto: Una tantum Vanno corrisposti euro 250 lordi, non riparametrati, a titolo di una tantum per il settore Televisivo e Radiofonico, con la retribuzione del mese di settembre 2022.