Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Assistenza fiscale

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFIMI

Istituto: Retribuzione Le aziende mettono a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, elevato a 200 euro a partire dal 2022, con decorrenza dal 1° settembre di ciascuno anno e da utilizzare entro il 31 agosto di ogni anno successivo.

PANIFICATORI – CONFESERCENTI

Istituto: Minimi retributivi PANIFICAZIONE DA 01.09.2022 Livelli Minimo A 1 S 1.337,68 A 1 1.177,57 A 2 1.035,76 A 3 884,13 A 4 783,79 B 1 1.300,46 B 2 875,13 B 3 S 815,9 B 3 777,48 B 4 691,44 PANIFICAZIONE (SETTORE INDUSTRIALE) DA 01.09.2022 Livelli Minimo 1° 1.561,54 2° 1.439,51 3° A 1.325,82 3° B 1.233,40 4° 1.041,30 5° 927,45 6° 781,31

PANIFICATORI – FEDERPANIFICATORI

Istituto: Minimi retributivi PANIFICAZIONE FEDERPANIFICATORI DA 01.09.2022 Livelli Minimo A 1 S 1.337,68 A 1 1.177,57 A 2 1.035,76 A 3 884,13 A 4 783,79 B 1 1.300,46 B 2 875,13 B 3 S 815,9 B 3 777,48 B 4 691,44 PANIFICAZIONE FEDERPANIFICATORI (SETTORE INDUSTRIALE) DA 01.09.2022 Livelli Minimo 1° 1.561,54 2° 1.439,51 3° A 1.325,82 3° B 1.233,40 4° 1.041,30 5° 927,45 6° 781,31

RADIOTELEVISIONI PRIVATE

Istituto: Una tantum Vanno corrisposti euro 250 lordi, non riparametrati, a titolo di una tantum per il settore Televisivo e Radiofonico, con la retribuzione del mese di settembre 2022.

SCUOLE PRIVATE – ANINSEI/ASSOSCUOLA – Retribuzione

Istituto: A tutto il personale che all’1.9.2022 abbia maturato due anni di servizio ininterrotto presso lo stesso Istituto è corrisposto mensilmente a partire dall’1.9.2022 un salario di anzianità di 15,00 euro. Se il personale percepiva già un salario di anzianità maturato in base ai precedenti contratti tale importo va ad incrementare quanto già percepito. Nella tabella che segue è riportato l’importo del salario di anzianità spettante in base alla data di assunzione Salario di anzianità importi complessivi e decorrenze Data di assunzione Dall’1.1.2004 Dall’1.1.2008 Dall’1.1.2012 Dall’1.1.2014 Dall’1.1.2016 Dall’1.9.2022 Scatti di anzianità (5% ogni 2 anni) percepiti al 31.12.1997 + Euro Prima del 31.12.1995 15,00 25.00 35,00 45,00 55,00 70,00 Dall’1.1.1996 al 31.12.2001 15,00 25,00 35,00 45,00 55,00 70,00 Dall’1.1.2002 al 31.12.2005   10,00 20,00 30,00 40,00 55,00 Dall’1.1.2006 al 31.12.2009     10,00 20,00 30,00 45,00 Dall’1.1.2010 al 31.12.2001       10,00 20,00 35,00 Dall’1.1.2012 al 31.12.2013         10,00 25,00 Dall’1.1.2014 al 31.08.2020           15,00

SCUOLE RELIGIOSE – AGIDAE

Istituto: Minimi retributivi SCUOLE RELIGIOSE (AGIDAE) DA 01.09.2022 Livelli Minimo 6 1.991,14 5 1.794,80 4 1.711,61 3 1.661,51 2 1.616,29 1 1.572,87

VETRO

Istituto: Lavoro notturno E' incrementata da 5,50 euro a 6,50 euro dell’indennità in cifra fissa per turno notturno di cui all’art. 20 del vigente C.C.N.L. e da 3,50 euro a 4,50 euro dell’indennità in cifra fissa per turno notturno di cui all’art. 20 del Cap. XVII (Settori Lampade e Display) con decorrenza 1.9.2022

Libretto famiglia (slitta a lunedì 5 settembre 2022)

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Versamento imposte e contributi

Adempimento: Versamento imposte (Modello F24) trattenute mese precedente Versamento contributi (Modello F24) periodo paga mese precedente Versamento contributi (Modello F24) collaborazioni coordinate continuative mese precedente

Accentramento INAIL

Adempimento: Presentazione della domanda di accentramento della posizione assicurativa presso un'unica sede per il 2023 Soggetti: Datori di lavoro soggetti all'assicurazione infortuni Modalità: Direzione INAIL regionale nel caso di più sedi a livello nazionale o regionale; oppure sede INAIL provinciale in caso di più sedi a livello provinciale a mezzo PEC Normativa di riferimento: Decreto interministeriale 12.12.2000 INAIL circ. n. 9/2002 INAIL nota 12.12.2008 INAIL circ. 3/2014

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 7 anni per andare in pensione Soggetti: Datori di lavoro Modalità: INPS per il pagamento dell'assegno del mese successivo Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 17768/2013 INPS msg. 2873/2020