Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Certificazione unica

PELLI E CUOIO (INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi PELLI E CUOIO (INDUSTRIA) DA 01.10.2022 Livelli Minimo 6 Q 2.167,66 6 2.167,66 5 1.961,96 4 S 1.838,48 4 1.796,72 3 1.718,70 2 1.631,59 1 1.270,17

PELLI E CUOIO (PICCOLA INDUSTRIA)

Istituto: Minimi retributivi Le aziende che hanno dato seguito, con decorrenza dall’1.2. 2022, all'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'art. 82, procedono, dall’1.9.2022, all'applicazione, secondo il comparto di appartenenza, dei minimi contrattuali secondo quanto previsto dal vigente C.C.N.L. 24.1.2020 alla medesima data dell’1.2.2022.  In conseguenza, ai lavoratori in forza alla data dell’1.9.2022 verranno riconosciuti, in relazione al servizio prestato nel periodo 1.2.2022 - 31.8.2022 gli arretrati relativi al suddetto periodo.L'erogazione dei suddetti importi non darà luogo a nessun ricalcolo degli istituti contrattuali e/o di legge, ivi compreso il T.F.R., già liquidati e/o corrisposti nel periodo 1.2.2022 - 31.8.2022. Saranno inoltre proporzionalmente ridotti in caso di sospensione/ riduzione per Cigo/Cigs durante il periodo sopra riportato. Nei casi di lavoro part-time saranno riproporzionati sulla base dell'orario convenuto nel contratto individuale. Tali importi, suddivisibili per quote mensili e considerata utile come mese intero la frazione superiore a giorni 15, saranno erogati in due tranches di pari importo nei mesi di ottobre e novembre 2022. In caso risoluzione del rapporto di lavoro nel periodo settembre 2022 - novembre 2022, l'importo definito sarà corrisposto integralmente dedotto quanto eventualmente già percepito. Gli importi sono considerati utili ai fini della determinazione della quota annua di T.F.R..

PENNE, MATITE E SPAZZOLE (PICCOLA INDUSTRIA) – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Le aziende che hanno dato seguito, con decorrenza dall’1.2. 2022, all'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'art. 82, procedono, dall’1.9.2022, all'applicazione, secondo il comparto di appartenenza, dei minimi contrattuali secondo quanto previsto dal vigente C.C.N.L. 24.1.2020 alla medesima data dell’1.2.2022.  In conseguenza, ai lavoratori in forza alla data dell’1.9.2022 verranno riconosciuti, in relazione al servizio prestato nel periodo 1.2.2022 - 31.8.2022 gli arretrati relativi al suddetto periodo.L'erogazione dei suddetti importi non darà luogo a nessun ricalcolo degli istituti contrattuali e/o di legge, ivi compreso il T.F.R., già liquidati e/o corrisposti nel periodo 1.2.2022 - 31.8.2022. Saranno inoltre proporzionalmente ridotti in caso di sospensione/ riduzione per Cigo/Cigs durante il periodo sopra riportato. Nei casi di lavoro part-time saranno riproporzionati sulla base dell'orario convenuto nel contratto individuale. Tali importi, suddivisibili per quote mensili e considerata utile come mese intero la frazione superiore a giorni 15, saranno erogati in due tranches di pari importo nei mesi di ottobre e novembre 2022. In caso risoluzione del rapporto di lavoro nel periodo settembre 2022 - novembre 2022, l'importo definito sarà corrisposto integralmente dedotto quanto eventualmente già percepito. Gli importi sono considerati utili ai fini della determinazione della quota annua di T.F.R..

RESTAURO BENI CULTURALI

Istituto: Minimi retributivi Sono conglobati in un’unica voce denominata “Retribuzione tabellare” i seguenti istituti retributivi: - paga base (o minimo tabellare), - ex indennità di contingenza, - Elemento Distinto dalla Retribuzione (E.D.R.). Il conglobamento degli istituti non ne modifica i riflessi economici. Liv. Par. Retribuzione tabellare mensile All’1.10.2020 A Super 190 2.361,12 A 170 2.165,67 B 140 1.872,50 C 123 1.707,83 D 100 1.479,50 Liv. Par. All’1.10.2021 A Super 190 2.387,72 A 170 2.189,47 B 140 1.892,10 C 123 1.725,05 D 100 1.493,50 Liv. Par. All’1.10.2022 A Super 190 2.447,57 A 170 2.243,02 B 140 1.936,20 C 123 1.763,79 D 100 1.525,00

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Contributi lavoro domestico

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici in relazione al trimestre precedente Soggetti: Datori di lavoro domestico Modalità: INPS in via telematica o tramite contact center oppure a mezzo intermediari Normativa di riferimento: Art. 8 DPR 1204/1971 Inps circ. 17/2022

Contributi terziario

Adempimento: Versamento dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti in relazione al trimestre precedente Soggetti: Aziende commercio, trasporto e spedizione Modalità: FPDAC (Fondo M. Negri) a mezzo mod FN-001 tramite Bnl FASDAC (Fondo M. Besusso) a mezzo mod C/01 tramite Bnl PREVIR a mezzo mod FN-001 tramite Bnl Normativa di riferimento: Accordo 21.7.2016

Contributi figurativi (slitta a lunedì 17 ottobre 2022)

Adempimento: Versamento di una somma pari alla quota dei contributi a carico del lavoratore per i periodi di aspettativa del 2021 Soggetti: Lavoratori in aspettativa per carica pubblica Modalità: Ente previdenziale di appartenenza tramite l'ente pubblico di elezione Normativa di riferimento: Art. 38 L. 488/1999 INPS circ. 81/2000

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino pochi anni per andare in pensione Soggetti: Datori di lavoro con lavoratori in esodo e Fondi di solidarietà Modalità: INPS Tramite bonifico bancario Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020

Comunicazioni obbligatorie marittimi

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A.

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5, L. 4.11.2010, n. 183