Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Sicurezza sul lavoro

PESCA MARITTIMA – PERSONALE NON IMBARCATO

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in forza al 3 maggio 2021 viene corrisposto un importo forfetario uguale per tutti a titolo di una tantum pari ad euro 165 lordi, in due tranche, la prima pari a euro 100 con la retribuzione di maggio e la seconda euro 65 con la retribuzione di ottobre 2021.

RESTAURO BENI CULTURALI

Istituto: Minimi retributivi Sono conglobati in un’unica voce denominata “Retribuzione tabellare” i seguenti istituti retributivi: - paga base (o minimo tabellare), - ex indennità di contingenza, - Elemento Distinto dalla Retribuzione (E.D.R.). Il conglobamento degli istituti non ne modifica i riflessi economici. Liv. Par. Retribuzione tabellare mensile All’1.10.2020 A Super 190 2.361,12 A 170 2.165,67 B 140 1.872,50 C 123 1.707,83 D 100 1.479,50 Liv. Par. All’1.10.2021 A Super 190 2.387,72 A 170 2.189,47 B 140 1.892,10 C 123 1.725,05 D 100 1.493,50 Liv. Par. All’1.10.2022 A Super 190 2.447,57 A 170 2.243,02 B 140 1.936,20 C 123 1.763,79 D 100 1.525,00

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – ARTIGIANATO

Istituto: Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in servizio alla data di stipula del presente accordo (18-05-2021) viene corrisposto un importo forfettario lordo pro capite di 230 euro maturato in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato. L'importo è erogato in tre rate di cui la prima di 100 euro entro luglio 2021, la seconda di euro 50 con la retribuzione del mese di ottobre 2021 e la terza di euro 80 con la retribuzione del mese di aprile 2022.

Assistenza fiscale

Adempimento: Conguagli fiscali delle somme a debito o a credito derivanti dall'assistenza fiscale Soggetti: Sostituto che effettua assistenza fiscale Modalità: Dalle competenze di ottobre Normativa di riferimento: Art. 16 bis DL 124/2019 conv. L 157/2019 Agenzia Entrate Provv. 15.1.2021

SPID

Adempimento: Decorre l'obbligo di accedere ai servizi INPS tramite i nuovi strumenti Soggetti: Generalità cittadini Modalità: Spid, CIE e carta nazionale servizi Normativa di riferimento: INPS circ. 127/2021

AGRICOLTURA (IMPIEGATI)

Istituto: Una tantum Al dipendenti in forza alla data di rinnovo del contratto (07/07/2021),  il cui rapporto di lavoro sia iniziato anteriormente all’1.1.2021, è riconosciuto un importo lordo di euro 225,00 (duecentoventicinque/00) a titolo di una tantum per gli impiegati di III categoria, riparametrato come segue. Gli importi sono corrisposti a titolo di una tantum con la mensilità relativa a ottobre 2021 e non sono considerati utili ai fini dei vari istituti contrattuali e nella determinazione del T.F.R. L'importo una tantum è riproporzionato per il personale part-time in relazione alla ridotta prestazione lavorativa. Cat. Una tantum - Importo lordo Euro Quadri 280,00 Impiegati I 264,00 Impiegati II 240,00 Impiegati III 225,00 Impiegati IV 210,00 Impiegati V 200,00 Impiegati VI 190,00

DIRIGENTI COMMERCIO

Istituto: Assistenza sanitaria integrativa  A favore dei dirigenti compresi nella sfera di applicazione del presente contratto è previsto un Fondo di assistenza sanitaria (Fondo Mario Besusso) integrativo del Servizio Sanitario Nazionale, finanziato mediante un contributo che a decorrere dall’1.1.2007 è fissato nelle seguenti misure, riferite ad una retribuzione convenzionale annua di euro 45.940,00: a) 5,50% a carico del datore di lavoro per ciascun dirigente in servizio; con decorrenza 1.10.2021 il contributo è fissato nella misura del 5,51% a carico dell’azienda per ciascun dirigente in servizio; b) 2,56% a carico del datore di lavoro e a favore della gestione dirigenti pensionati, comprensivo della quota di contributo sindacale di adesione contrattuale, dovuto per ciascun dirigente alle dipendenze della stessa. c) 1,87% a carico del dirigente in servizio.

DIRIGENTI COMMERCIO

Istituto: Formazione e addestramento professionale Con decorrenza 1.10.2021 il contributo all'Ente CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) annuo è pari a euro 290,00 a carico del datore di lavoro e a euro 130,00 a carico del Dirigente. Gli importi sono comprensivi della quota di contributo sindacale di adesione contrattuale e per l’espletamento delle funzioni aggiuntive attribuite al CFMT in materia di servizi di welfare e politiche attive. In via transitoria, tali contributi saranno versati al Fondo di previdenza “Mario Negri” con i criteri, le modalità ed i sistemi previsti per i versamenti di pertinenza del Fondo stesso.

DIRIGENTI COMMERCIO – Previdenza complementare

Istituto: Previdenza complementare Per la Previdenza complementare (Fondo Mario Negri)  il contributo ordinario è dato dalla somma del contributo a carico del datore di lavoro pari al 12,35% a decorrere dall’1.1.2018 e al 12,86% a decorrere dall’1.10.2021 e del contributo a carico del dirigente pari all’1% calcolati sulla retribuzione convenzionale annua . Per la Previdenza integrativa individuale (Associazione Antonio Pastore)  a decorrere dall’1.10.2021 il contributo a carico del datore di lavoro è fissato in euro 4.296,45 in ragione d’anno. Il contributo da parte del dirigente è pari a euro 464,81, sempre in ragione d’anno.

Libretto famiglia (slitta a lunedì 4 ottobre 2021)

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis, Legge 96/2017 Inps circ. 107/2017