METALMECCANICI (ARTIGIANATO)
Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1Q 1.810,19 1 1.810,19 2 1.684,30 2 bis 1.590,39 3 1.529,29 4 1.441,41 5 1.388,28 6 1.323,85
Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1Q 1.810,19 1 1.810,19 2 1.684,30 2 bis 1.590,39 3 1.529,29 4 1.441,41 5 1.388,28 6 1.323,85
Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - METALMECCANICA ED INSTALLAZIONE IMPIANTI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.810,25 2 1.684,35 3 1.590,45 4 1.529,35 5 1.441,45 6 1.388,35 7 1.323,90 METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ORAFI, ARGENTIERI E AFFINI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.811,60 2 1.687,80 3 1.536,35 4 1.444,95 5 1.389,45 6 1.317,35 METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ODONTOTECNICI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.701,70 2 1.611,95 3 1.457,10 4 1.371,95 5 1.313,95 6 1.264,25
Istituto: Reperibilità Sulla base dei valori dell’Ipca sono stati definiti i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità. Misura dell’indennità Dall’1.6.2021 Trasferta intera 44,12 Quota per il pasto meridiano o serale 11,92 Quota per il pernottamento 20,28 Indennità di Reperibilità dall’1.6.2021: Liv. b) Compenso Giornaliero c) Compenso Settimanale 16 Ore (Giorno lavorato) 24 Ore (Giorno libero) 24 Ore Festive 6 Giorni 6 Giorni con Festivo 6 Giorni con Festivo e Giorno libero D1 - D2 – C1 4,95 7,45 8,05 32,20 32,80 35,30 C2 - C3 5,90 9,26 9,93 38,76 39,43 42,79 Superiore al B1 6,78 11,15 11,74 45,05 45,64 50,01
Istituto: Indennità di trasferta Sulla base dei valori dell’Ipca sono stati definiti i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità. Misura dell’indennità Dall’1.6.2021 Trasferta intera 44,12 Quota per il pasto meridiano o serale 11,92 Quota per il pernottamento 20,28 Indennità di Reperibilità dall’1.6.2021: Liv. b) Compenso Giornaliero c) Compenso Settimanale 16 Ore (Giorno lavorato) 24 Ore (Giorno libero) 24 Ore Festive 6 Giorni 6 Giorni con Festivo 6 Giorni con Festivo e Giorno libero D1 - D2 – C1 4,95 7,45 8,05 32,20 32,80 35,30 C2 - C3 5,90 9,26 9,93 38,76 39,43 42,79 Superiore al B1 6,78 11,15 11,74 45,05 45,64 50,01
Istituto: Minimi retributivi ODONTOTECNICI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 S 1.881,53 1 1.701,65 2 1.611,88 3 1.457,06 4 1.371,91 5 1.313,89 6 1.264,17
Istituto: Minimi retributivi OREFICERIA (ARTIGIANATO) DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1Q 1.811,52 1 1.811,52 2 1.687,74 3 1.536,28 4 1.444,90 5 1.389,40 6 1.317,31
Istituto: Contributi contrattuali Nell'ambito dei lavori di stesura le parti hanno concordato la procedura per la riscossione delle quote contrattuali. In particolare: 1) entro il 30 aprile 2022 le Direzioni aziendali e le Organizzazioni Sindacali, ciascuna per proprio conto, informeranno i lavoratori sulle modalità della sottoscrizione, affiggendo in bacheca un comunicato inerente la procedura di attuazione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale richiesta dalle Organizzazioni sindacali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil ai lavoratori non iscritti. 2) con la busta paga del mese di aprile 2022, l'Azienda metterà a disposizione di ogni lavoratore dipendente l'avviso relativo al contributo: 3) entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della busta paga del mese di aprile 2022 i lavoratori che non vogliono aderire alla sottoscrizione lo comunicheranno per iscritto alla Direzione aziendale; 4) l'Azienda provvederà ad effettuare la trattenuta di 40 euro sul saldo della retribuzione del mese di maggio 2022; 5) i lavoratori assenti dal luogo di lavoro per ferie, malattia, infortunio, congedo matrimoniale, missione o qualunque altro motivo nel periodo intercorrente tra la distribuzione della busta paga del mese di aprile 2022 ed i cinque giorni lavorativi successivi, potranno comunicare la loro non adesione nel termine dei 5 giorni lavorativi successivi al rientro in azienda; […]
Adempimento: Messa a disposizione per i contribuenti della dichiarazione precompilata Soggetti: Agenzia Entrate Modalità: Tramite il sito web dell'Agenzia Entrate Normativa di riferimento: L. 157/2020 Agenzia Entrate provv. 14.1.2022
Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017
Adempimento: Presentazione della domanda di esonero contributivo Soggetti: Datori di lavoro e lavoratori autonomo agricoli Modalità: INPS In via telematica Normativa di riferimento: Art. 70 D.L. 73/2021 conv. L. 106/2021 INPS msg. 1216/2022 INPS msg. 1373/2022
Adempimento: Versamento contributi dovuti per novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022 al netto degli esoneri riconosciuti Soggetti: Imprese agricole, pesca e acquacoltura Modalità: INPS In via telematica Normativa di riferimento: INPS msg. 1712/2022
Adempimento: Versamento della differenza dei contributi dovuti per l'incremento dell'aliquota dei collaboratori al 35,03% nel 2022 Soggetti: Aziende Committenti Modalità: INPS A mezzo F24 Normativa di riferimento: INPS circ. 25/2022 INPS com. 14.2.2022