Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Ritenute appalti

Lavoro agile

Adempimento: Comunicazione del lavoro agile instaurato dal 1° settembre 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: Min. lavoro in via telematica a: https://servizi.lavoro.gov.it Normativa di riferimento: Art. 41 bis D.L. 73/2022 conv. L. 122/2022 Min. Lavoro DM 149/2022

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Assistenza fiscale

Adempimento: Trasmissione del risultato contabile delle dichiarazioni integrative. Consegna di copia del mod. 730 integrativo elaborato e il relativo prospetto di liquidazione (mod. 730-3 integrativo). Soggetti: CAF e professionisti abilitati Modalità: All'Agenzia delle Entrate in via telematica Al lavoratore o pensionato assistito (730-4 integrativo), nonché al sostituti di imposta non inseriti nell'elenco di quelli che hanno chiesto di ricevere i risultati in via telematica Normativa di riferimento: Agenzia Entrate Provv. 15.2.2022

Contributi Inpgi gestione separata

Adempimento: Versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti con contratto di collaborazione Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI gestione separata con modello F24 Accise Normativa di riferimento: INPGI circ. 5/2009

Inail

Adempimento: Inoltro del bando Isi 2021 solo dopo avere effettuato la procedura di registrazione Soggetti: Generalità delle imprese Modalità: Inail Click day in via telematica dalle ore 11,00 Normativa di riferimento: Art. 11 D.Lgs. 81/2008 INAIL com. 3.10.2022

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà Soggetti: Datori di lavoro Modalità: All'INPS Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020

Versamento imposte e contributi

Adempimento: Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per le collaborazioni; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo all'INPS gestione ex Enpals; contributi sui compensi ai lavoratori autonomi occasionali - contributi dovuti da artigiani e commercianti relativi al 3° trimestre 2022 e calcolati sul minimale; contributo mensile pescatori - terza rata 2022 contributi agricoli autonomi - pagamento all'INAIL dell'ultima rata del premio derivante da autoliquidazione 2021 - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA. Soggetti: Generalità dei contribuenti Modalità: Titolari di partita IVA con F24 telematico tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline - con remote banking) - tramite intermediari abilitati Entratel Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile oppure - Uffici postali abilitati - concessionario della riscossione mediante modello F24. Il versamento può essere eseguito anche con modelli separati. Normativa di riferimento: Artt. 17, 18, 19, 23, 24 e 25, D.Lgs 9.7.1997, n. 241 D.Lgs. 56/1998 INPS circ. 79/1998 INPS circ. […]

Comunicazioni obbligatorie marittimi (slitta a lunedì 21 novembre 2022)

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40, L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A. (slitta a lunedì 21 novembre 2022)

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5, L. 4.11.2010, n. 183

Comunicazioni obbligatorie somministrati (slitta a lunedì 21 novembre 2022)

Adempimento: Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati Soggetti: Agenzie di somministrazione Modalità: In via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm Normativa di riferimento: Art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, n. 181 DI 30.10.2007 Min. Lavoro nota 21.12.2007

Piattaforme digitali (slitta a lunedì 21 novembre 2022)

Adempimento: Comunicazione dei rapporti autonomi instaurati, con l'intermediazione di piattaforma digitale nel mese precedente Soggetti: Generalità committenti Modalità: In via telematica tramite il sito servizi.lavoro.gov.it, con il mod. UNI-piattaforme Normativa di riferimento: Art. 9 bis DL 510/1996 conv. in L. 608/1996 Ministero del Lavoro decreto 23.2.2022

Ritenute appalti

Adempimento: Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente oppure, se esentate, copia del certificato di regolarità fiscale. Soggetti: Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo Modalità: Al committente o appaltatore (in caso di subappalto) mediante invio delle deleghe del mod. F24, con l'elenco nominativo dei lavoratori impiegati nell'appalto, la misura delle retribuzioni corrisposte e il dettaglio delle ritenute operate. Normativa di riferimento: Art. 4 D.L. 124/2019 conv. nella L. 157/2019 Art. 23 D.L. 23/2020 Agenzia Entrate circ. 1/2020