Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Contributi INPGI (slitta a lunedì 17 luglio 2023)

COMMERCIO (ANPIT – CISAL)

Istituto: Assistenza sanitaria integrativa Le Parti concordano i seguenti valori di Welfare Contrattuale, suddivisi per anno integralmente lavorato: Periodo Importo Categoria: Impiegati e Operai Importo Categoria: Quadri Importo Categoria: Dirigenti   In euro Dicembre 2020 100 300 600 Dicembre 2021 150 450 900 Dicembre 2022 200 600 1.200 Tale Welfare Contrattuale è a disposizione di tutti i Lavoratori in forza, che abbiano superato il Patto di prova, nel mese di riconoscimento (1° versamento: dicembre 2020; 2° versamento: dicembre 2021; 3° versamento: dicembre 2022). Il Welfare Contrattuale deve considerarsi distinto e non assorbibile rispetto alle prestazioni di Welfare Aziendale, fruito in sostituzione del Premio di Risultato, in aggiunta agli eventuali benefici di analoga natura che già fossero presenti in Azienda.

CREDITO

Istituto: Minimi retributivi CREDITO DA 01.12.2022 Livelli Minimo Q.Dir. - 4° 4.575,56 Q.Dir. - 3° 3.889,01 Q.Dir. - 2° 3.483,38 Q.Dir. - 1° 3.283,73 3 area - 4° livello 2.906,90 3 area - 3° livello 2.684,20 3 area - 2° livello 2.535,88 3 area - 1° livello 2.405,97 ex 1ª e 2ª Area 2.175,31

FEDERCASA

Istituto: Una tantum In favore del personale in forza nelle aziende associate al 4 ottobre 2022 (data di sottoscrizione dell'accordo di rinnovo) va riconosciuto un importo Una Tantum. Tale importo, da intendersi a integrale copertura del periodo trascorso anche a titolo di carenza contrattuale e ciò sino alla data del 4 ottobre 2022, è pari a euro 900,00 lordi, in relazione al parametro B1, detratta l'I.V.C. già corrisposta dalle aziende,  riparametrato sulla base della scala contrattuale applicata. La somma una tantum sopra richiamata è riconosciuta unitamente alle competenze del mese di dicembre 2022. L'importo a titolo di una tantum è privo di effetti su tutti gli istituti contrattuali diretti, indiretti o differiti e va corrisposto in misura frazionata/ridotta in relazione all'effettiva durata del rapporto di lavoro nel periodo dal 1.1.2019 al 31.12.2021 e all'orario di lavoro part-time o full-time effettivamente svolto, ferma restando la necessaria presenza in servizio del personale al momento dell'erogazione.

GRAFICI, EDITORIALI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi GRAFICI, EDITORIALI (ARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi Supermin. individ. Totale 1 A 2.265,21 51,65 2.316,86 1 B 2.019,29 2.019,29 2 1.894,34 1.894,34 3 1.776,68 1.776,68 4 1.648,56 1.648,56 5 bis 1.508,00 1.508,00 5 1.441,80 1.441,80 6 1.357,71 1.357,71 GRAFICI, EDITORIALI (PMI) DA 01.12.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi Supermin. individ. Totale 1 A 2.282,07 51,65 2.333,72 1 B 2.033,99 2.033,99 2 1.908,13 1.908,13 3 1.789,61 1.789,61 4 1.660,56 1.660,56 5 bis 1.518,97 1.518,97 5 1.452,30 1.452,30 6 1.367,60 1.367,60

ISTITUZIONI SOCIO ASSISTENZIALI – MISERICORDIE

Istituto: Retribuzione Si conviene altresì la sospensione dell’erogazione della quota di produttività ex art. 48 riferita all’anno 2021, al fine di verificarne quantità e modalità di erogazione a seguito del processo di unificazione contrattuale con Anpas. In caso di mancata sottoscrizione del nuovo contratto unificato entro il 30.9.2022 le quote saranno corrisposte secondo le modalità previste nell’ articolato contrattuale 2010/2012 sullo stipendio di dicembre 2022.

LAVANDERIE E TINTORIE

Istituto: Elemento di garanzia retributiva L’elemento di perequazione  erogata con la retribuzione del mese di dicembre è pari a 200 euro lordi per l’anno 2021 e verrà aumentato a 230 euro nell’anno 2022, ed a 260 euro a decorrere dall’anno 2023.

LAVANDERIE E TINTORIE (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi LAVANDERIE (ARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 S 1.887,42 6 1.780,53 5 1.620,27 4 1.495,36 3 1.433,83 2 1.374,81 1 1.300,28

LAVANDERIE E TINTORIE (ASSOSISTEMA)

Istituto: Minimi retributivi Per le lavanderie industriali che hanno avuto nell’anno 2019 un’incidenza del fatturato derivante per almeno il 60% dal settore turistico-alberghiero e della ristorazione, le tranche di aumento verranno erogate nella seguente modalità: - euro 20,00 (settembre 2021); - euro 15,00 (marzo 2022); - euro 15,00 (agosto 2022); - euro 13,00 (dicembre 2022). Per tali aziende (devono aver sottoscritto apposito verbale d’accordo entro febbraio 2021)  minimi sono i seguenti Tabella retribuzioni Aziende del Turismo dall’1.9.2021 dall’1.3.2022 dall’1.8.2022 dall’1.12.2022 Incentivo di modulo D 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C3 2.485,81 2.515,46 2.545,10 2.570,79 103,25 C2 2.154,14 2.177,24 2.200,33 2.220,35 93,44 C1 1.933,19 1.952,35 1.971,52 1.988,13 78,76 B3 1.866,07 1.884,88 1.903,69 1.919,99 75,51 B2 1.723,67 1.739,86 1.756,05 1.770,08 65,39 B1 1.649,54 1.664,54 1.679,54 1.692,54 59,76 A3 1.620,87 1.635,52 1.650,16 1.662,85 57 A2 1.542,34 1.556,03 1.569,72 1.581,59 52,68 A1(**) 1.366,62 1.378,53 1.390,43 1.400,75 -

METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - METALMECCANICA ED INSTALLAZIONE IMPIANTI DA 01.12.2022 Livelli Minimo 1 1.834,80 2 1.707,20 3 1.612,05 4 1.550,10 5 1.461,05 6 1.407,20 7 1.341,90 METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ORAFI, ARGENTIERI E AFFINI DA 01.12.2022 Livelli Minimo 1 1.836,30 2 1.710,85 3 1.557,35 4 1.464,70 5 1.408,45 6 1.335,40 METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ODONTOTECNICI DA 01.12.2022 Livelli Minimo 1 1.721,65 2 1.630,85 3 1.474,20 4 1.388,05 5 1.329,35 6 1.279,05

METALMECCANICI (INDUSTRIA) Retribuzione

Istituto: Retribuzione Ai lavoratori in forza al 31.12.2008 a cui si applicava la Disciplina Speciale, Parte Prima, a partire dall'anno 2009 con la retribuzione del mese di dicembre va riconosciuta un'erogazione annua ragguagliata a 11 ore e 10 minuti quale Elemento individuale annuo di mensilizzazione non assorbibile ex C.C.N.L. 20.1.2008. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro al lavoratore spetterà il pagamento dell'Elemento sopra definito in proporzione dei dodicesimi maturati. La frazione di mese superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero.

OCCHIALI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi OCCHIALI (ARTIGIANATO) DA 01.12.2022 Livelli Minimo 6 1.830,31 5 1.657,42 4 1.549,07 3 1.455,09 2 1.402,83 1 1.345,23

OCCHIALI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva In assenza di contrattazione collettiva aziendale, o nel caso in cui la contrattazione si chiudesse senza un formale accordo entro il mese di novembre di ciascun anno, verrà erogata con la retribuzione del mese di dicembre una somma lorda annua a titolo perequativo, onnicomprensiva e non incidente sul T.F.R.. Tale importo lordo, con decorrenza dall'anno 2020, sarà pari a euro 330,00 annui e sarà erogato con la retribuzione di dicembre di ciascun anno. Solo per l'anno 2020 l'erogazione di tale importo potrà avvenire con la retribuzione di gennaio 2021.