Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Denuncia contributiva

Autoliquidazione INAIL

Adempimento: Comunicazione della riduzione delle retribuzioni presunte per il 2022. Pagamento del premio derivante dall'autoliquidazione INAIL 2021/2022 (saldo o importo della prima di quattro rate) Soggetti: I datori di lavoro o committenti soggetti all'assicurazione INAIL Modalità: INAIL in via telematica e a mezzo mod. F24 e F24EP (artigiani) Normativa di riferimento: Art. 1, L. 145/2018

Contributi INPGI

Adempimento: Obbligo di presentare la denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e di versare i relativi contributi mensili. Soggetti: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Modalità: INPGI con procedura DASM e con modello F24 Accise Normativa di riferimento: Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 INPGI circ. 31.5.2004 Agenzia Entrate ris. 23.1.2006, n. 15/E Ministero Economia e Finanze Dm 18.7.2005

Isopensione

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà di settore Soggetti: Datori di lavoro Modalità: Fondo di solidarietà gestito dall'INPS Normativa di riferimento: Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 2873/2020

Imposte e Contributi (Modello F24)

Adempimento: Versamento imposte (Modello F24) trattenute mese precedente Versamento contributi (Modello F24) periodo paga mese precedente Versamento contributi (Modello F24) collaborazioni coordinate continuative mese precedente

Comunicazioni obbligatorie marittimi (slitta a lunedì 21 febbraio 2022)

Adempimento: Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati. Soggetti: Armatori e società di armamento Modalità: Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare Normativa di riferimento: DM 31.3.2008 Art. 40 L. 133/2008 Min. Lavoro nota 28.7.2008

Comunicazioni obbligatorie P.A. (slitta a lunedì 22 febbraio 2022)

Adempimento: Consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ovvero consegna della copia del contratto individuale di lavoro per le instaurazioni avvenute nel mese precedente Soggetti: Amministrazioni pubbliche Modalità: Al lavoratore Normativa di riferimento: Art. 5 L. 4.11.2010, n. 183

Comunicazioni obbligatorie somministrati (slitta a lunedì 21 febbraio 2022)

Adempimento: Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati Soggetti: Agenzie di somministrazione Modalità: In via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm Normativa di riferimento: Art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, n. 181 DI 30.10.2007 Min. Lavoro nota 21.12.2007

Contributi Enasarco (slitta a lunedì 21 febbraio 2022)

Adempimento: Versamento dei contributi previdenziali per il quarto trimestre 2021, relativi agli agenti e rappresentanti Soggetti: Datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia Modalità: Enasarco. A mezzo procedura esclusiva on line collegandosi al sito web Enasarco. Prima di effettuare il pagamento è necessario collegarsi all'area riservata e compilare la distinta di contribuzione Normativa di riferimento: Art. 2, L. n. 12/73 D.M. 24.2.1984 Enasarco regolamento 2013

Ritenute appalti

Adempimento: Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente Soggetti: Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo Modalità: Con trasmissione delle deleghe del md. F24, con l'elenco nominativo dei lavoratori impiegati nell'appalto, la misura delle retribuzioni corrisposte e il dettaglio delle ritenute operate Normativa di riferimento: Art. 4 D.L. 124/2019 conv. nella L. 157/2019 Agenzia Entrate ris. 108/2019

Contributi Enpaia

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente e pagamento dei contributi del mese Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA esclusivamente a mezzo Mav bancario presso qualsiasi banca oppure con internet banking Normativa di riferimento: Legge 29.11.1962, n. 1655 Enpaia circ. n. 2/2008 Enpaia circ. n. 2/2010

Autoliquidazione INAIL

Adempimento: Presentazione della dichiarazione delle retribuzioni ai fini dell'autoliquidazione INAIL 2022 Soggetti: I datori di lavoro o committenti soggetti all'assicurazione INAIL Modalità: INAIL in via telematica Normativa di riferimento: Art. 1 L. 145/2018 INAIL circ. 1/2019 INAI nota 22.2.2019

CIG

Adempimento: Presentazione domanda CIGO/FIS/CIGD