Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Comunicazioni obbligatorie somministrati (slitta a lunedì 21 ottobre 2024)

PUBBLICI ESERCIZI – CONFCOMMERCIO – Lavoro extra

Istituto: Lavoro extra La definizione della retribuzione del personale extra e di surroga è demandata alla contrattazione integrativa territoriale da un minimo ad un massimo per ogni servizio a seconda della durata, tenuto conto della classe dell'esercizio e delle condizioni locali. In mancanza della disciplina di cui sopra, fatte salve le condizioni di miglior favore in vigore, il compenso orario omnicomprensivo lordo-rapportato ad un servizio minimo di quattro ore è fissato nella seguente misura:  Livello Gennaio 2018 Gennaio 2019 Febbraio 2020 Marzo 2021 Dicembre 2021 4 13,80 14,09 14,38 14,59 14,88 5 13,15 13,42 13,69 13,89 14,16 6S 12,58 12,84 13,10 13,30 13,56 6 12,42 12,68 12,94 13,13 13,39 7 11,63 11,87 12,11 12,29 12,53 Il compenso orario qui definito è comprensivo degli effetti derivanti da tutti gli istituti economici diretti ed indiretti, determinati per Contratto nazionale e/o aziendale e/o territoriale, ivi compresi i ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, nonché di trattamento di fine rapporto. Il personale extra assunto negli stabilimenti balneari per prestazioni temporanee, per rinforzi o sostituzioni, ha diritto alla retribuzione maggiorata del 20%.

PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.706,49 Q B 1.540,98 1 1.396,08 2 1.230,60 3 1.130,81 4 1.037,75 5 939,97 6 S 883,51 6 862,96 7 774,70 PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO MINORI DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.700,81 Q B 1.535,82 1 1.390,92 2 1.226,21 3 1.126,94 4 1.034,39 5 936,87 6 S 880,67 6 860,12 7 772,12

SERVIZI POSTALI APPALTATI – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi SERVIZI POSTALI IN APPALTO DA 01.12.2021 Livelli Minimo 1Q 1.225,53 1 1.225,53 2 1026,09 3S 937,53 3 900,63 4S(*) 856,33 4 812,09 5 738,25 Apprendisti assunti dal 15 gennaio 2013 1 (1°-18° m.) 900,63 1 (19°-36° m.) 1.026,09 2 (1°-18° m.) 856,33 2 (19°-36° m.) 900,63 3 (1°-18°m.) 812,09 3 (19°-36° m.) 856,33 4 (1°-18° m.) 738,25 4 (19°-36° m.) 812,09 5 (1°-24° m.) 738,25

TELECOMUNICAZIONI – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi TELECOMUNICAZIONI DA 01.12.2021 Livelli Minimo Conting. Altri elementi E.R.S. Totale Q 1.764,97 530,91 108,46 34,39 2.438,73 7 1.764,97 530,91 69,72 34,39 2.399,99 6 1.570,53 526,99 10,33 30,62 2.138,47 5 S 1.342,09 521,08 10,33 26,17 1.899,67 5 1.282,32 521,08 10,33 25 1.838,73 4 1.156,07 517,83 10,33 22,53 1.706,76 3 1.046,50 516,07 10,33 20,37 1.593,27 2 924,92 514,03 10,33 18 1.467,28 1 784,06 511,26 10,33 15,24 1.320,89

TESSILI (PICCOLA INDUSTRIA) – UNIONTESSILE – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Con Accordo del 25-01-2021 è prevista la possibilità di posticipare l'erogazione della tranche contrattuale prevista per l’1.1.2021 al 30.6.2021 su richiesta motivata dell'impresa e attraverso accordo sindacale. Il posticipo riguarda esclusivamente la data di erogazione della tranche che viene fissata all’1.7.2021. Con il cedolino delle competenze di luglio 2021 va erogato, oltre alla tranche del ccnl prevista per ogni singolo lavoratore in relazione al suo inquadramento, anche quanto maturato e non corrisposto da gennaio 2021 al 30.6.2021 sotto la voce “arretrato ccnl periodo gennaio 2021 - giugno 2021”. Nel cedolino di dicembre 2021 verranno inoltre ricalcolate ed erogate tutte le incidenze retributive e contributive, sulla base degli istituti normativi, legali e contrattuali, liquidati nel periodo gennaio/giugno 2021, che sarebbero state erogate e sulle quali non è stato tenuto conto della tranche contrattuale non erogata nel periodo gennaio/luglio 2021.   TESSILI (PICCOLA INDUSTRIA) DA 01.01.2021 Livelli Minimo 8 2.261,63 7 2.135,16 6 2.003,22 5 1.877,34 4 1.776,86 3 bis 1.736,28 3 1.695,75 2 bis 1.645,76 2 1.602,23 1 1265,68

TRASPORTO A FUNE – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi TRASPORTO A FUNE DA 01.12.2021 Livelli Minimo 1SQ 1.976,51 1S 1.976,51 1Q 1.835,43 1 1.835,43 2 1.656,83 3 1.505,90 4 1.364,59 5 1.223,78 6 1.129,67 7 941,44

TURISMO – CONFESERCENTI

Istituto: Minimi retributivi Per i Pubblici esercizi e per gli Stabilimenti balneari e per gli Alberghi diurni, gli importi di paga base in vigore al 31.12.2017 sono incrementati e riparametrati

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis, Legge 96/2017 Inps circ. 107/2017

CALZATURIERI (INDUSTRIA)

Istituto: Contributi contrattuali Entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della busta paga del mese di novembre 2021 i lavoratori che non vogliono aderire alla sottoscrizione lo comunicano per iscritto alla Direzione aziendale.

Contributi sospesi

Adempimento: Versamento della rata di dicembre delle ritenute e contributi sospesi relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2021 Soggetti: Federazioni sportive, enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche Modalità: Agenzia delle Entrate e INPS con F24 Normativa di riferimento: Art. 1, commi 36/37, L. 178/2020

Prepensionamento

Adempimento: Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà Soggetti: Datori di lavoro Modalità: Fondo di solidarietà gestito dall'INPS Normativa di riferimento: Art. 4 Legge 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS msg. 2873/2020

Imposte e Contributi (Modello F24)

Adempimento: Versamento imposte (Modello F24) trattenute mese precedente Versamento contributi (Modello F24) periodo paga mese precedente Versamento contributi (Modello F24) collaborazioni coordinate continuative mese precedente