Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Comunicazioni obbligatorie somministrati (slitta a lunedì 21 ottobre 2024)

CIG

Adempimento: Presentazione domanda CIGO/FIS/CIGD

Contributi FASI

Adempimento: Versamento al FASI dei contributi a carico azienda e dirigente relativi al 1° trimestre 2022 Soggetti: Imprese industriali Modalità: FASI mediante bollettino bancario denominato "bollettino freccia"; con addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT (SDD) Normativa di riferimento: Accordo 24.11.2004 FASI circolare gennaio 2015

Uniemens

Adempimento: Presentazione flusso dati retributivi e contributivi mese precedente

Premio INAIL

Adempimento: Presentazione della richiesta di applicazione, nel 2023, della norma premiale per la regolazione 2022 purché in regola con le norme di sicurezza o con il pagamento di contributi e premi Soggetti: Datori di lavoro soggetti INAIL Modalità: INAIL tramite modello prestampato OT23 in via telematica attraverso il sito on line dell'Inail Normativa di riferimento: DM 12.12.2000 INAIL Nota 8.5.2017 INAIL Nota 22.2.2019

Regime minimi

Adempimento: Comunicazione di avvalersi o di rinunciare al regime contributivo semplificato (opzione per il regime fiscale forfetario) per il 2022 Soggetti: Artigiani e commercianti in attività al 31.12.2021 Modalità: INPS in via telematica tramite Cassetto previdenziale Normativa di riferimento: Art. 1, commi 54 e 83, L. 190/2014 INPS mess. 286/2016

LABORATORI ANALISI (FEDERLAB-CIFA)

Istituto: Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei Laboratori di Analisi Cliniche e dei Centri Poliambulatoriali concerne il periodo 1.3.2019 – 28.2.2022.

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFAPI

Istituto: Retribuzione A decorrere dall'anno 2022, le aziende metteno a disposizione di tutti i dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2022. Tale importo sarà successivamente attivato a decorrere dall'anno 2023 e dall'anno 2024 da utilizzare entro il 31 dicembre di ciascun anno di riferimento. Le parti precisano che per gli anni 2022, 2023 e 2024 l'azienda deve mettere effettivamente a disposizioni dei lavoratori gli strumenti di welfare entro la fine del mese di febbraio di ciascun anno. I lavoratori avranno comunque la possibilità di destinare i suddetti valori, di anno in anno, a Fondapi secondo regole e modalità previste dal medesimo, così come potranno destinare i suddetti valori alla Assistenza sanitaria integrativa, definita da Unionmeccanica e Fim Fiom, Uilm con il presente C.C.N.L. secondo regole e modalità che verranno successivamente definite, fermo restando che il costo complessivo a carico dell'azienda non può superare i 200 euro per ciascuno degli anni  2022, 2023 e 2024.

Assegno Unico

Adempimento: Entra in vigore l'assegno unico per i figli a carico che sostituisce l'assegno nucleo familiare, le detrazioni fiscali per figli a carico e altre prestazioni una tantum di sostegno familiare Soggetti: Generalità lavoratori Modalità: INPS In via telematica da parte del lavoratore interessato Normativa di riferimento: D.Lgs. 230/2021 INPS mess. 4748/2021

Libretto famiglia

Adempimento: Comunicazione dei dati delle prestazioni di lavoro occasionale tramite libretto famiglia del mese precedente Soggetti: Utilizzatori libretto famiglia Modalità: INPS a mezzo piattaforma dedicata o contact center Normativa di riferimento: Art. 54 bis L. 96/2017 INPS circ. 107/2017

Precoci

Adempimento: Domanda di riconoscimento della pensione anticipata con requisiti ridotti per il 2022, allegando tra l'altro attestazione del datore di lavoro relativa ai lavori gravosi Soggetti: Lavoratori disoccupati, invalidi, che assistono portatori di handicap e addetti a lavori gravosi o addetti ai lavori usuranti, considerati precoci Modalità: INPS solo in via telematica o tramite Patronato Normativa di riferimento: Art. 1, co. 199-205, L. 232/2016 DPCM 87/2017 INPS circ. 99/2017 INPS circ. 33/2018

ALIMENTARI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi ALIMENTARI (ARTIGIANATO) DA 01.03.2022 Livelli Minimo 1 S 2.218,02 1 1.991,43 2 1.823,06 3 A 1.698,85 3 1.606,88 4 1.541,33 5 1.470,16 6 1.375,48