Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Versamento imposte e contributi

Contributi Previndai

Adempimento: Versamento dei contributi dovuti sulla retribuzione corrisposta ai dirigenti iscritti al Previndai, nel trimestre precedente. Soggetti: Imprese industriali Modalità: Previndai mediante c/c bancario e denuncia in via telematica Normativa di riferimento: Accordo collettivo 24.11.2004 Accordo collettivo 25.11.2009 Previndai circ. 32/2010 Previndai news 1.4.2020

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFIMI

Istituto: Contributi contrattuali Va versato il contributo mensile obbligatorio per l'attività di rappresentanza contrattuale imprenditoriale (euro 0,50 per ciascun dipendente in forza) con la modalità che Confimi ha comunicato. Il contributo va versato trimestralmente compilando il campo relativo al numero di lavoratori in forza per il mese di riferimento, entro il giorno 20 del mese successivo al trimestre di competenza. Per il trimestre gennaio, febbraio, marzo 2022 la scadenza è il 20 aprile 2022; per il trimestre aprile, maggio, giugno 2022 la scadenza è il 20 luglio 2022; per il trimestre luglio, agosto, settembre 2022 la scadenza è il 20 ottobre 2022; per il trimestre ottobre, novembre, dicembre 2022 la scadenza è il 20 gennaio 2023. E’ possibile effettuare il pagamento con PayPal, Carta di Credito o Bonifico Bancario.

Contributi Enpaia (slitta a martedì 26 aprile 2022)

Adempimento: Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente Soggetti: Datori di lavoro agricoli Modalità: ENPAIA Tramite sistema di pagamento PagoPa Normativa di riferimento: Art. 1, Legge 29 novembre 1962, n. 1655 Enpaia circ. 2/2008

Appalto

Adempimento: Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente oppure, se esentate, copia del certificato di regolarità fiscale Soggetti: Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo non soggetti alla sospensione delle ritenute per emergenza Covid 19 Modalità: Al committente o appaltatore (in caso di subappalto) mediante invio delle deleghe del mod. F24, con l'elenco nominativo dei lavoratori impiegati nell'appalto, la misura delle retribuzioni corrisposte e il dettaglio delle ritenute operate Normativa di riferimento: D.L. 124/2019 conv. nella L. 157/2019 Agenzia Entrate circ. 1/2020

Cassa integrazione (slitta a lunedì 2 maggio 2022)

Adempimento: Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, in relazione ai periodi integrati iniziati nel mese di febbraio 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 7, D.Lgs. 148/2015 Min. Lavoro circ. 1/2022 INPS cir. 18/2022

Cassa integrazione CIGO (slitta a lunedì 2 maggio 2022)

Adempimento: Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, in relazione ai periodi integrati iniziati nel mese di febbraio 2022 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 7, D.Lgs. 148/2015 Min. Lavoro circ. 1/2022 INPS cir. 18/2022

Contratto agenzia (slitta a lunedì 2 maggio 2022)

Adempimento: Invio del conto provvigioni e liquidazione agli agenti e rappresentanti delle provvigioni del trimestre precedente Soggetti: Imprese preponenti Modalità: Agli agenti e rappresentanti mediante dichiarazione da parte del preponente Normativa di riferimento: Accordi economici collettivi

Iscro

Adempimento: Decorre la facoltà di chiedere l'ISCRO (indennità sostegno reddito) Soggetti: Lavoratori autonomi iscritto alla Gestione separata Modalità: INPS Domanda In via telematica Normativa di riferimento: Art. 1, co. 386-401, L. 178/2020 INPS circ. 94/2021 INPS msg. 1569/2022

Lavori usuranti (slitta a lunedì 2 maggio 2022)

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso ai benefici previdenziali per avere svolto lavori usuranti Soggetti: Lavoratori addetti ai lavori usuranti che maturano i requisiti ridotti nel 2023 Modalità: INPS o altro Ente previdenziale di iscrizione Normativa di riferimento: D.Lgs. 67/2011 DM 20.9.2011 Art. 1, co. 206-208, L. 232/2016