Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Versamento imposte e contributi

GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA) – Una tantum

Una tantum Ai lavoratori in forza al 19.1.2021 viene erogato l'importo lordo di euro 300. L'una tantum, comprensiva dei riflessi sugli istituti contrattuali diretti e indiretti, non è utile ai fini del computo del T.F.R. e viene così corrisposta: 200 euro con la retribuzione del mese di giugno 2021 e 100 euro con la retribuzione del mese di giugno 2022.

LAPIDEI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva A decorrere dall’1.06.2019 l'importo dell'Elemento di Garanzia Retributiva è di 190 euro lordi annui. Il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di giugno ed è corrisposto pro-quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono stati i mesi di servizio prestati dal lavoratore, anche in modo non consecutivo, nell'anno precedente. 

METALMECCANICI (COOPERATIVE) – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi  METALMECCANICI (COOPERATIVE) DA 01.06.2022 Livelli Minimo A1 ex 9 2.576,37 B 3 ex 8 2.337,65 B 2 ex 7 2.149,95 B 1 ex 6 2.003,99 C 3 ex 5 1.869,64 C 2 ex 4 1.745,75 C 1 ex 3S 1.709,60 D 2 ex 3 1.673,45 D 1 ex 2 1.509,07

METALMECCANICI (INDUSTRIA) – Lavoro a cottimo

Istituto: Lavoro a cottimo Alla luce della variazione dei minimi tabellari complessivi concordati nell’Accordo di Rinnovo 5.2.2021, le Parti hanno stabilito le seguenti percentuali relative all’utile minimo di cottimo da valere per i seguenti anni: Liv. dall’1.6.2021 dall’1.6.2022 dall’1.6.2023 dall’1.6.2024 D1 0,90% 0,89% 0,88% 0,87% D2 0,96% 0,95% 0,94% 0,93% C1 0,96% 0,95% 0,94% 0,93% C2 1,01% 1,00% 0,99% 0,98% C3 1,00% 0,99% 0,98% 0,97% B1 0,99% 0,98% 0,97% 0,96%

METALMECCANICI (INDUSTRIA) Elemento di garanzia retributiva

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai lavoratori in forza al 1° gennaio di ogni anno nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e che nel corso dell’anno precedente abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi fissati dal Ccnl (lavoratori privi di superminimi collettivi o individuali, premi annui o altri importi retributivi comunque soggetti a contribuzione), è corrisposta, a titolo perequativo, con la retribuzione del mese di giugno, una cifra annua pari a € 485, onnicomprensiva e non incidente sul TFR, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal Ccnl, in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente.

METALMECCANICI (INDUSTRIA) Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Nei mesi di giugno del 2021, 2022, 2023 e 2024, sono riconosciuti gli incrementi retributivi complessivi nelle misure indicate nell'Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021. Le parti si incontreranno entro i primi giorni del mese di giugno di ciascun dei suddetti anni per definire la quota di TEM relativa alla dinamica dell’Ipca al netto degli energetici importati. Nel caso in cui l’importo relativo all’adeguamento Ipca risultasse superiore agli importi degli incrementi retributivi complessivi di riferimento per ogni singolo anno di cui alle tabelle di seguito riportate i minimi tabellari saranno adeguati all’importo risultante.

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFAPI

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) DA 01.06.2022 Livelli Minimo 9 2.587,60 8 2.326,77 7 2.139,59 6 1.994,33 5 1.860,07 4 1.736,44 3 1.664,29 2 1.500,00 1 1.358,21

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONFIMI

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI CONFIMI (PICCOLA INDUSTRIA) DA 01.06.2022 Livelli Minimo 9 2.627,41 8 2.363,31 7 2.172,84 6 2.024,85 5 1.887,89 4 1.762,59 3 1.688,84 2 1.522,94 1 Dall’1.1.2022 la 1ª categoria è soppressa..

METALMECCANICI INDUSTRIA (CONFLAVORO) – Elemento di garanzia retributiva

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Le imprese prive di contrattazione aziendale dovranno corrispondere ai dipendenti in forza al 1° gennaio di ogni anno un importo pari ad euro 485,00 unitamente alla retribuzione del mese di giugno. Tale importo sarà proporzionalmente ridotto in caso di contratto part-time ed in base ai mesi di anzianità di ogni lavoratore nell’anno precedente. I dipendenti che abbiano comunque percepito a qualsiasi titolo importi aggiuntivi rispetto ai minimi contrattuali, riceveranno la somma suddetta fino a concorrenza.

METALMECCANICI INDUSTRIA (CONFLAVORO)

Istituto: Retribuzione Le aziende a decorrere dall’1.6.2021, sono tenute, al primo giugno di ogni anno, a mettere a disposizione dei lavoratori, che abbiano superato il periodo di prova, strumenti di welfare per un importo annuo pari ad euro 200,00 da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo. Tale importo verrà proporzionalmente ridotto in caso di contratto part-time ed in base ai mesi di anzianità di ogni lavoratore nel periodo intercorrente dall’1 giugno dell’anno precedente al 31 maggio dell’anno in corso. I lavoratori avranno la possibilità di destinare l’importo suddetto al Fondo di Previdenza Complementare Intersettoriale.