Getting your Trinity Audio player ready...
|
LAVORO USURANTE
Scade il prossimo 31 marzo il termine entro il quale i datori di lavoro interessati dovranno denunciare le attività ritenute faticose e pesanti svolte, nel corso del 2024, dal personale dipendente.
La comunicazione deve essere effettuata utilizzando il modello LAV-US scaricabile dal sito Cliclavoro.
LAVORATORI USURANTI. Sono 4 le categorie principali di lavoratori che vi rientrano e che hanno diritto al pensionamento anticipato secondo quanto previsto dal D.lgs 67/2011 (Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti):
- impegnati in mansioni particolarmente usuranti per elevato grado di usura fisica/psicofisica: lavori in galleria/cava/miniera; lavori in cassoni ad aria compressa; lavori eseguiti da palombari; lavori ad alte temperature; lavorazione del vetro cavo; lavori in spazi ristretti; lavori di asportazione amianto.
- lavoratori notturni: prestazioni lavorative eseguite in periodo notturno, almeno 7 ore consecutive comprese tra le 00:00 e le 5:00, per almeno 6 ore e un minimo di giorni anno non inferiore a 64; prestazioni lavorative per almeno tre ore tra la mezzanotte e le 5 del mattino per l’intero anno lavorativo.
- linea catena: prodotti dolciari, additivi per bevande e altri alimenti; lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, ecc.; macchine per cucire e macchine rimagliatrici per uso industriale e domestico; costruzione di autoveicoli e di rimorchi; apparecchi termici: di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento; elettrodomestici; altri strumenti e apparecchi; confezione con tessuti di articoli per abbigliamento ed accessori; confezione di calzature in qualsiasi materiale, anche limitatamente a singole fasi del ciclo produttivo.
- autisti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo, conducenti veicoli con capienza complessiva non inferiore a 9 posti, servizio pubblico trasporto collettivo.