Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Libro unico lavoro (slitta a lunedì 2 dicembre 2024)

Iscro

Adempimento: Decorre la facoltà di chiedere l'ISCRO (indennità sostegno reddito) Soggetti: Lavoratori autonomi iscritto alla Gestione separata Modalità: INPS Domanda In via telematica Normativa di riferimento: Art. 1, co. 386-401, L. 178/2020 INPS circ. 94/2021 INPS msg. 1569/2022

Lavori usuranti (slitta a lunedì 2 maggio 2022)

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso ai benefici previdenziali per avere svolto lavori usuranti Soggetti: Lavoratori addetti ai lavori usuranti che maturano i requisiti ridotti nel 2023 Modalità: INPS o altro Ente previdenziale di iscrizione Normativa di riferimento: D.Lgs. 67/2011 DM 20.9.2011 Art. 1, co. 206-208, L. 232/2016

ABBIGLIAMENTO (INDUSTRIA)

Istituto: Contributi contrattuali Nell'ambito dei lavori di stesura le parti hanno concordato la procedura per la riscossione delle quote contrattuali. In particolare: 1) entro il 30 aprile 2022 le Direzioni aziendali e le Organizzazioni Sindacali, ciascuna per proprio conto, informeranno i lavoratori sulle modalità della sottoscrizione, affiggendo in bacheca un comunicato inerente la procedura di attuazione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale richiesta dalle Organizzazioni sindacali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil ai lavoratori non iscritti. 2) con la busta paga del mese di aprile 2022, l'Azienda metterà a disposizione di ogni lavoratore dipendente l'avviso relativo al contributo: 3) entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della busta paga del mese di aprile 2022 i lavoratori che non vogliono aderire alla sottoscrizione lo comunicheranno per iscritto alla Direzione aziendale; 4) l'Azienda provvederà ad effettuare la trattenuta di 40 euro sul saldo della retribuzione del mese di maggio 2022; 5) i lavoratori assenti dal luogo di lavoro per ferie, malattia, infortunio, congedo matrimoniale, missione o qualunque altro motivo nel periodo intercorrente tra la distribuzione della busta paga del mese di aprile 2022 ed i cinque giorni lavorativi successivi, potranno comunicare la loro non adesione nel termine dei 5 giorni lavorativi successivi al rientro in azienda; […]

ATTIVITA’ FERROVIARIE Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi   Liv. Nuovi minimi Dall’1.5.2022 Dall’1.11.2022 Dall’1.8.2023 Q Quadri Q1 Q2 2.430,45 2.470,68 2.517,62 2.135,42 2.170,77 2.212,01 A - Direttivi A 2.065,18 2.099,37 2.139,25 B Tecnici Specializzati B1 B2 B3 1.966,84 1.999,40 2.037,38 1.882,54 1.913,70 1.950,06 1.854,45 1.885,15 1.920,96 C - Tecnici C1 C2 1.812,30 1.842,30 1.877,30 1.784,20 1.813,73 1.848,19 D Operatori Specializzati D1 D2 D3 1.756,10 1.785,17 1.819,08 1.699,91 1.728,05 1.760,88 1.671,81 1.699,48 1.731,77 E Operatori E1 E2 E3 1.643,71 1.670,92 1.702,66 1.573,47 1.599,52 1.629,91 1.545,37 1.570,95 1.600,79 F Generici F1 F2 1.432,98 1.456,70 1.484,37 1.404,88 1.428,14 1.455,27

CENTRI ELABORAZIONE DATI

Istituto: Minimi retributivi CENTRI ELABORAZIONE DATI DA 01.05.2022 Livelli Minimo Q Dir. 2.793,36 Q 2.538,62 1 2.179,57 2 1.951,31 3 S 1.870,87 3 1.751,43 4 1.629,65 5 1.551,61 6 1.310,33

FERROVIE DELLO STATO Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Liv. Nuovi minimi Dall’1.5.2022 Dall’1.11.2022 Dall’1.8.2023 Q Quadri Q1 Q2 2.430,45 2.470,68 2.517,62 2.135,42 2.170,77 2.212,01 A - Direttivi A 2.065,18 2.099,37 2.139,25 B Tecnici Specializzati B1 B2 B3 1.966,84 1.999,40 2.037,38 1.882,54 1.913,70 1.950,06 1.854,45 1.885,15 1.920,96 C - Tecnici C1 C2 1.812,30 1.842,30 1.877,30 1.784,20 1.813,73 1.848,19 D Operatori Specializzati D1 D2 D3 1.756,10 1.785,17 1.819,08 1.699,91 1.728,05 1.760,88 1.671,81 1.699,48 1.731,77 E Operatori E1 E2 E3 1.643,71 1.670,92 1.702,66 1.573,47 1.599,52 1.629,91 1.545,37 1.570,95 1.600,79 F Generici F1 F2 1.432,98 1.456,70 1.484,37 1.404,88 1.428,14 1.455,27

GUARDIE AI FUOCHI

Istituto: Una tantum A recupero del mancato incremento sui minimi conglobati per il periodo gennaio 2021 - dicembre 2021, va erogata a tutti i lavoratori in servizio alla data del 21 dicembre 2021 una indennità di garanzia salariale pari ad euro 450,00 (quattrocentocinquanta/00) lordi con le seguenti modalità: euro 250,00 (duecentocinquanta/00) lordi con le competenze di gennaio 2022 ed euro 200,00 (duecento/00) lordi con le competenze di maggio 2022. Tale indennità una tantum non concorre nel computo di nessun istituto contrattuale, sarà riproporzionata per quei lavoratori con contratto di lavoro part-time, calcolata in dodicesimi per gli assunti nel 2021 e liquidata in anticipo per i lavoratori che cesseranno il rapporto di lavoro prima di maggio 2022.

LAVORO DOMESTICO

Istituto: Lavoratori stranieri Dal 1 maggio 2022 le lavoratrici ed i lavoratori iscritti a CAS.SA.COLF possono richiedere un contributo per il ricongiungimento familiare. Tale possibilità è prevista dal nuovo Regolamento emergenziale deliberato il 12 aprile 2022. Il contributo è destinato alle lavoratrici ed ai lavoratori iscritti alla Cassa che ospitano presso il proprio domicilio/residenza parenti entro il terzo grado e/o affini entro il secondo grado, sfollati dall’Ucraina in conseguenza del conflitto armato. L’importo previsto è erogato sotto forma di rimborso fino ad euro 300,00 ed è una tantum (non ripetibile). Il rimborso viene erogato a fronte di spese sostenute, a partire dal 24 febbraio 2022, per la fornitura di prodotti e beni alimentari, farmaceutici, vestiario o materiali scolastici.

METALMECCANICI (ARTIGIANATO)

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1Q 1.810,19 1 1.810,19 2 1.684,30 2 bis 1.590,39 3 1.529,29 4 1.441,41 5 1.388,28 6 1.323,85

METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO

Istituto: Minimi retributivi METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - METALMECCANICA ED INSTALLAZIONE IMPIANTI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.810,25 2 1.684,35 3 1.590,45 4 1.529,35 5 1.441,45 6 1.388,35 7 1.323,90   METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ORAFI, ARGENTIERI E AFFINI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.811,60 2 1.687,80 3 1.536,35 4 1.444,95 5 1.389,45 6 1.317,35     METALMECCANICI (ARTIGIANATO) CONFLAVORO - ODONTOTECNICI DA 01.05.2022 Livelli Minimo 1 1.701,70 2 1.611,95 3 1.457,10 4 1.371,95 5 1.313,95 6 1.264,25

METALMECCANICI (COOPERATIVE) Reperibilità

Istituto: Reperibilità   Sulla base dei valori dell’Ipca sono stati definiti i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità. Misura dell’indennità Dall’1.6.2021 Trasferta intera 44,12 Quota per il pasto meridiano o serale 11,92 Quota per il pernottamento 20,28 Indennità di Reperibilità dall’1.6.2021: Liv. b) Compenso Giornaliero c) Compenso Settimanale 16 Ore (Giorno lavorato) 24 Ore (Giorno libero) 24 Ore Festive 6 Giorni 6 Giorni con Festivo 6 Giorni con Festivo e Giorno libero D1 - D2 – C1 4,95 7,45 8,05 32,20 32,80 35,30 C2 - C3 5,90 9,26 9,93 38,76 39,43 42,79 Superiore al B1 6,78 11,15 11,74 45,05 45,64 50,01

METALMECCANICI (COOPERATIVE) Indennità di trasferta

Istituto: Indennità di trasferta Sulla base dei valori dell’Ipca sono stati definiti i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità. Misura dell’indennità Dall’1.6.2021 Trasferta intera 44,12 Quota per il pasto meridiano o serale 11,92 Quota per il pernottamento 20,28 Indennità di Reperibilità dall’1.6.2021: Liv. b) Compenso Giornaliero c) Compenso Settimanale 16 Ore (Giorno lavorato) 24 Ore (Giorno libero) 24 Ore Festive 6 Giorni 6 Giorni con Festivo 6 Giorni con Festivo e Giorno libero D1 - D2 – C1 4,95 7,45 8,05 32,20 32,80 35,30 C2 - C3 5,90 9,26 9,93 38,76 39,43 42,79 Superiore al B1 6,78 11,15 11,74 45,05 45,64 50,01