Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Sicurezza sul lavoro

Uniemens

Adempimento: Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente Soggetti: Datori di lavoro e consulenti intermediari Modalità: INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica Normativa di riferimento: INPS mess. 11903 del 25.5.2009

Conguaglio fiscale

Adempimento: Fino al 28 febbraio possono essere eseguite le operazioni di conguaglio fiscale tra le ritenute operate sui compensi soggetti a IRPEF e l'imposta effettivamente dovuta e in relazione alle detrazioni d'imposta per il 2020 Soggetti: Generalità dei sostituti di imposta

Cartelle di pagamento

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Scade il termine per il pagamento delle cartelle di pagamento derivanti dalla "rottamazione ter" e dall'operazione "saldo e stralcio" Soggetti: Generalità contribuenti Modalità: Agente di riscossione Normativa di riferimento: Art. 13 septies L. 176/2020 Agenzia Entrate faq 30.1.2021

Precoci

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Domanda di riconoscimento della pensione anticipata con requisiti ridotti per il 2021, allegando tra l'altro attestazione del datore di lavoro relativa ai lavori gravosi Soggetti: Lavoratori disoccupati, invalidi, che assistono portatori di handicap e addetti a lavori gravosi o addetti ai lavori usuranti, considerati precoci Modalità: INPS solo in via telematica o tramite Patronato Normativa di riferimento: Art. 1 L. 232/2016 DPCM 87/2017 INPS circ. 99/2017 INPS circ. 33/2018

Salvaguardia pensionistica

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso alla salvaguardia pensionistica Soggetti: Lavoratori rientranti nella nona salvaguardia pensionistica Modalità: INPS o Ispettorato del lavoro competente Normativa di riferimento: Art. 1, cc. 346/348, L. 178/2020 INPS mess. 195/2021 INL nota 5.2.2021

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI – PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Autorimesse e noleggio automezzi Istituto: Previdenza complementare A decorrere dal mese di gennaio 2021, le Parti stabiliscono un ulteriore aumento pari a 0,5% a carico del datore di lavoro del “contributo mensile contrattuale”, attualmente pari all'1%, riparametrato secondo la scala parametrale, che viene versato per tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, anche apprendisti. Pertanto, a fare data dall’1.1.2021, “il contributo mensile contrattuale” a carico del datore di lavoro è pari a 1,5%. Tale contribuzione è aggiuntiva rispetto al contributo attualmente previsto a carico del datore di lavoro, anche per i lavoratori iscritti su base volontaria, per i quali il contributo aziendale è pari a 3,5%. Tale contribuzione in percentuale di cui sopra, per 12 mensilità, è calcolato, sulla base contributiva di computo costituita dalla somma delle seguenti voci contrattuali riferite a ciascun livello di inquadramento: a) Retribuzione tabellare; b) Indennità di contingenza; c) Un aumento periodico di anzianità; d) E.D.R. ex Protocollo interconfederale 31.7.1992; e) E.A.R. ex Accordo Rinnovo 23.10.2019 (a decorrere dall’1.3.2021).

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI – SCALA PARAMETRALE

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Autorimesse e noleggio automezzi Istituto: Scala parametrale A decorrere dall’1.3.2021 è introdotta una nuova scala parametrale, che tiene conto di nuovi valori parametrali su base 100-205, secondo la tabella di raffronto di seguito indicata: Livelli Parametro attuale Scala Nuovi parametri (1.3.2021) Q1 200 205 Q2 200 205 A1 200 205 A2 188 193 B1 170 176 B2 162 168 B3 155 161 C1 152 155 C2 134 138 C3 125 128 C4 100 100 A decorrere dalla data di entrata in vigore della nuova scala parametrale (1.3.2021), per effetto della stessa, viene istituito un “Elemento Aggiuntivo della Retribuzione” (E.A.R.), da corrispondere secondo gli importi lordi mensili risultanti dalla tabella allegata (Tab. n. 3).

CALZATURIERI (INDUSTRIA) – ELEMENTO DI GARANZIA RETRIBUTIVA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Calzaturieri (industria) Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai fini dell’effettività della diffusione della contrattazione di II livello a favore di dipendenti da aziende prive della contrattazione aziendale o territoriale che non percepiscono altri trattamenti economici individuali o collettivi, oltre a quanto spettante in base al presente contratto nazionale, è riconosciuto un importo a titolo di elemento di garanzia retributiva. Viene riconosciuto tale elemento nel caso in cui aziende o associazioni datoriali territoriali non abbiano effettuato alla scadenza degli accordi gli incontri di verifica sulle condizioni di rinnovo degli accordi medesimi e /o non abbiano trovato soluzioni concordi. L’importo dell’E.g.r. - pari a 200 euro lordi per l’anno di competenza 2017, 250 euro lordi per l’anno di competenza 2018 e 300 euro lordi per l’anno di competenza 2019 - uguale per tutti i lavoratori, è da intendersi omnicomprensivo di ogni incidenza su tutti gli istituti legali e contrattuali, diretti, indiretti e differiti, ivi compreso il t.f.r., ed è corrisposto interamente ai lavoratori in forza dall’1 gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente l’erogazione ed aventi titolo in base alla situazione retributiva individuale rilevata nell’ultimo quadriennio, con assorbimento fino a concorrenza del valore dell’E.g.r. di quanto individualmente […]

CASE DI CURA PRIV. (PERS. MEDICO) ARIS – UNA TANTUM

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Case di cura priv. (pers. Medico) Istituto: Una tantum Il ccnl del 07-10-2020 per i dirigenti medici dipendenti delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali di diritto privato aderenti ad Aris (non sottoscritto da Aiop)  prevede che al dirigente medico assunto prima dell’1.1.2020 ed ancora in servizio alla data del 07-10-2020, è riconosciuto un importo netto a titolo di una tantum pari ad euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00), che ha la finalità di riparare il disagio derivante dalla ritardata sottoscrizione del presente C.C.N.L.. L’importo verrà corrisposto in 5 tranches di pari importo, con le retribuzioni dal mese di gennaio 2021 al mese di maggio 2021.

EDILI (ARTIGIANATO) – MINIMI RETRIBUTIVI

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Edili (artigianato) Istituto: Minimi retributivi EDILI (ARTIGIANATO) DA 01.03.2021 Livelli Minimo 7 Q 1.804,86 7 1.804,86 6 1.611,48 5 1.343,04 4 1.244,10 3 1.164,12 2 1.027,85 1 895,3

LAMPADE E CINESCOPI (INDUSTRIA) – CONTRIBUTI CONTRATTUALI

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Lampade e cinescopi (industria) Istituto: Contributi contrattuali Con i cedolini paga del mese di gennaio e febbraio 2021 le Aziende forniscono idonea comunicazione ai lavoratori, con l’avvertenza che l’eventuale diniego da parte del singolo lavoratore deve essere espresso per iscritto e pervenire all’Azienda entro il 16.3.2021. La mancata restituzione, da parte dei lavoratori non iscritti alle Organizzazioni Sindacali stipulanti il C.C.N.L., entro il termine indicato, del modulo debitamente compilato e sottoscritto, verrà considerata come manifestazione di consenso alla trattenuta. Fatto salvo il dissenso, le Aziende opereranno una trattenuta in busta paga dalle competenze del mese di marzo 2021 di ciascun dipendente non iscritto alle Organizzazioni Sindacali stesse per l’importo di euro 30.Le somme complessivamente riscosse saranno versate in unica soluzione da ciascuna Azienda su un unico conto corrente bancario, indicato dalle Organizzazioni Sindacali stipulanti, entro il 30 aprile.

MARITTIMI – UNA TANTUM

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Scadenza del 1 marzo 2021 Settore: Marittimi Istituto: Una tantum Per il periodo compreso fra il mese di gennaio 2018 e il mese di dicembre 2020 è determinata una cifra una tantum di cui all'Allegato 1 che viene corrisposta, esclusivamente ai marittimi italiani e comunitari in forza alla data della firma del presente accordo (16-12-2020), in base ai criteri di seguito indicati. Con riferimento ai marittimi in C.R.L., l'importo una tantum da corrispondere è calcolato moltiplicando un trentaseiesimo di tale cifra (quota mensile) per ogni mese o pro-rata di permanenza in C.R.L. tra l’1.1.2018 e il 31.12.2020. Con riferimento ai marittimi in T.P., l'importo una tantum da corrispondere è calcolato moltiplicando la suddetta quota mensile o pro-rata per ogni mese di imbarco effettuato nel periodo intercorrente tra l’1.1.2018 e il 31.12.2020. Gli importi così calcolati saranno corrisposti in tre tranches, la prima con le competenze di marzo 2021 (o, per i marittimi in TP, del primo mese di imbarco successivo al mese di marzo 2021), la seconda con le competenze di ottobre 2021 (o, per i marittimi in TP, del primo mese di imbarco successivo al mese di ottobre 2021), la terza con le competenze di gennaio 2022 (o, per […]