Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Incentivo giovani NEET

ALLEVATORI E CONSORZI ZOOTECNICI

Istituto: Retribuzione Elemento provvisorio di retribuzione A decorrere dal primo giorno del quarto mese dopo la scadenza del C.C.N.L., ove sia intervenuta disdetta e nel caso di presentazione della piattaforma nei termini di cui al comma terzo, qualora non sia intervenuto accordo di rinnovo, sarà erogato a tutti i lavoratori dipendenti un elemento provvisorio di retribuzione pari al 30% del tasso annuo programmato di inflazione, da calcolarsi sui minimi retributivi contrattuali vigenti. Dall’inizio del settimo mese di vacanza contrattuale, detto importo sarà pari al 50% del tasso di inflazione annuo programmato. Nel caso in cui la piattaforma rivendicativa venga presentata in data successiva alla scadenza del C.C.N.L., la indennità di vacanza contrattuale decorrerà dall’inizio del quarto mese successivo alla data di presentazione della piattaforma stessa. Dalla data di esecutività dell’accordo di rinnovo del C.C.N.L., l’elemento provvisorio di retribuzione cessa di essere erogato; gli importi pagati per detto elemento provvisorio di retribuzione sono da considerarsi acconti su quanto verrà erogato con l’applicazione del rinnovato C.C.N.L. a far data dalla sua decorrenza iniziale.

ANAS

Istituto: Una tantum Relativamente all’esercizio 2022 va corrisposta una indennità una tantum, a copertura del periodo pregresso, per un importo complessivo pari ad euro 450,00, riferito convenzionalmente alla posizione organizzativa ed economica B1. Va erogata in due tranche, di cui la prima pari ad euro 250,00, da corrispondersi nella mensilità di febbraio 2023 e la seconda pari ad euro 200,00, da corrispondersi nella mensilità di aprile 2023, come riparametrate nelle seguenti tabelle: Febbraio 2023 Par. Posizioni economiche Una Tantum 240 A 387,10 200 A1 322,58 170 B 274,19 155 B1 250,00 140 B2 225,81 115 C 185,48 100 C1 161,29 Aprile 2023 Par. Posizioni economiche Una Tantum 240 A 309,68 200 A1 258,06 170 B 219,35 155 B1 200,00 140 B2 180,65 115 C 148,39 100 C1 129,03

CARTAI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai lavoratori a tempo indeterminato in forza dal 1° gennaio di ogni anno nelle aziende che non abbiano fatto contrattazione di II livello negli ultimi tre anni e non abbiano ricevuto, nello stesso periodo, nessun altro trattamento economico collettivo, inclusi quelli a titolo di liberalità, in aggiunta a quanto spettante a norma di C.C.N.L., è riconosciuto con le competenze del mese di aprile dell'anno successivo un importo annuo di 250 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L..

CENTRI ELABORAZIONE DATI

Istituto: Indennità di funzione A decorrere dalla data di attribuzione della categoria di Quadro da parte dell'azienda, verrà mensilmente corrisposta ai lavoratori interessati un'indennità di funzione pari dall’ 1° aprile 2023 a: - Quadri di Direzione euro 273,00 (duecentosettantatre/00 euro) lorde per 14 mensilità; - Quadri euro 238,00 (duecentotrentotto/00 euro) lorde per 14 mensilità.

COMMERCIO – CONFCOMMERCIO

Istituto: Minimi retributivi Dall’1.4.2023, va erogata una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al IV livello, riparametrata sugli altri livelli di inquadramento, da intendersi come incremento della paga base a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali. Per gli importi corrisposti a livello aziendale a titolo di futuri aumenti contrattuali, si confermano le previsioni contenute nell'art. 216 "Assorbimenti" del vigente C.C.N.L. TDS.   Liv. Acconto 1.4.2023 Quadri 52,08 I 46,92 II 40,58 III 34,69 IV 30,00 V 27,10 VI 24,33 VII 20,83 Operatori di Vendita   1ª Categoria 28,32 2ª Categoria 23,78

COMMERCIO – CONFESERCENTI

Istituto: Minimi retributivi Dall’1.4.2023, va erogata una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al IV livello, riparametrata sugli altri livelli di inquadramento, da intendersi come incremento della paga base a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali. Per gli importi corrisposti a livello aziendale a titolo di futuri aumenti contrattuali, si confermano le previsioni contenute nell'art. 216 “Assorbimenti” del vigente C.C.N.L. TDS. Al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale, l'erogazione degli importi di cui ai punti 2 e 6 avverrà con i criteri di proporzionalità. Liv. Acconto 1.4.2023 Euro Quadri 52,08 I 46,92 II 40,58 III 34,69 IV 30,00 V 27,10 VI 24,33 VII 20,83 Operatori di vendita Acconto 1.5.2023 Euro I Cat. 28,32 Il Cat. 23,78  

COMMERCIO (COOPERATIVE DI CONSUMO)

Istituto: Una tantum A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verrà erogata  ai lavoratori in forza al 12 dicembre 2022 (data di stipula dell'Accordo ponte) la somma di 30 euro al IV livello riparametrati, come acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali Dall’1.4.2023 Liv. Increm. mensile Quadri 53,13 I 48,33 II 42,08 III S 37,50 III 34,79 IV S 32,29 IV 30,00 V 27,08 VI 20,83

DISTRIBUZIONE MODERNA ORGANIZZATA

Istituto: Minimi retributivi Dall’1.4.2023 va erogata una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al IV livello, riparametrata sugli altri livelli di inquadramento, da intendersi come incremento della paga base a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali. Liv. Acconto 1.4.2023   In euro Quadri 52,08 I 46,92 II 40,58 III 34,69 IV 30,00 V 27,10 VI 24,33 VII 20,83 Operatori di vendita   I Cat. 28,32 II Cat. 23,78  

ENTI CULTURALI, TURISTICI E SPORTIVI – FEDERCULTURE

Istituto: Elemento di garanzia retributiva L'E.G.R. è erogato in una unica soluzione con le competenze del mese di aprile ed è corrisposto pro quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti i mesi di servizio nell'anno precedente. A tali fini viene considerato come mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni.   Tabella   Euro I Fascia 250 II Fascia 280 III Fascia 310 Area Quadri 340  

ENTI CULTURALI, TURISTICI E SPORTIVI – FEDERCULTURE

Istituto: Arretrati Entro il mese di aprile 2023 va erogato al personale dipendente in forza al 28-12-2022 (data di sottoscrizione del contratto) un importo complessivo a titolo di “arretrati dovuti all'aumento dei minimi tabellari” per il periodo 1.12.2021 - 31.12.2022.

FACONISTI (ANPIT-CISAL)

Istituto: Una tantum Le Parti convengono l’erogazione ai lavoratori dì un importo “Una Tantum”,  suddiviso in due tranche nell’anno 2023, così come riportato nella tabella. Liv. Una Tantum Aprile 2023 Settembre 2023 Quadro 450 225 225 1 400 200 200 2 340 170 170 3 280 140 140 4 240 120 120 5 200 100 100 6 180 90 90 7 170 85 85 8 150 75 75 Op. vend. 1ª Cat. 280 140 140 Op. vend. 2ª Cat. 240 120 120 Op. vend. 3ª Cat. 220 110 110

GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva Ai lavoratori a tempo indeterminato in forza dal 1° gennaio di ogni anno nelle aziende che non abbiano mai fatto contrattazione di II livello e che nei precedenti tre anni non abbiano ricevuto nessun altro trattamento economico individuale o collettivo in aggiunta a quanto spettante a norma di C.C.N.L., è riconosciuta con le competenze del mese di aprile un importo annuo di 250,00 euro lordi, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal C.C.N.L.