Getting your Trinity Audio player ready...
|
IRPEF
Con circolare n. 4/E (in calce) dello scorso 16 maggio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità introdotte in materia di IRPEF dalla Legge Bilancio 2025 nonchè dal Decreto Legislativo n. 192/2024.
I principali argomenti trattati dall’Agenzia:
- nuovi scaglioni IRPEF, ridotti a tre: 23% per i redditi fino a 28.000 euro – 35% per i redditi da 28.001 a 50.000 euro – 43% per i redditi superiori a 50.000 euro;
- bonus per redditi fino a euro 20.000, la cui applicazione è prevista in modo automatico dal proprio datore di lavoro in qualità di sostituto di imposta;
- detrazione aggiuntiva fino a euro 1.000, per i redditi compresi tra euro 20.001 ed euro 40.000 (misura decrescente);
- detrazioni per familiari a carico, nuove misure e modalità di riconoscimento;
- addizionali regionali e comunali IRPEF;
- bonus e detrazioni di imposta, gestiti dal datore ed eventuale recupero, ove non spettanti, a rate.