Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

ANAS – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Minimi Tabellari Posizione Economica Dall’1.2.2023 Dall’1.9.2023 Dall’1.9.2024 A 2.957,21 3.026,88 3.135,27 A1 2.464,34 2.522,41 2.612,73 B 2.094,72 2.144,08 2.220,85 B1 1.909,84 1.954,84 2.024,84 B2 1.724,98 1.765,62 1.828,85 C 1.416,97 1.450,35 1.502,29 C1 1.232,22 1.261,25 1.306,42  

ANAS – Una tantum

Istituto: Una tantum Relativamente all’esercizio 2022 va corrisposta una indennità una tantum, a copertura del periodo pregresso, per un importo complessivo pari ad euro 450,00, riferito convenzionalmente alla posizione organizzativa ed economica B1. Va erogata in due tranche, di cui la prima pari ad euro 250,00, da corrispondersi nella mensilità di febbraio 2023 e la seconda pari ad euro 200,00, da corrispondersi nella mensilità di aprile 2023, come riparametrate nelle seguenti tabelle: Febbraio 2023 Par. Posizioni economiche Una Tantum 240 A 387,10 200 A1 322,58 170 B 274,19 155 B1 250,00 140 B2 225,81 115 C 185,48 100 C1 161,29 Aprile 2023 Par. Posizioni economiche Una Tantum 240 A 309,68 200 A1 258,06 170 B 219,35 155 B1 200,00 140 B2 180,65 115 C 148,39 100 C1 129,03

AUTOSTRADE E TRAFORI (CONCESSIONARI)

Istituto: Elemento differenziato dalla retribuzione L'Importo Differenziato della Retribuzione (I.D.R. 2021), istituito con la retribuzione di dicembre 2021, va erogato esclusivamente per 14 mensilità (senza riflessi su alcun istituto contrattuale e di legge, ivi compreso il T.F.R).

CARTAI (PICCOLA INDUSTRIA)

Istituto: Retribuzione A decorrere dall’1.1.2019 l’indennità sostitutiva del premio di risultato (art. 9) e l’Elemento di garanzia retributiva (art. 10) vengono sostituiti da flex benefits per un importo di euro 258,00 che le aziende dovranno mettere a disposizione di tutti i dipendenti a partire dal mese di febbraio di ogni singolo anno da utilizzare entro il 31 dicembre dell'anno stesso.

ENTI CULTURALI, TURISTICI E SPORTIVI – FEDERCULTURE – Una tantum

Istituto: Una tantum Entro il mese di febbraio 2023 va erogato a tutto il personale dipendente in forza al 28-12-2022 (data di sottoscrizione del contratto), un importo lordo forfettario di euro 500,00 quale Una Tantum per il periodo di vacanza contrattuale 1.1.2019 - 30.11.2021, determinato per la fascia II - II livello e riparametrato sulla base della tabella che segue, comprensivo di qualunque ulteriore pretesa economica legata al rinnovo contrattuale e non incidente su alcun istituto di natura retributiva, diretto o indiretto, disciplinato dal presente Contratto (a titolo esemplificativo, T.F.R., 13ª e 14ª mensilità, straordinario ecc.). Tabella Una Tantum 1.1.2019 - 30.11.2021 Liv. Par. Una Tantum Euro Iª Fascia I 100 411,62 II 101,6 418,21 III 105,39 433,81 IV 106,99 440,40 V 113,31 466,41 VI 116,71 480,41 VII 119,09 490,20 IIª Fascia I 116,71 480,410 II 121,47 500,00 III 124,89 514,08 IV 129,5 533,05 V 132,97 547,34 IIIª Fascia I 129,5 533,05 II 136,44 561,62 III 142,4 586,15 IV 156,94 646,00 V 164,84 678,52 VI 168,5 693,59 Area Quadri I 174 716,23 II 205,32 845,15

GRAFICI EDITORIALI (PICCOLA INDUSTRIA)

Istituto: Retribuzione A decorrere dall’1.1.2019 l’indennità sostitutiva del premio di risultato (art. 9) e l’Elemento di garanzia retributiva (art. 10) vengono sostituiti da flex benefits per un importo di euro 258,00 che le aziende mettono a disposizione di tutti i dipendenti a partire dal mese di febbraio di ogni singolo anno da utilizzare entro il 31 dicembre dell'anno stesso.

ISTITUZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI – ANASTE/CONFSAL – Minimi Retribuiti

Istituto: Minimi retributivi Le Parti concordano un aumento contrattuale, con effetti dalla sottoscrizione del C.C.N.L. ( 27-12-2022 ), la cui erogazione, comprensiva di eventuali arretrati, va effettuata dal primo mese utile. A decorrere dalle scadenze sopra indicate ai dipendenti è riconosciuto il seguente incremento della retribuzione, da intendersi non assorbibile, fatta salva diversa previsione dei contratti individuali di lavoro del personale: Liv. Minimi in vigore (2017/2019) Incremento Tabellare aggiornato Quadro 1.961,28 52,95 2.014,24 10 1.815,79 49,03 1.864,82 9 1.743,38 47,07 1.790,45 8 1.629,31 43,99 1.673,30 7 1.613,97 43,58 1.657,55 6 1.561,89 42,17 1.604,06 5 1.507,28 40,70 1.547,98 4 1.438,26 38,83 1.477,10 3s - 37,91 1.442,05 3 1.370,00 36,99 1.406,99 ? 1.279,92 34,56 1.314,48 1 1.192,74 32,20 1.224,94

NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE

Istituto: Minimi retributivi   Liv. Par. Retribuzione tabellare al 30.9.2020 Indennità di contingenza Elemento distinto retribuzione (E.D.R.) (x 13 mensilità) Aumento salariale a regime Nuove retribuzioni tabellari Da erogare con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2022 Da erogare con la retribuzione relativa al mese di febbraio 2023 Da erogare con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2023 C4 100 729,09 511,44 10,33 67,16 751,48 773,87 796,25 C3 125 911,35 515,67 10,33 83,96 939,33 967,32 995,30 C2 134 976,97 517,26 10,33 90,00 1.006,97 1.036,97 1.066,97 C1 152 1.108,21 520,75 10,33 102,09 1.142,24 1.176,27 1.210,30 B3 155 1.130,09 521,06 10,33 104,10 1.164,79 1.199,49 1.234,19 B2 162 1.181,11 522,46 10,33 108,81 1.217,38 1.253,65 1.289,92 B1 170 1.239,44 524,10 10,33 114,18 1.277,50 1.315,56 1.353,62 A2 188 1.370,67 527,49 10,33 126,27 1.412,76 1.454,85 1.496,94 A1 200 1.458,17 529,75 10,33 134,33 1.502,94 1.547,72 1.592,50 Q2 200 1.458.17 529,75 10,33 134,33 1.502,94 1.547,72 1.592,50 Q1 200 1.458.17 529,75 10,33 134,33 1.502,94 1.547,72 1.592,50

OMBRELLI E OMBRELLONI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva L'importo dell'E.G.R. è elevato a 230,00 euro lordi annui con decorrenza dall'anno 2021 (con erogazione a febbraio 2022). Le aziende in situazione di crisi rilevata nell'anno precedente l'erogazione e/o nell'anno di competenza dell'erogazione, che hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali o abbiano formulato istanza per il ricorso a procedure concorsuali, potranno definire con R.S.U. e/o OO.SS. di categoria la sospensione, la riduzione o il differimento della corresponsione dell'E.G.R. per l'anno di competenza.

PELLI E CUOIO (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva L'importo dell'E.G.R. è elevato a 230,00 euro lordi annui con decorrenza dall'anno 2021 (con erogazione a febbraio). Le aziende in situazione di crisi rilevata nell'anno precedente l'erogazione e/o nell'anno di competenza dell'erogazione, che hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali o abbiano formulato istanza per il ricorso a procedure concorsuali, potranno definire con R.S.U. e/o OO.SS. di categoria la sospensione, la riduzione o il differimento della corresponsione dell'E.G.R. per l'anno di competenza.