Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

TERZIARIO, SERVIZI – SISTEMA IMPRESA/CONFSAL

Cassa integrazione CIGO (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Termine per presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente, non rientranti nella causale per l'emergenza Covid 19 Soggetti: Generalità datori di lavoro Modalità: INPS in via telematica Normativa di riferimento: Art. 15, D.Lgs. 148/2015 D.Lgs. 185/2016

Contratto agenzia (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Invio del conto provvigioni e liquidazione agli agenti e rappresentanti delle provvigioni del trimestre precedente Soggetti: Imprese preponenti Modalità: Agli agenti e rappresentanti mediante dichiarazione da parte del preponente Normativa di riferimento: -

Definizione agevolata (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Presentazione della domanda di adesione alla rottamazione delle cartelle contenenti carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 Soggetti: Generalità contribuenti Modalità: Agente della riscossione Normativa di riferimento: Art. 1, c. 235, L. 197/2022

UNIEMENS (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente Soggetti: Datori di lavoro e consulenti intermediari Modalità: INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica Normativa di riferimento: INPS mess. 11903 del 25.5.2009

Libro unico lavoro (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente Soggetti: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari Modalità: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione progressiva automatica Normativa di riferimento: Art. 39 L. 133/2008 Min. Lavoro DM 9.7.2008 Art. 40 L. 214/2011 Min. Lavoro circ. 20/2008 INAIL nota 9.12.2008

Lavori usuranti (slitta a martedì 2 maggio 2023)

Adempimento: Presentazione della domanda di accesso ai benefici previdenziali per avere svolto lavori usuranti Soggetti: Lavoratori addetti ai lavori usuranti che maturano i requisiti ridotti nel 2024 Modalità: INPS o altro Ente previdenziale di iscrizione Normativa di riferimento: D.Lgs. 67/2011 Decreto interministeriale 20.9.2011 Art. 1, co. 206-208, L. 232/2016

AUTOSCUOLE | CNEL IC91

Istituto: Arretrati Sono erogati in 10 rate mensili a partire dalla mensilità di marzo 2023 gli importi riportati nella tabella seguente. Il pagamento è dovuto ai lavoratori in servizio nel periodo di riferimento (settembre 2021 - febbraio 2023). Par. Mar 2023 Apr 2023 Mag 2023 Giu 2023 Lug 2023 Ago 2023 Set 2023 Ott 2023 Nov 2023 Dic 2023 Tot 200,00 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 160,74 1.607,41 156,00 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 125,38 1.253,78 135,00 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 108,50 1.085,00 125,00 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 100,46 1.004,63 119,00 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 95,64 956,41 100,00 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 80,37 803,70

DIRIGENTI COMMERCIO | CNEL H021

Istituto: Una tantum  Ad integrale copertura del periodo 1.1.2020 – 31.12.2022, ai dirigenti in forza al 12.04.2023 (data di stipula dell'accordo di rinnovo), ivi compresi quelli nominati nel suddetto periodo, va corrisposto un importo una tantum di euro 2.000,00 lordi, a titolo di arretrati retributivi, suddiviso in tre tranche secondo le seguenti scadenze: - 700,00 euro con la retribuzione di maggio 2023; - 700,00 euro con la retribuzione di settembre 2023; - 600,00 euro con la retribuzione di novembre 2023. Ai dirigenti assunti nel periodo 1.1.2020 – 31.12.2022, in forza al 12.04.2023 l'importo di cui sopra va erogato pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata nella qualifica durante il periodo suddetto. Tale importo “una tantum”  non è utile agli effetti del computo del trattamento di fine rapporto né di alcun istituto contrattuale. Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro in data antecedente all'erogazione delle tranches l'importo totale o residuo dell'una tantum verrà erogato con le competenze di fine rapporto.

FEDERCASA Arretrati

Istituto: Arretrati Con decorrenza dalla data dell’1.12.2021, anche a integrale copertura del periodo trascorso a titolo di carenza contrattuale 2019-2021, in favore del personale in forza nelle aziende associate nel mese di dicembre 2021, la retribuzione tabellare lorda riferita al parametro B1 è incrementata dell'importo di euro 65,00 lordi mensili, da riparametrare sulla base della scala applicata e a cui detrarre l'I.V.C. già corrisposta dalle aziende. Le Parti convengono che gli arretrati vanno erogati con le seguenti modalità temporali: - 1/3 degli arretrati, unitamente allo stipendio di gennaio 2023; - 1/3 degli arretrati, unitamente allo stipendio di marzo 2023; - 1/3 degli arretrati, unitamente allo stipendio di maggio 2023. Tali importi vanno indicati in busta paga con la dicitura “importi rinnovo 2019-2021”, produrranno effetti sugli istituti contrattuali a decorrere dall’1.12.2021 e saranno corrisposti in misura frazionata/ridotta in relazione all'orario di lavoro part-time o full time effettivamente svolto. Liv. Minimi Tabellari Par. 65 Euro su B1 Liv. Nuovo 1.12.2021 Q1 3.134,44 220 105,93 Q1 3.240,37 Q2 2.700,91 190 91,48 Q2 2.792,39 AS 2.495,46 176 84,74 AS 2.580,20 A1 2.287,54 162 78,00 A1 2.365,54 A2 2.121,59 150 72,22 A2 2.193,81 A3 1.951,35 138 66,44 A3 2.017,79 BS 1.928,34 137 65,96 BS 1.994,30 B1 1.873,97 135 […]

ISTITUZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI – ANASTE/CONFSAL

Istituto: Una tantum L’istituto dell’indennità di Vacanza Contrattuale è da intendersi definitivamente abrogato. A copertura del periodo dall’1.1.2020 alla data di sottoscrizione del C.C.N.L. ( 27.12.2022 ) è corrisposto a ciascun dipendente un importo a titolo di una tantum, pari ad Euro 300,00 (trecento/00), da corrispondersi in 15 tranche mensili di pari importo, decorrenti dalla data di sottoscrizione del C.C.N.L.

NETTEZZA URBANA (CONFLAVORO)

Istituto: Una tantum Ai lavoratori in forza al 20.02.2023 (data di stipula del rinnovo del C.C.N.L.) va erogato un importo lordo a titolo di una tantum pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata nel periodo luglio 2022 - febbraio 2023. La tab. B è applicata al personale neo assunto o in caso di passaggio ad un livello superiore; il passaggio alla Tabella A avviene dopo 5 anni di effettivo servizio nel livello B del corrispondente profilo professionale e decorre dal mese successivo a quello di maturazione del diritto. Tabella A Liv. Una tantum 1.3.2023 1.4.2023 1.5.2023 Euro 1 60,00 60,00 63,95 2 75,00 75,00 80,35 3 80,00 80,00 79,95 4 85,00 85,00 84,10 5 95,00 95,00 88,60 6 100,00 100,00 107,55 7 110,00 110,00 119,80 8 130,00 130,00 117,20 Q 140,00 140,00 144,40   Tabella B Liv. Una tantum Una tantum 1.3.2023 Una tantum 1.4.2023 Una tantum 1.5.2023 Euro 1 50,00 50,00 46,90 1 55,00 55,00 52,80 2 70,00 70,00 64,80 3 75,00 75,00 78,50 4 85,00 85,00 77,15 5 90,00 90,00 86,80 6 100,00 100,00 93,05 7 100,00 100,00 123,45