Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Denuncia contributiva

ALIMENTARI (INDUSTRIA) – ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA

Istituto: Assistenza sanitaria integrativa A partire dall’1.1.2022, l'importo del finanziamento al Fondo sanitario integrativo è pari a 12 euro al mese per 12 mensilità. I contributi sono versati al Fondo con la periodicità e le modalità stabilite dal regolamento. A far data dal 1° giugno 2025 il finanziamento al Fondo potrà essere implementato di ulteriori 2 euro mensili (per 12 mensilità) a carico del lavoratore dipendente, dietro espressa volontà dello stesso. Laddove il lavoratore non manifesti la volontà di partecipare con la propria quota al Fondo, lo stesso decade dall'iscrizione e cessa automaticamente la contribuzione da parte dell'impresa. A partire dall’1.1.2022, ciascun familiare fiscalmente a carico dei lavoratori di cui al primo comma può essere iscritto al Fasa attraverso un versamento mensile pari a 2 euro per 12 mensilità. Le modalità attuative sono demandate al Cda del Fondo Fasa.

ALIMENTARI (INDUSTRIA) – CONTRATTO A TEMPO PARZIALE (slitta a lunedì 3 gennaio 2022)

Istituto: Contratto a tempo parziale A partire dall’1.1.2022 le Parti, riconoscono al lavoratore occupato con contratto a tempo indeterminato con orario inferiore a quello contrattuale, il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato a tempo pieno effettuate dal datore di lavoro con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione del rapporto a tempo parziale.

ALIMENTARI (INDUSTRIA) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi ALIMENTARI (INDUSTRIA) DA 01.01.2022 Livelli Minimo 1 S 2.442,02 1 2.123,47 2 1.751,90 3 A 1.539,54 3 1.380,30 4 1.274,10 5 1.167,94 6 1.061,77 VV.PP. 1ª 1.751,90 VV.PP. 2ª 1.380,30

ALIMENTARI (PICCOLA INDUSTRIA) – CONTRATTO A TEMPO PARZIALE (slitta a lunedì 3 gennaio 2022)

Istituto: Contratto a tempo parziale A partire dall’1.1.2022 le Parti, riconoscono al lavoratore occupato con contratto a tempo indeterminato con orario inferiore a quello contrattuale, il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato a tempo pieno effettuate dal datore di lavoro con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione del rapporto a tempo parziale.

ALIMENTARI (INDUSTRIA) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi ALIMENTARI (INDUSTRIA) DA 01.01.2022 Livelli Minimo 1 S 2.442,02 1 2.123,47 2 1.751,90 3 A 1.539,54 3 1.380,30 4 1.274,10 5 1.167,94 6 1.061,77 VV.PP. 1ª 1.751,90 VV.PP. 2ª 1.380,30

ALIMENTARI (PICCOLA INDUSTRIA) (slitta a lunedì 3 gennaio 2022)

Istituto: Contratto a termine A partire dall’1.1.2022, i lavoratori occupati con contratto a tempo indeterminato con orario inferiore a quello contrattuale, hanno diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo pieno ed indeterminato effettuate dal datore di lavoro con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei rapporti a tempo parziale.

AUTOSTRADE E TRAFORI (CONCESSIONARI) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi AUTOSTRADE E TRAFORI (CONCESSIONARI) DA 01.01.2022 Livelli Minimo Conting. Altri elementi I.D.R. 2021 (*) Totale AQ 2.700,43 539,82 201,52 23,82 3.465,59 A 2.700,43 539,82 129,22 23,82 3.393,29 A1 2.413,16 533,72 75,51 21,28 3.043,67 B 2.125,85 529,40 91,67 18,75 2.765,67 B1 1.942,05 525,33 50,61 17,13 2.535,12 C 1.700,70 522,02 56,50 15 2.294,22 C1 1.551,33 519,97 62,23 13,68 2.147,21 D 1.149,11 514,29 60,94 10,14 1.734,48 (*) Importo Differenziato della Retribuzione Con la retribuzione di dicembre 2021 viene istituito un Importo Differenziato della Retribuzione (I.D.R. 2021), erogato esclusivamente per 14 mensilità, che non ha riflessi su alcun istituto contrattuale e di legge, compreso il T.F.R.

CARTAI (INDUSTRIA) – FORMAZIONE PROFESSIONALE

Istituto: Formazione e addestramento professionale Le Parti, riconoscono l’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica (Enipg) quale organismo atto a provvedere allo studio, alla promozione e al coordinamento delle iniziative dirette a favorire lo sviluppo tecnico e professionale del settore. A decorrere da gennaio 2022 viene istituto un contributo di assistenza contrattuale. Le aziende del settore cartotecnico sono tenute all’iscrizione a decorrere da gennaio 2022. Per il pagamento della quota: - le aziende fino ai 15 dipendenti verseranno un contributo nella misura dello 0,05% della retribuzione annua lorda per l’anno 2023 e 0,10% a regime, dal 2024; - le aziende sopra i 15 dipendente verseranno lo 0,10% della retribuzione annua lorda a decorrere da gennaio 2023. Al contributo non sono tenute le aziende cartarie e del converting del tissue.

CARTAI (INDUSTRIA) – MINIMI RETRIBUTIVI

Istituto: Minimi retributivi CARTA - INDUSTRIA DA 01.01.2022 Livelli Minimo Conting. EMC Supermin. individ. Totale Q 2.587,16 9,8 2.596,96 AS 2.578,98 9,76 2.588,74 A 2.270,99 8,31 2.279,30 B 1 2.070,09 7,37 2.077,46 B 2 S 2.019,33 7,14 2.026,47 B 2 1.954,02 6,82 1.960,84 C 1 S 1.844,38 6,31 1.850,69 C 1 1.779,11 6 1.785,11 C 2 1.662,50 5,45 1.667,95 C 3 1.579,52 5,06 1.584,58 D 1 1.513,09 4,75 1.517,84 D 2 1.429,76 4,35 1.434,11 E 1.338,30 3,92 1.342,22 Dal 01.01.2022  l'accordo di rinnovo 28 luglio 2021 istituisce una specifica voce retributiva denominata Elemento di Modernizzazione Contrattuale.

CARTAI (PICCOLA INDUSTRIA) – RETRIBUZIONE

Istituto: Retribuzione A far data dall’1.1.2022 le tabelle vengono modificate come segue: Settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi Tipologia di maggiorazione Maggiorazione in vigore fino alla data del 31.12.2018 Tabella in vigore dall’1.1.2019 dall’1.1.2022 Flessibilità 9,62% 9,50% 10% Discontinui notturno 14,40% 14,22% 15% Turni diurni 6% 5,92% 6% Turni notturni 24% 23,69% 24% Lavoro notturno 54% 54,81% 55% Lavoro domenicale e/o festivo 54% 54,81% 55% Lavoro domenicale e/o festivo con riposo compensativo per il settore informatico e servizi innovativi (area tecnica) 30% 30,45% 31% Maggiorazioni straordinario feriale 30% 30,45% 31% Maggiorazione straordinario notturno e festivo 54% 54,81% 55% Maggiorazioni straordinario non collegato con normale orario lavoro: a) se diurno, con minimo di due ore di retribuzione 30% 30,45% 31% b) se notturno, con minimo di tre ore di retribuzione 60% 60,90% 61% Maggiorazioni straordinario notturno e festivo per i lavoratori addetti a turno notturno: a) lavoro notturno 60% 60,90% 61% b) lavoro festivo 60% 60,90% 61% Settore Cartario-Cartotecnico Tipologia di maggiorazione Maggiorazione in vigore fino alla data del 31.12.2018 Tabella in vigore dall’1.1.2019 dall’1.1.2022 Flessibilità 9,62% 9,50% 10% Discontinui notturno 14,40% 14,40% 15% Turni diurni (per 1° e 2° turno) 7,68% 7,68% 8% Turni notturni (3° turno) 25,02% 25,02% 26% Cambio squadre 1° e 3° […]