Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Comunicazioni obbligatorie somministrati (slitta a lunedì 21 ottobre 2024)

GIORNALI QUOTIDIANI – INDENNITA’ INTEGRATIVA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Giornali quotidiani Istituto: Indennità integrativa Per il periodo 1 gennaio - 31.3.2021 viene erogata l'indennità integrativa temporanea, alle medesime condizioni previste dall'art. 3 della parte V del C.C.N.L. 19.12.2018. Dall’1.4.2021 l'indennità integrativa temporanea cessa di essere erogata e i relativi importi diverranno parte integrante dei minimi contrattuali.

ORGANIZZAZIONE DI COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE – DECORRENZA E DURATA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale Istituto: Decorrenza e durata L'Accordo Collettivo Nazionale per la Regolamentazione delle Collaborazioni Coordinate e Continuative nelle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale entra in vigore l’1.4.2018 ed ha durata sino al 31.3.2021.

TEATRI (ESERCIZI) – DECORRENZA E DURATA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Teatri (esercizi) Istituto: Decorrenza e durata Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 19-04-2018 decorre dall’1.4.2018 e resta in vigore fino al 31.3.2021.

TEATRI STABILI (IMPIEGATI ED OPERAI) – DECORRENZA E DURATA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Teatri stabili (impiegati ed operai) Istituto: Decorrenza e durata Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 19-04-2018 decorre dall’1.4.2018 e resta in vigore fino al 31.3.2021.

TEATRI STABILI (PERSONALE ARTISTICO) – DECORRENZA E DURATA

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Teatri stabili (personale artistico) Istituto: Decorrenza e durata Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 19-04-2018 decorre dall’1.4.2018 e resta in vigore fino al 31.3.2021.

Dichiarazione RLS

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per via telematica all’Inail, in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – (articolo 18, lettera aa) del decreto legislativo 81/08. La procedura telematica si effettua attraverso la sezione “servizi online del portale Inail –> Dichiarazione RLS”. La comunicazione riguarda esclusivamente i dati del RLS aziendale che hanno subito variazioni nell’anno 2019, mentre per i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) non va effettuata alcuna comunicazione.

Lavori Usuranti

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Per tutelare i lavoratori impiegati in attività usuranti, nell’ordinamento pensionistico italiano è prevista una specifica disciplina che consente di anticipare l'età di uscita dal mercato del lavoro. Ai fini di monitoraggio, le imprese sono tenute a trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno una specifica comunicazione all’Ispettorato del Lavoro e agli Istituti previdenziali.

Libro Unico lavoro

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente Soggetti: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari Modalità: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione progressiva automatica Normativa di riferimento: Art. 39 L. 133/2008 Min. Lavoro DM 9.7.2008 Art. 40 L. 214/2011 Min. Lavoro circ. 20/2008 INAIL nota 9.12.2008

Naspi

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Adempimento: Obbligo di presentare una dichiarazione sui redditi da lavoro autonomo/impresa percepiti nel 2020, in caso di esonero dalla dichiarazione dei redditi Soggetti: Titolari di indennità Naspi Modalità: INPS Con l'indicazione dei redditi da lavoro autonomo o di impresa Normativa di riferimento: Inps circ. 94/2015

ATTIVITA’ FERROVIARIE – UNA TANTUM

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Attività ferroviarie Istituto: Una tantum Ai lavoratori in forza al 18.02.2021 nelle aziende che applicano il C.C.N.L. della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie del 16.12.2016, ad integrale copertura del periodo 1.1.2018 - 31.12.2020, viene riconosciuto un importo una tantum nelle misure di seguito indicate. La cifra è erogata in due tranche di pari misura con le retribuzioni di aprile e giugno 2021, in proporzione ai mesi di servizio prestati nel periodo di riferimento. Per i lavoratori occupati negli appalti/subappalti (art. 16 del C.C.N.L. Mobilità/Area AF del 16.12.2016) le modalità (rateizzazione e tempistiche) di corresponsione possono essere definite con accordo aziendale entro marzo 2021. Liv./Par. Importo lordo “Una Tantum” (Euro) Q1 1.193,57 Q2 1.048,68 A 1.014,19 B1 965,89 B2 924,50 B3 910,70 C1 890,00 C2 876,20 D1 862,40 D2 834,81 D3 821,01 E1 807,21 E2 772,71 E3 758,91 F1 703,72 F2 689,92  

CASE DI CURA PRIV. (PERS. MEDICO) ARIS – UNA TANTUM

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Case di cura priv. (pers. Medico) Istituto: Una tantum Il ccnl del 07-10-2020 per i dirigenti medici dipendenti delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali di diritto privato aderenti ad Aris (non sottoscritto da Aiop)  prevede che al dirigente medico assunto prima dell’1.1.2020 ed ancora in servizio alla data del 07-10-2020, è riconosciuto un importo netto a titolo di una tantum pari ad euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00), che ha la finalità di riparare il disagio derivante dalla ritardata sottoscrizione del presente C.C.N.L.. L’importo verrà corrisposto in 5 tranches di pari importo, con le retribuzioni dal mese di gennaio 2021 al mese di maggio 2021.

GIORNALI QUOTIDIANI – MINIMI RETRIBUTIVI

Via Anna Maria Ortese, 5, Potenza, Italia, Italia

Settore: Giornali quotidiani Istituto: Minimi retributivi Dall’1.4.2021 l'indennità integrativa temporanea cessa di essere erogata e i relativi importi diventano parte integrante dei minimi contrattuali. Decorrono i nuovi valori dei minimi tabellari