Pronto il bando ISI 2019 pubblicato lo scorso 19 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 che affida all’INAIL la possibilità di finanziare progetti di investimento e formazione sulla sicurezza sul lavoro con particolare riguardo alle piccole e medie imprese.
I fondi, per finanziamenti a fondo perduto, ammontano a complessivi 251.226.450 euro, concessi fino a esaurimento risorse e ripartiti su base regionale e provinciale.
Gli assi di finanziamento riguardano i seguenti progetti:
- di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (asse 1)
- per riduzione del rischio di movimentazione manuale dei carichi (asse 2);
- di bonifica da materiali contenenti amianto (asse 3);
- per micro e medie imprese che operano in particolari settori di attività (asse 4);
- per micro e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli (asse 5).
Relativamente al finanziamento in conto capitale, calcolato al netto dell’Iva, le misure sono le seguenti:
a) 65% per i progetti rientranti negli assi n. 1 – 2 – 3 e 4 (assi 1,2 e 3 fino a un massimo di euro 130 mila e minimo euro 5 mila). Per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori dipendenti, relativamente ai progetti asse 1, non sono previsti limiti minimi;
b) massimo 50 mila euro e minimo 2 mila euro per i progetti relativi all’asse 4;
c) 40% per le imprese agricole e 50% giovani agricoltori per i progetti asse 5 (per tutti massimo 60 mila euro e minimo mille euro).
La domanda, come per gli anni precedenti, dovrà essere inviata telematicamente e le date di apertura/chiusura invio saranno rese note sul portale dell’Istituto.