L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 317 del 22 dicembre 2020, le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI relative ai costi chilometrici di esercizio delle autovetture e dei motocicli, per la determinazione del compenso in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti.
Le tabelle, elaborate dall’ACI sono indispensabili per la determinazione dei fringe benefits: le retribuzioni in natura derivanti dalla concessione ai dipendenti dei veicoli aziendali destinati a uso promiscuo (esigenze di lavoro ed esigenze private).
Nelle ipotesi di concessione di autovetture, motocicli e ciclomotori in uso promiscuo, il benefit deve essere valorizzato assumendo un valore convenzionale pari al 30% dell’importo corrispondente a una percorrenza media di 15.000 chilometri/anno e, prendendo in considerazione, quale base di calcolo, i costi chilometrici elaborati dall’ACI.
Di seguito le tabelle di riferimento aggiornate:
- Tabella Autoveicoli a benzina in produzione
- Tabella Autoveicoli a gasolio in produzione
- Tabella Autoveicoli a benzina-gpl e benzina-metano in produzione
- Tabella Autoveicoli ibrido-benzina e ibrido-gasolio in produzione
- Tabella Autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in in produzione
- Tabella Autoveicoli a benzina fuori produzione
- Tabella Autoveicoli a gasolio fuori produzione
- Tabella Autoveicoli a benzina-gpl e benzina-metano fuori produzione
- Tabella Autoveicoli ibrido-benzina e ibrido-gasolio fuori produzione
- Tabella Autoveicoli elettrici e ibridi plug-in fuori produzione
- Tabella Motoveicoli