INPS E CONGEDO AI LAVORATORI CON FIGLI.
Con circolare n. 63 dello scorso 14 aprile, l’INPS fornisce istruzioni per la fruizione del congedo 2021 per i genitori – lavoratori dipendenti del settore privato – con figli minori di anni 14 affetti da COVID-19, in quarantena o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi (misura introdotta dal d.l. n. 30/2021).
Interessati, altresì i figli con disabilità in situazione di gravità accertata, ai sensi dell’art. 4, comma 1, della legge n. 104/1992:
- iscritti a scuole di ogni ordine e grado per i quali sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza
- ospitati in centri diurni a carattere assistenziale per i quali sia stata disposta la chiusura.
Il congedo – per il quale è riconosciuta un’indennità pari al 50% della retribuzione e la copertura figurativa dei contributi – può essere fruito dai genitori lavoratori dipendenti del settore privato qualora la prestazione lavorativa NON possa essere svolta in modalità agile e in alternativa all’altro genitore convivente con il figlio, o anche non convivente in caso di figlio con disabilità grave.