Tel. 0971.1778014 - mail: info@grassoeassociati.it

Piattaforme digitali

LAVANDERIE E TINTORIE

Istituto: Elemento di garanzia retributiva L’elemento di perequazione  erogata con la retribuzione del mese di dicembre è pari a 200 euro lordi per l’anno 2021 e verrà aumentato a 230 euro nell’anno 2022, ed a 260 euro a decorrere dall’anno 2023.

METALMECCANICI (INDUSTRIA) – Retribuzione

Istituto: Retribuzione Ai Lavoratori in forza al 31.12.2008 a cui si applicava la Disciplina speciale, Parte prima, a partire dall'anno 2009 con la retribuzione del mese di dicembre verrà riconosciuta una erogazione annua ragguagliata a 11 ore e 10 minuti quale elemento individuale annuo di mensilizzazione non assorbibile ex C.C.N.L. 20.1.2008. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro al lavoratore spetterà il pagamento dell'elemento sopra definito in proporzione dei dodicesimi maturati. La frazione di mese superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero.

OCCHIALI (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva In assenza di contrattazione collettiva aziendale o nel caso in cui la contrattazione si chiuda senza un formale accordo entro il mese di novembre di ciascun anno, è erogata con la retribuzione del mese di dicembre una somma lorda annua a titolo perequativo, onnicomprensiva e non incidente sul T.F.R.. Tale importo lordo, con decorrenza dall'anno 2020, è pari a euro 330,00 annui , erogato con la retribuzione di dicembre di ciascun anno. Solo per l'anno 2020 l'erogazione di tale importo può avvenire con la retribuzione di gennaio 2021.

ORTOFRUTTICOLI ED AGRUMARI

Istituto: Minimi retributivi ORTOFRUTTICOLI ED AGRUMARI DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q 2.182,32 1 2.082,40 2 1.840,04 3 1.759,49 4 1.593,56 5 1.524,93 6 S 1.492,38 6 1.456,53 7 1.400,75

PENNE, MATITE E SPAZZOLE (INDUSTRIA)

Istituto: Elemento di garanzia retributiva In assenza di contrattazione collettiva aziendale, o nel caso in cui la contrattazione si chiudesse senza un formale accordo entro il mese di novembre di ciascun anno, verrà erogata con la retribuzione del mese di dicembre una somma lorda annua a titolo perequativo, onnicomprensiva e non incidente sul Tfr. Tali importi lordi saranno pari a euro 275,00 per il 2020 ed euro 300,00 per gli anni successivi. Tali importi saranno erogati con la retribuzione di dicembre di ciascun anno.

PENNE, MATITE E SPAZZOLE (PICCOLA INDUSTRIA) – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi Con Accordo del 25-01-2021 è prevista la possibilità di posticipare l'erogazione della tranche contrattuale prevista per l’1.1.2021 al 30.6.2021 su richiesta motivata dell'impresa e attraverso accordo sindacale. Il posticipo riguarda esclusivamente la data di erogazione della tranche che viene fissata all’1.7.2021. Con il cedolino delle competenze di luglio 2021 va erogato, oltre alla tranche del ccnl prevista per ogni singolo lavoratore in relazione al suo inquadramento, anche quanto maturato e non corrisposto da gennaio 2021 al 30.6.2021 sotto la voce “arretrato ccnl periodo gennaio 2021 - giugno 2021”. Nel cedolino di dicembre 2021 verranno inoltre ricalcolate ed erogate tutte le incidenze retributive e contributive, sulla base degli istituti normativi, legali e contrattuali, liquidati nel periodo gennaio/giugno 2021, che sarebbero state erogate e sulle quali non è stato tenuto conto della tranche contrattuale non erogata nel periodo gennaio/luglio 2021. PENNE, MATITE E SPAZZOLE (PICCOLA INDUSTRIA) DA 01.01.2021 Livelli Minimo 7 2.224,74 6 2.038,99 5 1.936,11 4S 1.838,90 4 1.777,33 3 1.691,68 2 1.595,60 1 1.267,48

PUBBLICI ESERCIZI – CONFCOMMERCIO

Istituto: Lavoro extra La definizione della retribuzione del personale extra e di surroga è demandata alla contrattazione integrativa territoriale da un minimo ad un massimo per ogni servizio a seconda della durata, tenuto conto della classe dell'esercizio e delle condizioni locali. In mancanza della disciplina di cui sopra, fatte salve le condizioni di miglior favore in vigore, il compenso orario omnicomprensivo lordo-rapportato ad un servizio minimo di quattro ore è fissato nella seguente misura:  Livello Gennaio 2018 Gennaio 2019 Febbraio 2020 Marzo 2021 Dicembre 2021 4 13,80 14,09 14,38 14,59 14,88 5 13,15 13,42 13,69 13,89 14,16 6S 12,58 12,84 13,10 13,30 13,56 6 12,42 12,68 12,94 13,13 13,39 7 11,63 11,87 12,11 12,29 12,53 Il compenso orario qui definito è comprensivo degli effetti derivanti da tutti gli istituti economici diretti ed indiretti, determinati per Contratto nazionale e/o aziendale e/o territoriale, ivi compresi i ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, nonché di trattamento di fine rapporto. Il personale extra assunto negli stabilimenti balneari per prestazioni temporanee, per rinforzi o sostituzioni, ha diritto alla retribuzione maggiorata del 20%.

PUBBLICI ESERCIZI – CONFCOMMERCIO – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi PUBBLICI ESERCIZI (CONFCOMMERCIO) DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.706,49 Q B 1.540,98 1 1.396,08 2 1.230,60 3 1.130,81 4 1.037,75 5 939,97 6 S 883,51 6 862,96 7 774,70   PUBBLICI ESERCIZI MINORI (CONFCOMMERCIO) DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.700,81 Q B 1.535,82 1 1.390,92 2 1.226,21 3 1.126,94 4 1.034,39 5 936,87 6 S 880,67 6 860,12 7 772,12

PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO – Lavoro extra

Istituto: Lavoro extra La definizione della retribuzione del personale extra e di surroga è demandata alla contrattazione integrativa territoriale da un minimo ad un massimo per ogni servizio a seconda della durata, tenuto conto della classe dell'esercizio e delle condizioni locali. Per i pubblici esercizi detto compenso fisso sarà detratto dal tronco della percentuale e distribuite tra i camerieri stabili e quelli di rinforzo; se la parte spettante al personale di rinforzo dovesse risultare inferiore al compenso fisso, la differenza sarà pagata dal datore di lavoro; se invece risultasse superiore, l'eccedenza andrà ripartita tra il personale stabile e quello di surroga. In mancanza della disciplina di cui sopra, fatte salve le condizioni di miglior favore in vigore, il compenso orario omnicomprensivo lordo-rapportato ad un servizio minimo di quattro ore è fissato nella seguente misura:  Livello Gennaio 2018 Gennaio 2019 Febbraio 2020 Marzo 2021 Dicembre 2021 4 13,80 14,09 14,38 14,59 14,88 5 13,15 13,42 13,69 13,89 14,16 6S 12,58 12,84 13,10 13,30 13,56 6 12,42 12,68 12,94 13,13 13,39 7 11,63 11,87 12,11 12,29 12,53 Il compenso orario qui definito è comprensivo degli effetti derivanti da tutti gli istituti economici diretti ed indiretti, determinati per Contratto nazionale e/o aziendale e/o territoriale, ivi […]

PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.706,49 Q B 1.540,98 1 1.396,08 2 1.230,60 3 1.130,81 4 1.037,75 5 939,97 6 S 883,51 6 862,96 7 774,70 PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO MINORI DA 01.12.2021 Livelli Minimo Q A 1.700,81 Q B 1.535,82 1 1.390,92 2 1.226,21 3 1.126,94 4 1.034,39 5 936,87 6 S 880,67 6 860,12 7 772,12

SERVIZI POSTALI APPALTATI – Minimi retributivi

Istituto: Minimi retributivi SERVIZI POSTALI IN APPALTO DA 01.12.2021 Livelli Minimo 1Q 1.225,53 1 1.225,53 2 1026,09 3S 937,53 3 900,63 4S(*) 856,33 4 812,09 5 738,25 Apprendisti assunti dal 15 gennaio 2013 1 (1°-18° m.) 900,63 1 (19°-36° m.) 1.026,09 2 (1°-18° m.) 856,33 2 (19°-36° m.) 900,63 3 (1°-18°m.) 812,09 3 (19°-36° m.) 856,33 4 (1°-18° m.) 738,25 4 (19°-36° m.) 812,09 5 (1°-24° m.) 738,25